Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40

    Consiglio nuovi diffusori bookshelf


    Vi chiedo un consiglio per un potenziale upgrade al mio impianto.


    TL;DR
    Che ne pensate delle Kef R3 Meta con un Nad C700 posizionate a 10cm dal muro?


    Long version:

    Attualmente ho delle B&W 685 pilotate da un Nad c700 e un subwoofer B&W ASW608.
    Utilizzo l’impianto per ascoltare musica ma anche per guardare la tv.

    Ho però un problema riguardante la casa e la posizione dell’impianto.

    E’ una cucina soggiorno di 40mq dove le casse sono nella parete vicina alle scale e sono per forza posizionate vicinissime al muro. (10 - 15cm)
    Non c’è modo di metterle in altre posizioni o di spostarle avanti, per questione di spazi e passaggi.

    Dall’altra parte ho i vicini e i muri sembrano fatti di cartongesso per cui sono obbligato a tenere il volume basso.
    Il sub è settato al minimo anche perchè crea rimbombo nel bagno vicino alle scale; i bassi del sub si sentono di più in bagno che nella stanza.

    Inoltre le scale che portano al piano superiore fanno da cassa armonica del piano di sotto. Per assurdo quando una persona parla a voce normale sotto, si sente senza problemi sopra. Immaginatevi mettere la musica al piano sotto e sentire sopra quasi allo stesso volume ma sentendo peggio. Ma è un problema di casa, anche i vicini si lamentano di questo.

    Stavo quindi cercando dei bookshelf che si sentisse bene anche a bassi volumi. E che fossero bianche.
    Guardando svariati video e recensioni le Kef R3 in molti dicono che suonano davvero bene anche a volumi bassi.

    Sono andato dal rivenditore di zona e quando gli ho detto che avevo un nad c700 ha storto il naso per via della poca potenza.
    Mi consiglierebbe di aumentare ma attualmente non è nelle mie intenzioni di passare ad un M10 o altro.

    Il livello di volume non lo porto mai sopra il 40%, dite che un ampli poco potente come il c700 non mi faccia sentire a dovere le kef?

    PS: in un’altra stanza studio ho delle kef lsx, ho provato a portarle in soggiorno ma non c’è storia. Troppo piccole per 40mq.

    Voi che dite? le Kef sono troppo per un ambiente così “ostile” e un apli poco potente? Il costo non è così basso, siamo sui 2k.
    Ci sono alternative? Devono solo essere bianche e che siano un valido upgrade alle 685.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Le KEF R3 Meta sono sicuramente un buon diffusore migliori per certi aspetti rispetto alle tue attuali.
    Il problema è che hanno un impedenza di 4 Ohm e questo richiede un amplificatore che possa erogare più corrente per farle suonare bene, anche senza forzare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Se ti capita di ascoltarle prova anche a valutare le Proac Tablette 10 in cassa chiusa.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40
    Grazie delle risposte.
    Dite che la differenza si sentirebbe molto?
    Se fosse così allora mi conviene aspettare e cercare altro. O almeno finché non cambio ampli.

    Il Proac purtroppo non ho modo di provarlo, e non lo fanno di colore bianco (è per la compagna...)
    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725

    Se è per il colore le Tablette signature ci sono anche bianche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •