Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    2

    Technics SU V 620 va in protezione


    Saluti a tutti, sono Corrado, nuovo del forum, e sono a chiedervi consigli, vista la competenza di tutte le discussioni.
    L'impianto, che uso saltuariamente, ha l'ampli SU V 620, degli anni 90, che alzando il volume oltre ore 10, si spegne. Era già successo nel 2013, dopo una costosa riparazione, ora siamo a capo. Sono indeciso se ripararlo o sostituirlo.
    Lo utilizzo con:
    - Phono Technics anch'esso datato;
    - Casse Jbl TLX500
    -Tuner Technics stessi anni;
    - Lettore DVD/CD di recupero...
    - Radio Internet/Spotify/Flac e wav da PC (con Foobar), con scheda audio esterna Zoom H5, che uso anche per collegare microfono e suonare
    in una mansarda 5X7, ascolto jazz, musica classica, e varie.

    Altro impianto, che poi uso quotidianamente:
    - Ampli Technics SU VX 500, primi anni 90;
    - casse Cervin Vega L9, e sulla linea B in altra piccola stanza, le Mordaunt Short 115.05...
    - Dac S.M.S.L Sanskrit 10th MK II, cui è collegata la TV e il Pc per radio internet/Spotify/ Flac, ecc.;
    - CD e Radio da un lettore DVD 5+1 tuttofare anch'esso Technics, più o meno stessi anni, che entra nel SU VX 500....
    In una stanza 5x4, dove però le casse sono sul lato lungo, negli scaffali alti di un mobile (...lo so....), e non ho modo di modificare.

    Che fare?

    Rimpiazzo il 620 con l'SU VX 500, e sostituisco quest'ultimo (dato l'utilizzo quotidiano) con qualcosa che mi faccia suonare davvero meglio le Cervin Vega? in particolare, con il Cambridge cxa81 noterei apprezzabili miglioramenti rispetto al Technics SU VX 500?

    ...senza cifre esoteriche....

    ...Cambio anche le Cervin?

    ...Riparo il 620?

    ...Non sono contrario all'usato, può consentire qualità migliore a prezzi accettabili...

    ...Non amo cambiare spesso, e credo si sia intuito....

    Grazie dei preziosi consigli.
    Ultima modifica di copeiran; 26-09-2024 alle 17:14

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao Corrado benvenuto sul forum, ti rispondo sulla riparazione del Technics SU V 620 che entra in protezione appena la manopola del volume raggiunge ore 10, vedo che monta modulo ibrido della serie RSN, non affidabilissimi, ma il problema potrebbe essere altro.

    Non saprei se ricordi la prima riparazione quale era stato il componente sostituito, se il modulo finale stereo o qualche transistor, o invece regolatori di tensione, ti lascio comunque il manuale di servizio dell'apparecchio, a cui aggiungo quello del modulo RSN3306A.

    Immagino avrai già controllato i collegamenti alle casse, le quali siano collegate correttamente senza possibilità di contatti tra i fili, come pure il valore di impedenza delle casse con multimetro risulti esatto, questo per escludere eventuali problemi esterni.
    Ultima modifica di oceano60; 28-09-2024 alle 00:04

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Valuterei la sostituzione con un modello più recente magari dotato di DAC e phono, il CXA 81 potrebbe essere una valida alternativa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    2
    Grazie ellebiser per la risposta. La riparazione recita: "sostituito motore ventola di raffreddamento e riparato circuito di protezione con adeguamento a nota tecnica del costruttore".
    Come dicevo, stavo pensando di sostituirlo con il su vx 500, che ancora funziona bene. Al posto di quest'ultimo il cxa81, che ha dac ed entrate ottiche, oppure.....
    Ho letto parecchio il forum in questi giorni ed in molti parlano meglio dell'Audiolab 8300a....
    Con questi due comunque migliorerebbe rispetto al su vx500?
    E un nuovo integrato è necessario che abbia uscite per due coppie di casse, non voglio rinunciare alla seconda stanza, questi due direi che rispettano il requisito.
    Ma ho visto anche hegel 95 mi sembra, che ha un pò tutto se non erro.... insomma, confusione....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Rispetto ai Technics troverai un suono più aperto e meno chiuso, entrambi validi gli ampli citati , l’HEGEL lo conosco bene le serie di ingresso hanno un timbro molto neutro ed equilibrato, molti dettagli , bassi veloci ma la sensazione che siano leggeri, altro discorso per i top di gamma che hanno più dinamica ed una scena aperta con strumenti ben collocati nello spazio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da copeiran Visualizza messaggio
    Grazie ellebiser per la risposta. La riparazione recita: "sostituito motore ventola di raffreddamento e riparato circuito di protezione con adeguamento a nota tecnica del costruttore".
    Come dicevo, stavo pensando di sostituirlo con il su vx 500, che ancora funziona bene. Al posto di quest'ultimo il cxa81, che ha dac ed entrate ottiche,..........[CUT]
    Ciao Coperain,
    l'hai poi riparato l'amplificatore, cos'hanno sostituito?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    3
    Buongiorno, qualcuno ha avuto lo stesso problema di Coperain e magari l'ha risolto?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao scalatore, Corrado (copeiran) si è loggato sul forum il 3 Gennaio 2025, ma questo non toglie il fatto segua offline le discussioni.

    Dalla sua descrizione al post #4, la riparazione ha riguardato la sostituzione della ventola di raffredamento e riparazione circuito di protezione, seguendo un adeguamento dalle note tecniche del costruttore (probabilmente qualche componente piu' soggetto a guasti nella linea di protezione).

    Potresti provare a contattarlo via private message, se non interviene direttamente su questa discussione.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    3

    Ciao Oceano60, ho provato con tutte le possibilità che ho con il forum, via email e via MP, ma non sono riuscito a contattarlo, ho lo stesso problema e sarebbe stato interessante avere qualche informazione in più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •