|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio amplificatore per Lumina 2
-
13-11-2023, 07:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Consiglio amplificatore per Lumina 2
Ciao a tutti..
vorrei fare un upgrade al mio ampli (Rotel A12) che uso con Lumina2 e come sorgente un giradischi e un PC collegato via USB con qobuz+audirvana.
Ho addocchiato varie soluzioni tra cui:
MF m5si
Audiolab 9000A
Rocksan
Nad C389+modulo dirac
Tuti hanno pro e contro e quindi sono molto indeciso.....
Il più completo è ovviamente il Nad ma non so se come suono è al livello degli altri...
-
13-11-2023, 08:34 #2
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
Ciao,
prima di tutti dovresti dirci se hai un DAC esterno o usi quello del Rotel. Nel secondo caso, dovresti verificare bene che tipo di files musicali riproduci e la risoluzione del DAC interno all'ampli. Se non erro, per esempio, Roksan arriva a 96K/24bit e non credo consenta la riproduzione dei DSD, idem il Musical Fidelity. L'Audiolab ha secondo me un DAC più aggiornato. Come vedi dalla firma, pur avendo meno watt, ho preferito l'8300a che è più "analogico".
Spesso vedo recensioni dove parlano bene dell'accoppiata Rotel - Lumina. Cosa ti spinge a cambiare?
non hai valutato l'upgrade rimanendo in casa Rotel magari prendendo un 1592? Gran bella macchina..
-
13-11-2023, 09:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Non ho un DAC esterno, usando il pc via USB uso quello interno del rotel. Vorrei cambiare non perchè suoni male, anzi, ma per far uscire dei buoni bassi bisogna alzare non di poco il volume, vorrei quindi un ampli che sia un pò più bilanciato anche in basso.
Il 1592 è effettivamente interssante ma non so se timbricamente è poi molto diverso dal mio.
Stavo pensano di aggiungere un sub appunto, ma dopo aver ma solo dopo aver preso un ampli diciamo un pò meno entry level del mio che mi può fare da base per qualche anno almeno.
-
13-11-2023, 09:24 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
per la mia poca esperienza, posso dirti che dipende si dall'ampli ma anche e soprattutto dalle dimensioni dei diffusori. Già pensando a Lumina 3 o Lumina 5, il discorso cambierebbe molto già nelle tue condizioni attuali di elettroniche.
Per avere più presenza di bassi con diffusori da scaffale devi salire (e non di poco) di livello.
Il sub può essere una soluzione valida se non hai la possibilità di utilizzare diffusori a torre.
Forse prima di cambiare ampli, potresti provare con un subwoofer.
Ti dico questo perchè, di fatto, sono nelle tue stesse condizioni. Vorrei cambiare ampli anche per altri motivi ma ho diffusori da scaffale (o piedistallo) e pur essendo modificate e nettamente migliorate, non potranno mai scendere in basso come un diffusore a torre.
-
13-11-2023, 11:00 #5
Stai su MF o Rocksan se vuoi maggiore articolazione in basso
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-11-2023, 11:20 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
L' M5 mi piacerebbe ma avrei bisogno di un dac esterno se ho capito bene.....
-
13-11-2023, 11:57 #7
Musical Fideflity m5si è un integrato con DAC, attraverso l'ingresso USB (tipo B) veicola segnali fino a 24 bit/96KHz. Nella sua fascia di prezzo per potenza e musicalità è ancora un best buy.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-11-2023, 13:10 #8
@Marcone
Questa discussione riguarda l’ampli per delle Sonetto 2. Ti consiglio di leggerla tutta dall’inizio alla fine:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...hifi-streamingSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-11-2023, 15:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
-
13-11-2023, 17:39 #10
Ciao, scusa l'entrata a gamba tesa ma di solito cercare bassi nell' amplificatore con diffusori piccoli non è la strada più facile.
Il tuo rotel ha i controlli di tono, hai provato ad aumentare i bassi per sentire l'effetto che fa?
I rotel sono amplificatore con alto fattore di smorzamento e tendono a frenare molto bene i woofer e sembrare più asciutti di ampli meno frenati... Questione di gusti
-
13-11-2023, 18:05 #11Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-11-2023, 18:35 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Si certo che ho provato.... purtroppo anche se si toglie il by-pass per attivare il controllo toni il suono già cambia anche se si lasciano a zero. Diventa più chiuso, non so come dire, poi si i bassi aumentano ma il suono ne risente nel suo complesso. Insomma funziona meglio in by pass.
-
13-11-2023, 23:22 #13Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-11-2023, 15:48 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
-
14-11-2023, 15:55 #15
Infatti ho erroneamente supposto che fosse della stessa pasta dei modelli superiori (100 e 150 se non ricordo male)...come ti avevo scritto non l'ho mai visto ne sentito.
Il Rotel è più neutro del MF questo non lo saprei proprio idenficareWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.