Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    Quale è il miglior modo per ascoltare in streaming?


    Salve, scusate la domanda che ai più risulterà banale,
    la domanda è questa: qual'è il modo migliore per ascoltare nel mio caso Spotify o altri servizi di streaming?

    Nel mio caso ho un amplificatore integrato VINCENT SV-737 che normalmente collego tramite Bluetooth al mio samsung Note 9 e con cui ascolto Spotify, in passato ho anche collegato il cellulare con un cavo RCA all'uscita delle cuffie, in entrambe le maniere ascolto bene, ma il dubbio che mi sorge è questo:

    E' questo il modo migliore per ascoltare in streaming?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Sicuramente utilizzare uno streamer con un buon DAC ti darebbe quel qualcosa in più… soluzione più semplice valutare ad esempio un Cambridge Audio CXN V2 anche nell’usato. L’app funziona bene ed è un prodotto molto valido.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Anche il Vincent è uno streamer, utilizza un chip DAC Burr-Brown PCM5102, sono pienamente soddisfatto dell'ascolto, ma la mia domanda era un'altra: collegando il cellulare,tablet etc, tramite Bluetooth all'amplificatore non si ha un decadimento della qualità del segnale? Non sarebbe meglio un collegamento diretto tramite cavo con l'amplificatore? come scrivevo sopra in passato ho collegato il cellulare all'ampli con un banale cavo RCA con uscita Cuffia,

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Prendi un wiim mini e collegalo al ottico del VINCENT SV-737, cosi lo trasformi uno streamer fai prima.

    Bluetooth teoricamente è compresso in AAC ,ma lo è anche il segnale di Spotify quindi in Bluetooth può anche andare bene.

    Spotify premium usa Ogg/Vorbis quindi potresti avere un degrado, una conversione ogg -> AAC.

    Citazione Originariamente scritto da pinosan Visualizza messaggio
    altri servizi di streaming?
    SV-737 ha il wifi quindi credo che supporti il DLNA, sul manuale non c'è scritto nulla.

    Installa mconnect o BubbleUPnP sul Note 9 ,con cuoi puoi fare lo streaming da TIDAL e Qbuoz sul SV-737(forse).
    Ultima modifica di ovimax; 15-02-2024 alle 10:19
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Si ha il Wi fi, ho visto che è possibile collegare il Vincent anche in modalità DLNA in questo caso non devo acquistare il Wiim mini? o devo sempre acquistarlo?
    quindi se ho capito bene lo streamer wii mini esclude quello del Vincent, lo collego al coaxiale del Vincent e lo faccio funzionare con una delle due applicazioni che mi hai suggerito sopra? a quel punto devo anche cambiare abbonamento o Tidal o Spotify?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Wiim mini ha TIDAL conncet, Spotify connect , ALEXA ecc... usi le app proprietarie del servizio, che è molto più comodo.

    mconnect o BubbleUPnP sfruttano il DLNA SOLO con TIDAL e Qbuoz.


    Spotify funziona solo con Spotify connect o bluetooh.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Ok grazie per i chiarimenti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    se hai intenzione di usare TIDAL installa BubbleUPnP e fai un mese di prova .. è gratis. Cosi fai qualche prova.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    credo visto quanto hai scritto sopra passare a Tidal, appena acquisto WIIM Mini, lo proverò per un mese
    grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Ho visto che ci sono differenti streamer wiim, mi riferisco alla versione Pro e Pro+ vche differenza passa tra i vari modelli? vale la pena scegliere la versione Pro o Pro+?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    mini e pro: più o meno la stessa macchina, il pro ha un po' di cose in più come presa ethernet, uscita coassiale, compatibilità Chromecast Audio, un processore più potente, più ram, più memoria flash, eccetera
    il plus, rispetto al pro, ha un dac diverso (teoricamente migliore)
    link al confronto tra i tre
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    quindi per il solo ascolto audio è sufficiente il mini?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    se ascolti da fonti streaming (tidal, qobuz, eccetera) si
    però pare che il dac del mini e del pro (è lo stesso) non sia il massimo
    Ultima modifica di uncletoma; 18-02-2024 alle 17:35
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Confermo che il dac del mini non è il massimo.
    Personalmente preferisco usare di gran lunga quello della CCA.
    Il mio amplificatore non ha ingressi digitali

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    quindi con un badget intorno ai 150-180€ cosa posso acquistare?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •