Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    8

    Diffusori Tetra Speakers


    Ciao a tutti,
    sto cercando notizie e opinioni sui diffusori di Tetra Speakers https://tetraspeakers.com/, una piccola azienda canadese guidata da Adrian Butts che pare abbia riscosso consensi soprattutto nel mondo dei musicisti d'oltreoceano (e parlo di Herbie Hancock, Ron Carter, Dave Holland e altri).

    L'azienda pare non si rivolga al classico sistema di marketing degli altri costruttori, quindi non ha rivenditori sparsi per il mondo ma si basa esclusivamente sul passaparola oppure sull'ascolto diretto. Ho anche scritto direttamente all'Azienda e mi ha risposto con grande passione ed entusiasmo direttamente Adrian Butts, dandomi tutte le informazioni richieste, oltre a gestire direttamente la vendita e la spedizione in Italia nel caso fossi interessato.

    Personalmente ero interessato alle 120U Manhattan oppure alle 222, ma purtroppo è difficile trovare su internet recensioni in merito quindi mi rivolgo al forum, che consulto sempre molto volentieri.

    Per informazioni comunque il mio "mini" impianto:
    - Ampli Exposure 2010s
    - Lettore CD Exposure
    - Diffusori Sonus Faber Lumina I

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ciao, attraverso la “sua” gestione della spedizione , ti è possibile bypassare dazi ed eventuali beghe doganali?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, attraverso la “sua” gestione della spedizione , ti è possibile bypassare dazi ed eventuali beghe doganali?
    Ciao, lui dice che dal Canada all'Italia per i diffusori sotto i 2000$ la VAT dovrebbe essere solo 25$.
    Ti riporto qui sotto le parole precise:

    "I’m looking into VAT going into Italy and it seems that customs are not too hard on goods under $2000. USD which the 120Us are. I can’t be sure or promise but you may not be charged the full 20%. I’ve read online about $25 VAT charges on speakers coming into Italy from Canada/US. Perhaps we can discuss a refund discount of 10% once you receive your listening instruments and your VAT invoice from Italian customs. I’ve read online about $25 VAT charges on speakers which would be a great outcome."

    Ma tu ne hai sentito parlare in Italia?
    Io ho letto solo articoli entusiastici di All About Jazz (https://www.allaboutjazz.com/tetra-m...michael-silver) e Jazz Times (https://jazztimes.com/reviews/produc...peaker-design/) cercando sulla rete dei diffusori adatti al mio Exposure 2010s.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    o di Exposure ho avuto pre e finale, si abbinano bene a diffusori con acuti morbidi, dal suono che va dal neutro al caldo. Con i miei attuali, di stampo monitor, suonano troppo precisi e, per dirla in gergo fotografico, “incisi”. Dynaudio, Proac, Epos, Tannoy col dual concentric e Acoustic Energy sono buone alternative. Ho letto bene dell’accoppiata con harbeth. In passato l’importatore li metteva in accoppiata a Totem, anche se il sound a mio avviso era troppo spostato su chiarezza e apertura. Non ho mai ascoltato quella marca, mai nemmeno sentita nominare, se non ti piacessero sono molto difficili da rivendere.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    I mobili sono molto belli visti da quelle foto. Come tecnica non c'è nulla di particolare, il woofer a terra lo metteva Thiel 30 anni fa, anzi, in diversi modelli il tweeter è piazzato alla stessa distanza dai tre bordi vicini (sopra, destra, sinistra) i quali nemmeno arrotondati sono. Un modo per massimizzare le diffrazioni da spigolo. Gli altoparlanti in un paio di modelli sono dichiarati e sono disponibili commercialmente (midwoofer Perless, tw Seas e Morel).

    Ho visto i modelli che ti interessano e di impegolarmi con una spedizione da extra ue + eventuali difficoltà a far valere la garanzia per una cassa abbastanza "normale" io non lo farei.

    La prestazione nella tua installazione sicuramente sarà buona se ben installati, buona acustica ambientale, la lavorazione interna del mobile e il crossover degli stessi saranno ben curati.
    Ma questo vale per qualsiasi modello.

    I can’t be sure or promise but you may not be charged the full 20%. I’ve read online about $25 VAT charges on speakers
    Mi pare che sappia nulla di certo e non vedo perchè le casse dovrebbero pagare così poco...
    Un anno fa ho preso un MiniDsp dagli usa, dai 470 dollari di listino siamo finiti a circa 750 euro di spesa totale.
    Ultima modifica di marklevi; 30-10-2024 alle 17:08
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    8
    Grazie mille marklevi e fedezappa per il contributo.
    Mi ha risposto anche Lucio Cadeddu di TNT Audio, vi posto qui sotto la sua risposta:
    "Caro Antonio,
    non conosco i diffusori che citi, quindi temo di non poterti essere di grande aiuto, tranne che allertare i nostri recensori oltreoceano per vedere se riescono a farsi spedire qualche modello in prova. In generale, direi che l'essere stati scelti da musicisti non è, di per sè, garanzia di qualità dei diffusori. I musicisti, in genere, non hanno alcuna esperienza di HiFi, e comprano quello che qualche amico fidato suggerisce loro. Magari è bastato uno che ha iniziato il passaparola. Se i musicisti capissero qualcosa di componenti HiFi, non avrebbero accettato le Yamaha NS10M sopra ai mixing desk mentre registravano i loro dischi, per dirne una. Capiscono di suono, certamente, ma quanto a sapere come si fa a riprodurlo bene...è un altro paio di maniche.
    Ho dato un'occhiata al sito, e non mi sembra che i contenuti differiscano molto da quelli soliti degli altri costruttori di casse acustiche. In generale, poi, dubito che qualcuno possieda qualche segreto ignoto agli altri: sulle casse acustiche si sa tutto, difficile fare magie, se non nel rapporto qualità/prezzo. Tutto ciò premesso, vediamo se qualcuno dei nostri ha voglia di provare con mano le affermazioni di questa azienda di diffusori acustici.
    Spero di esserti stato utile"


    Qualsiasi altro contributo può essere utile.
    Grazie ancora a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    8

    Alla fine mi sono buttato e le ho comprate.

    Qui le mie esperienze di ascolto:
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...902post5295902
    Audio: Exposure 2010S2 Ampli - Exposure 2010S2 CD Player - Tetra Speakers 120U Diffusori - Cambridge Audio MXN10 Streamer
    Video: LG OLED55E8 TV - Sonos Beam Soundbar - Sonos One SL Surround - Sony MDR-HW700DS Cuffie wireless surround
    Gaming: Microsoft XBOX Series X Console - Creative Zen Hybrid SXFI


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •