|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: collegamento ampli integrato con subwoofer
-
22-03-2024, 10:08 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
collegamento ampli integrato con subwoofer
ciao a tutti,
scusate l'ignoranza e la domanda banale, a breve mi arriverà il subwoofer e voglio essere sicuro di avere capito come collegarlo all'ampli.
Amplificatore integrato rotel ra-11
Subwoofer xtz 12.17 edge
Io ho pensato di acquistare un cavo RCA 2 maschi ambo le estremità e collegarli nella L e R PRE OUT dell'ampli e L e R LINE IN del sub.
Ma vedo anche che per collegare il sub all'ampli ci sono anche cavi a Y.
Quale dovrei utilizzare?Ultima modifica di jupiter_it; 22-03-2024 alle 10:09
-
22-03-2024, 11:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
2 rca pre out a 2 rca line in.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-03-2024, 19:38 #3
Se non hai un qualcosa che faccia da crossover, è abbastanza probabile che avrai incroci di frequenza. Il sub dovrai tagliarlo piuttosto in basso..
Che diffusori usi?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-03-2024, 10:51 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
Ciao, intanto grazie per i consigli e il supporto!
I diffusori sono Monitor Audio Silver RX8 (so che dovrei cambiare anche l'ampli considerando che per pilotare questi diffusori è consigliato un ampli da 50 a 175W mentre il mio ampli arriva a 40W, sarà il prossimo step) che da specifiche:
Frequency Response
32Hz - 35kHz
Intendi che sul subwoofer dovrei impostare low-pass filter tipo a 30Hz?
Per crossover in questo contesto cosa si intendi? È un componente che sta in mezzo alla catena ampli - diffusori e permette di definire in modo custom il taglio di frequenza da far gestire ad ogni diffusore attacato?Ultima modifica di jupiter_it; 24-03-2024 alle 11:14
-
24-03-2024, 11:26 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Ma ti serve realmente un subwoofer con quelle casse? Piuttosto nel Rotel vai nel controllo di toni e dai +2dB sui bassi e vedi. Probabilmente poi il limite potrebbe essere la potenza del Rotel stesso.
Si, metti la rotella nel XTZ molto bassa. A quanto, è impossibile dirlo a priori, la stessa posizione in ambiente ha enorme impatto. Utile potrebbe essere anche tappare il condotto relfex delle Monitor Audio con dell'assobente/tessuto/etc. Ovviamente servirebbero misure o un ascolto attento con segnale test 20-200HzLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
24-03-2024, 19:45 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
@marklevi grazie per i consigli e le osservazioni
Nuovo ampli o aggiunta del sub è stato un bel dilemma. Riguardo l'ampli è già settato a +4 sui bassi ma non sono così corposi come dovrebbero/vorrei.
Come ampli mi stavo interessando al cambridge audio Evo 75 (150w su 4 ohm, i miei diffusori hanno impedenza nominale di 4 ohm). Non pensando per un momento al costo, il consiglio sarebbe stato cambiare prima l'ampli e capire/sentire come suonano i diffusori ben pilotati invece di acquistare il sub?Ultima modifica di jupiter_it; 24-03-2024 alle 21:13
-
24-03-2024, 22:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
il +4 sui bassi è davvero parecchio. In quella parte di frequenze l'amplificatore eroga più del doppio della potenza rispetto al senza equalizzazione (e gli altoparlanti si muovono oltre il doppio). Se nemmeno così senti un basso discreto con 2 + 2 midwoofer da 16cm, spostano aria come uno da 32cm, non sei "risicato" come dimensioni, ipotizzo che magari ti trovi ad ascoltare in una zona di cancellazione. Hai provato a spostarti per la stanza mentre l'impianto suona?
A questo punto prva veramente l'integrazione col sub prima di tutto. Anche qui, la posizione in ambiente è abbastanza importante.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-03-2024, 10:13 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
La mia idea di cambiare l'ampli prima di aggiungere il sub nasceva dalle specifiche dell'ampli e dei diffusori.
Rotel RA-11
Potenza di uscita continua -> 40W/Ch (Tutti i canali pilotati, 8Ω)
Monitor Audio Silver RX8
Nominal Impedance -> 4Ω
Recommended Amplifier Requirements -> 50 - 175W
Dell'ampli non è dato sapere (non è scritto nelle specifiche e non ho mai trova info da nessuna parte) quanta potenza fa uscire in caso di diffusori 4Ω.
Immagino sarà sicuramente qualcosa in più rispetto ai 40W su 8Ω ma quanto un più?
Temo che per quanto io possa impostare l'ampli al massimo dei bassi il wattaggio non sia sufficiente a far muovere decentemente quei woofer. In macchina avevo un sub da 30 quindi so quale è la resa di un sub da 30, qui per quanto io mi sposti, faccia prove e altro, quello che viene prodotto dai woofer delle MA è davvero troppo "leggero". Per questo temo sia un problema di wattaggio.Ultima modifica di jupiter_it; 25-03-2024 alle 10:15
-
25-03-2024, 10:59 #9
Se le senti solo scarse in gamma bassa, potrebbe anche essere di arrivare a un buon compromesso solo attaccando il sub, senza inserire X-over o altri ammennicoli. Anzi, è abbastanza probabile.
In questo caso, basta un cavo rca standard (rosso/bianco per intenderci), lo attacchi dalla uscita pre-out del rotel all'ingresso line-in del sub e vedi come ti trovi.
Comincia impostando il taglio a 50 Hz sul sub, cercando di regolare ad orecchio la fase in modo di avere meno rimbombi possibili.
Fai attenzione col gain e lascia stare l'equalizzazione del sub, a quelle frequenze non serve niente fatta in quel modo.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-03-2024, 11:06 #10
aggiungo una considerazione: il rotel è sicuramente sottodimensionato rispetto alle RX8. L'aggiunta di un x-over usato con criterio potrebbe migliorare sensibilmente la situazione, perché andrebbe ad alleggerire il carico del lavori del rotel, che sicuramente usa almeno metà della potenza per amplificare la gamma bassa, senza riuscirci bene per quel che posso immaginare. Amplificando solo la gamma dai 60-70 hz in su probabilmente potrebbe essere sufficiente.
Se hai dimestichezza con REW potresti provare con un crossover attivo tipo tipo minidsp, per intenderci.
Però è un argomento meno banale di quel che sembra.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
26-03-2024, 08:31 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
ciao @redhot104 e grazie per i consigli,
non ho molta dimestichezza, è un mondo che mi affascina, questo sì, ma avrei tanto da studiare .... il sub dovrebbe arrivare tra qualche giorno, ma se in futuro volessi cambiare ampli, il cambridge evo 75 (150W su 4 ohm) sarebbe un buon abbinamento dal punto di vista sonoro con le MA Silver RX8?