|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: quale ampli per diffusori bookshelf ELAC Vela bs 403
-
11-04-2024, 11:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
quale ampli per diffusori bookshelf ELAC Vela bs 403
Buongiorno a tutti. Dopo 40 anni ho deciso di pensionare il mio glorioso ampli ibrido Luxman LV 105 u ma sono in difficoltà a trovarne un degno sostituto..le condizioni di lavoro sarebbero le seguenti :
- ambiente, mansarda con acustica pessima per i bassi
- musica ascoltata, jazz, voci jazz, blues, un pò di classica, acustica, prog rock anni '70
- diffusori da scaffale ELAC Vela bs 403
- streamer dac ( per ora ) Bluesound node ( n 130 ultimo tipo )
- budget max. 2.500 euro circa
- solo musica liquida
caratteristiche richieste :
- riproduzione neutra senza enfatizzazioni di gamma alta o peggio bassa
- regolazione dei toni
- apparecchio ibrido ( se possibile ma non tassativo )
- aspetto " vintage " ( non tassativo )
Ho avuto modo di apprezzare le qualità del Vincent SV 237 ibrido, suona bene ma è enorme e bruttino...come aspetto estetico e qualità " percepita " un pò troppo bassa... ma se a parere vostro merita comunque posso anche valtarne l'acquisto.
Grazie !!Ultima modifica di Spinotto; 11-04-2024 alle 11:10
Display Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
11-04-2024, 12:54 #2
Valuta Lector ZAX 70 è un ottimo ampli , suono bilanciato, molto musicale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2024, 13:32 #3Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-04-2024, 13:39 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Grazie mille, verifico
Display Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
11-04-2024, 13:43 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
[QUOTE=fedezappa;5275568]A mio modo di vedere non è una caratteristica essenziale su cui puntare.[/QUOT
Nella mia mansarda ho avuto modo di provare ampli " blasonati " senza toni tipo Moon Audiolab, Cambridge ecc. senza toni sono risultati disastrosi tutti ...quindi ho i miei motivi a cercare un ampli con i toni ( come ha il vecchio vecchio Luxman che ha dato paga a tutti quelli precedentemente citati ). In alternativa dovrei cercare un ampli con Dirac oppure aggiungere un DSP ma datosi che non ho ambizioni Hi End e non voglio complicarmi troppo la vita..ripeto che cerco un ampli con i toni. Grazie comunqueDisplay Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
11-04-2024, 15:44 #6
Quello che intendevo è che puoi equalizzare digitalmente una volta in cui cambi la sorgente. Non è questione di ambizioni hiend ma di possibilità di intervento ben precise, efficaci e invasive rispetto a due manopole. Ad esempio con lo streamer Nad c658 che ha a bordo dirac oppure integrando streamer puro e correzione con minidsp.
Anche le amplificazioni valvolari permettono di agire efficacemente sul timbro, sostituendo le valvole.
Cercare solo tra gli ampli coi controlli di tono limita parecchio la scelta.
Poi per carità capisco il discorso semplificazione, cerco semplicemente di indirizzarti verso la miglior opzione possibile, per evitare di buttare soldi.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-04-2024, 19:00 #7
Altro Ampli che ha un aria vintage suono molto bilanciato con le basse frenate potrebbe essere lo YAMAHA AS1200
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2024, 19:57 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Display Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
11-04-2024, 20:02 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Grazie della dritta che conferma un importante valutazione che anche io ho fatto che vede come primo in lista ma senza toni..Unison research Unico 2 , splendido ibrido poi Vincent SV 237 MK II anche questo ibrido e terzo lo Yamaha 1.200, quest'ultimo per sentito dire perchè non ho avuto di vederlo per ora. Tra la seconda e la terza posizione della mia graduatoria come la vedi ?Display Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
11-04-2024, 20:18 #10
Guarda va molto a gusto personale sono tre amplificatori con le
caratteristiche che possono piacerti. L’Unico l’ho ascoltato ed è un filo più caldo rispetto allo Yamaha, il Vincent sinceramente non sono riuscito a sentirlo ancora. Se riesci fai un ascolto prima di decidereWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2024, 20:25 #11
Valuti anche pre/finale, usato da privati , demo da negozio, usato con garanzia da negozio?
Moon, Audiolab e Cambridge li hai ascoltati sempre con le attuali casse? Nello stesso ambiente? Che modelli erano esattamente? Cosa non ti è piaciuto rispettivamente dei 3 ampli?
E il vincent invece, dove l’hai ascoltato? Cosa ti è piaciuto?Ultima modifica di fedezappa; 11-04-2024 alle 20:33
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-04-2024, 20:27 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Display Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
11-04-2024, 20:29 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
-
11-04-2024, 21:22 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Ti rispondo sinteticamente perchè ormai l'ora è tarda..Si i primi tre li ho ascoltati a casa mia ( ed anche il Vincent 228 ) grazie alla disponibilità di un commerciante / amico. Come dicevo prima tutti gran apparecchi ma senza toni nella mia mansarda sono ingovernabili ed inscoltabili. Il Vincent 237 l'ho ascoltato alla Comet di Budrio con altri diffusori, non i vela, mentre a casa mia ho ascoltato il modello inferiore il 228. Entrambi erano nuovi quindi rodaggio zero ....il 228 ascoltato a casa con i miei diffusori non mi ha impressionato, inferiore al mio Luxman ibrido ma ripeto che sicuramente a causa di mancanza di rodaggio. A Budrio ho sentito il 237 così un pò ad occhio ( difficile fare ascolti in una grande sala piena di rumori ) mi è sembrato molto simile al mio Luxman, senza asprezze bassi rotondi ed in genere una riproduzione "morbida" come piace a me, diciamo adatta al tipo di musica che ascolto. Non mi è piaciuto da un punto di vista estetico e da quello della qualità "esterna " in generale. Non è il mio mestiere ma amici ingegneri mi riferiscono però che è progettato e costruito bene anche se la costruzione è fatta in Cina ( su progetto tedesco naturalmente ).Ultima modifica di Spinotto; 11-04-2024 alle 21:24
Display Plasma:SAMSUNG PS51D8000 -
Bd Player: Oppo BDP-93 Ampli AV: Denon X3700H - Diffusori: Focal serie Aria
-
12-04-2024, 17:45 #15
Avendo da una quindicina d’anni telai separati, purtroppo non ho esperienza diretta con integrati ibridi, ma ho fatto qualche ricerca in rete.
Il copland csa 28 sembra avere tutto ciò che ti serve compresa timbrica controllata agli estremi.
Il prezzo è ottimo sull’usato, non è sovrapprezzato come altri e alla bisogna si rivende bene. Non ha i controlli di tono ma, come ogni buona elettronica neutra (posso garantire avendo Klimo ed Ear), il cambio valvole della sezione pre dovrebbe farsi sentire per bene sulla timbrica.
Per avere i controlli di tono darei un’occhiata sempre a Luxman oppure a McIntosh e Accuphase, modelli a transistor. I prezzi aumentano ma si rivendono facile. In diversi casi non ho letto però di molto grip sui bassi, al contrario di ciò che succede con copland.Ultima modifica di fedezappa; 12-04-2024 alle 18:42
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.