|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
31-10-2023, 13:20 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
Consiglio, quali diffusori accoppiare al GOLDNOTE IS-1000.
Salve, mi consigliate dei diffusori da accoppiare all'ampli GOLDNOTE is-1000?
il massimo che posso spendere è 2500€.
Qualcuno che già possiede il suddetto Ampli, con che diffusori l'ha accoppiato
grazie
-
31-10-2023, 14:41 #2
Ogni persona ha gusti diversi e ogni ambiente può richiedere diffusori diversi. Di solito la scelta parte non dall'amplificatore ma dai diffusori per cercare un'abbinamento vincente. Se puoi dare delle indicazioni sulla metratura e sul tipo di sonorità che ti piace si possono anche dare dei consigli per iniziare la ricerca
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-10-2023, 15:01 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
l'ambiente è un openspace, 7x6 purtroppo abitando in un condominio non posso alzre il volume più di tanto. attualmente ho dei diffusori USHER che ho venduto, per cui sono alla ricerca di diffusori da abbinare, ascolto un po di tutto ma vista l'età...sono fedele agli anni 80, dire straits, mark knopfler, David Gilmour etc..
-
31-10-2023, 15:19 #4
Abbiamo dei gusti in comune... la sala di ascolto è abbastanza grande rispetto alla media, dovresti valutare dei diffusori con una sensibilità superiore per avere una buona sonorizzazione. Se ami il suono dettagliato le KEF serie R, (dalla R3 alla R5), oggi sono in phase out vista la presentazione della serie R Meta.
Come marchio alternativo potresti valutare anche JBL ma temo che anche nell'usato si debba alzare il budget per arrivare ad una coppia di diffusori ben suonanti.
Ho ripescato negli ascolti fatti ad AFMerate anche le DYNAUDIO EVOKE 30, che da Pasotti store potresti trovare in offerta come ex-demoUltima modifica di ellebiser; 31-10-2023 alle 16:31
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-10-2023, 21:39 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
da escludere completamente quelli da scaffale? avevo visto che intorno al mio budget c'erano ad esempio le SONUS FABER Sonetti I
o le KEF R meta, sempre da scaffale
-
01-11-2023, 06:36 #6
No, ma solo se puoi aggiungere 1 o 2 subwoofer.
Posto, come già stato suggerito, che l’impianto andrebbe costruito partendo dai diffusori, partirei con delle torri, che sicuramente sono maggiormente dimensionate per il tuo ambiente (acusticamente enorme).
In due negozi del nord vedo un paio di modelli usati che secondo me dovrebbero incontrare i tuoi gusti:
- acoustic energy ae520
- epos es30
Alternativa sul nuovo, ad un prezzo leggermente fuori budget, le Fyne 502. All’estero (Germania e Grecia) rientrano nel budget, ma bisogna vedere quanto chiedono di spedizione. Ne vedo anche una coppia usata a Brescia a 1500€.
Si potrebbe valutare anche qualche modello Klipsch (es RF7, cornwall) che potrebbe essere molto ben dimensionato per la metratura, ma ho qualche dubbio in più sull’abbinamento col tuo ampli.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-11-2023, 07:34 #7Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-11-2023, 07:59 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
pensi che l'amplificatore non sia adatto?
-
01-11-2023, 11:16 #9
L’esperienza audio con i diffusori da scaffale aumenta la percezione del dettaglio e della gamma media, è meno performante nella riproduzione dei toni bassi a prescindere dal tipo di amplificazione. Sonorizzare correttamente più di 40 mq richiederebbe un buon SUb almeno un REL T7 da abbinare alle R3
Ultima modifica di ellebiser; 02-11-2023 alle 06:39
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-11-2023, 19:51 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
grazie, andrò alla ricerca dei diffusori da voi suggeriti!
Grazie ancora per i vostri "preziosi" consigli
-
03-11-2023, 14:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Io per la tua stanza escluderei diffusori da scaffale e dato che preferisco il 2 secco non ti consiglio il sub....ma sono gusti.
Io ho avuto il DS10 con PSU evo e suonava bello dinamico, ma abbastanza morbido (tutto in senso buono...un gran bel suono).
Ci abbinerei un diffusore dal suono abbastanza aperto e con buona sensibilità, ma da pavimento, non da stand.
Valuta l'usato, con quel budget compri già delle cose davvero interessanti!TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
03-11-2023, 16:32 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
Possiedo delle USHER 738 II che sto per vendere, suonavano con un pre e finale Vincent SP-331, ho fatto una ca..volata nel vendermi il il Vincent, poi sono passato ad un SUGDEN 21 anniversary, poi ad un Amplificatore Pathos. ma niente sembrava avvicinarsi alla definizione del Vincent, ricordo che ascoltando un brano di Mark Knopfler,sentivo l'attrito delle dita sulle corde, poi sono passato al GOLDNOTE per "comodità" facile passare rapidamente tra un brano e l'altro con Spo...adesso ho contattato una persona per le Fyne 502, riusciranno il GOLDNOTE e le Fyne avvicinarsi al "vecchio" Vincent???
-
08-11-2023, 08:28 #13
secondo me no
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-11-2023, 08:51 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
è quello che temo!
-
10-11-2023, 14:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
premetto che non ho mai ascoltato il Gold Note quindi posso basarmi solo su dati tecnici e fisici. Utilizzare in 40mq open space 125w di ampli che pilotano dei diffusori da scaffale pure piccole (se parliamo delle sonetto 1) è come avere 10 ragazze da capogiro e scegliere di "giocare" con una bambola gonfiabile.. Non so se rende l'idea. Le Fyne audio hanno un basso molto pieno e rotondo, gran diffusori ma caldi. Se l'ampli tende al caldo e morbido potresti anche avere esubero di bassi, se invece è bello dinamico e correntoso potresti davvero trovare una bella goduria. Anche Dynaudio potrebbero risultare piacevoli e riempitive