|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: jbl l100 vs klipsch heresy iv
-
13-01-2024, 12:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 26
jbl l100 vs klipsch heresy iv
Buongiorno,
sono interessato ai seguenti speake jbl l100 e klipsch heresy iv da abbinare ad una quad artera solus
Li devo inserire in una libreria e lo spazio per loro ha altezza 66 cm, larghezza 40 cm e profondità 35 cm. La libreria è attaccata al muro
Ho visto che la jbl 100 ha bass reflex anteriore e profondità senza cover di 35 cm quindi si incastrerebbe bene e rimarrebbe attaccata al muro
La klipsch heresy iv ha bass reflex anteriore e profondità 33 cm quindi il bass reflex avrebbe uno spazio di 2 cm dal muro.
Posso chiedervi un consiglio a riguardo?
Il bass reflex posteriore della heresy iv può rappresentare un problema?
In generale quale preferite tra i due speaker?
Grazie
-
13-01-2024, 13:05 #2
Premesso che suonano in modo diverso… il problema del posizionamento vicino alla parete di fondo si traduce principalmente in una perdità di tridimensionalità del suono. Se hai un valvolare per pilotarlo voterei klipsch se invece hai uno stato solido con più di 75 w RMS allora voterei JBL …
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-01-2024, 14:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 26
-
13-01-2024, 18:05 #4
Per entrambe avrai un appiattimento della scena ed un rigonfiamento delle basse frequenze, quella che ne risentirà meno è la JBL dato il caricamento reflex frontale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-01-2024, 01:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 26
Grazie quindi consiglieresti la jbl l100?
Avere così poca distanza tra il basss reflex posteriore ed il muro significa che è come se il bass reflex posteriore non ci sia o rovina il suono di tutto lo speaker?
Grazie
-
14-01-2024, 06:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
la seconda che hai detto.
sinceramente non riesco a capire come si possa consigliare le klipsch nel tuo caso.
per me è una follia "murare" in libreria un diffusore nato per emettere sfruttando il contributo del condotto posteriore che è stato realizzato con un profilo esponenziale proprio per ridurre le turbolenze. il posizionamento (distanza dalle pareti di fondo e laterali) in questo caso serve ad accordare la risposta sui bassi.Ultima modifica di amrvf; 14-01-2024 alle 07:58
-
14-01-2024, 09:50 #7
Si nel tuo caso le JBL sono tra le due la scelta che farei.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-01-2024, 12:07 #8
JBL tutta la vita la Heresy anche se di piccole dimensioni sono nate per stare a terra magari negli angoli.
Per entrambe la distanza dal muro non è un problema anzi forse si guadagna qualcosina
-
14-01-2024, 14:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
guarda che in questo caso non si parla di "distanza dal muro" ma di incassare il diffusore in un vano della libreria senza praticamente spazio intorno.
le Heresy IV sono differenti dalle serie precedenti, proprio per dargli una maggiore risposta sui bassi senza doverle posizionare in angolo o attaccate al muro sono state riprogettate accordate in reflex posteriore (con condotto esponenziale tractrix) che deve essere lasciato libero e non troppo vicino alle pareti.
non è che non si può fare, ma devi progettarle apposta, ad esempio questo era uno dei surround back con wf da 10" del mio precedente impianto.
questi i componenti utilizzatiUltima modifica di amrvf; 14-01-2024 alle 15:02
-
18-01-2024, 23:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 26
Ho scelto le jbl l100 e come amplificatore il quad artera solus play
Consigliate anche un finale quas artera stero o non serve?
-
19-01-2024, 12:36 #11
Direi prima di spendere altri soldi di sentire come vanno, se senti che manca spinta, dinamica o altro metti un finale....non essere impaziente prova... 75w sono sempre 75w, anche se non sono dei più imponenti ma possono bastare per iniziare ad ascoltare musica
-
19-01-2024, 15:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
-
19-01-2024, 18:40 #13
direi proprio di si, non ascolterai mai a quei volumi avere più potenza serve solo a pilotare meglio certi tipi di diffusori.
Comunque non pensare che i 75w con 93db dell jbl possano essere sufficienti, le mie sono 96db e si mangiano quasi 700w sul woofer, e quando sali col volume ti fanno godere come un riccio.....
-
20-01-2024, 14:17 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 26
Ho provato il quad artera solus play con le jbl l100 e mi sembra che i bassi siano poco evidenti, come è possibile? Lato volume è più che sufficiente quello attuale.
Per aumentare questa sensazione di bassi conviene andare su un subwoofer o sul finale quad artera stereo? Immagino il subwoofer
Nel caso volessi scegliere di abbinare il subwoofer ne servirebbe uno in totale piu grande o uno per speaker piu piccoli?
Ho visto interessanti
- rel ht 1205
- svs sb 1000 pro
- monitor audio silver w12
Altro tema, come leggevo dts play fi non mi ha entusiasmato, per avere tidal connect è necessario un dispositivo tipo wiim pro o si può fare in qualche altro modo?
Grazie
-
20-01-2024, 17:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
ti sembrano poco evidenti i bassi di un diffusore con wf da 30 cm attaccato al muro...
sicuro di non avere invertito la fase di uno dei due diffusori?