|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: CLASSE D o CLASSE T? TRIPATH vs HYPEX
-
06-09-2007, 16:30 #1
CLASSE D o CLASSE T? TRIPATH vs HYPEX
Buongiorno ragazzi, qualcuno di voi ha avuto modo di sentire o provare la nuova frontiera dell'audio?
Io personalmente ho avuto modo di ascoltare un finale in classe T e devo dire che è un apparecchietto parecchio interessante, ma sfogliando riviste estere e poi sul web, ho scoperto che esiste qualcosa di meglio: Hypex e la sua classe D sviluppata da Philips, qualcuno lo ha paragonato ad un classe A e qualcunaltro addirittura alla valvola single end...
Al prossimo top audio ho già visto che sarà presente un stand tutto in classe T, ma purtroppo non ho visto nessuno che porterà il suo diretto antagonista...
Bhè diamo il via alla discussione senza picchiarvi!!!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
06-09-2007, 17:47 #2mixersrl Guest
Portati un disco tuo conosciuto e fatti qualche ascolto al TAV un'idea puoi fartela...
-
07-09-2007, 07:55 #3
a dire il vero li ho sentiti entrambi, ma non contemporaneamente e con lo stesso impianto e spratutto con le stesse casse (possibilmente le mie).
scusa l'ignoranza ma cos'è il TAV?
ciao e grazie!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
07-09-2007, 08:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Scusate...forse sarò Off Topic...
MA la classe D e la T , non sono la stessa cosa? ..a me pare proprio di Si.
poi che ognuno lo personalizzi a sua "immagine e somiglianza"..ma la base è la stessa...
Mi ha detto un amico ingegnere che la Philips , dovrebbe aver prodotto un chip da 50+50 W ..ma è difficile da reperire ( e non sò i costi)
max996
-
07-09-2007, 11:48 #5
Originariamente scritto da amorfo
A questo punto, Putzeys, che aveva mantenuto paternità del proprio operato, ha lasciato Philips per unirsi alla Hypex, della quale è divenuto responsabile tecnico.
La soluzione UcD, quindi, è disponibile nei prodotti Philips in una versione "budget oriented", ed in quelli Hypex in una versione "audiophile oriented" (recentemente adottati anche da Meridian).
Esistono molte altre soluzioni in classe D: i moduli ICE di B&O (usati da molti, come NHT, Rotel etc), NuForce, Flying Mole, Zappulse, Yamaha, Tripath (anche se questi è circuitalmente più lontano dai precedenti) etc etc.
Le principali differenze tra le varie soluzioni sono di potenza, prezzo e prestazioni; i più costosi sono anche quelli di solito acclamati come sonicamente migliori, tanto per cambiare.
Ad ognuno l'onere di valutare con le proprie orecchie e portafogli se optare per queste soluzioni e per quale tra le varie disponibili.
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-09-2007, 08:31 #6
Si in effetti classe D e T sono la stessa cosa, la classe T è proprietaria di Tripath.
Vorrei chiedere a Andrea che lo vedo molto sul pezzo, ho visto che esistono sue versioni del UcD, quello denominato AD o semplice, ho letto che in pratica la versione AD monta un chip dell' Analogic Devices, ma in pratica che vantaggi ha rispetto alle versione precedente?
grazie per la info.Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
10-09-2007, 09:44 #7
Originariamente scritto da amorfo
La differenza è proprio solo nel chip, che nella versione detta AD utilizza un Analog Device sulla carta molto più performante dal punto di vista sonico.
Dico sulla carta perchè personalmente non sono riuscito ad avvertire differenze tra uno e l'altro, sebbene non escluda che qualcuno possa invece percepirle.
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-09-2007, 10:25 #8
andrea, ti ho mandato un mp.
ciao grazieAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
19-09-2007, 13:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Per la cronaca: i modulo AD sono stati sostuiti recentemente dai moduli HG (UcD180HG, UcD400HG, ecc) che montano dei componenti audiofili: LM4562 National buffer op amp e altri Capacitors. Non se Andrea ha già disponibilità dei nuovi moduli.
Non ho ancora riscontrato molte notizie sul miglioramento effettivamente raggiunto sui forum specializzati. Inoltre è piuttosto difficile sentire questo tipo di amplificatore dal vivo (con Andrea mi sono già scambiato qualche mail a proposito).
Anche il confronto tra Tripath e Hypex dipende molto dall'implementazione. Il fatto che Meridian ha fatto il suo prodotto di punta e un modello integrato (presente al TAV!!) con i moduli hypex è significativo. I moduli di Channel Islands sono considerati tra i migliori prodotti classe D disponibili. Altri modelli "famosi" sono per esempio di Bel Canto e NuForce (sentito sul TAV!).
Tutto sommato in relativamente poco tempo hanno raggiunto un livello notevole di qualità e di efficienza quindi con minore consumo di energia. Credo che nella fascia bassa, media saranno sempre più presenti amplificatori di questo tipo. Nella fascia alta (high end) la gente ha bisogno del "peso" dell'amplificatore tradizionale temo.
Frisia
-
19-09-2007, 15:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Frisia
Originariamente scritto da Frisia
-
19-09-2007, 16:56 #11
ciao frisia, ma sei di chiavenna?
In effetti sono molto più attratto dagli Hypex, e vorrei provari, ho mandato una mail gia da qualche giorno all' ava ma non ho ancora ricevuto una risposta, nel frattempo ho sentito al top audio il tripath, ma purtroppo suonava con due piccole casse quindi non ho potuto valutarne effettivamente la bontà...
mi piacerebbe provarlo per bene dato che per fortuna dispongo di un buon laboratorio per effettuare le misure.
Io non sono uno di quelli che compra l'elettronica al kilo, anche se in effetti se dentro c'e' roba si sente
A parte gli scherzi, mi piacerebbe davvero capire se sono bufale oppure se è ancora meglio un 20w in classe A.
Ho letto in alcuni articoli che addirittura L' LM3886 della national suona come un valvolare... non so più se credere a tutto o comprare tuttoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
19-09-2007, 20:12 #12mixersrl Guest
Originariamente scritto da amorfo
....allora può tranquillamente suonare anche una chiavica
-
19-09-2007, 23:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
amorfo
No non sono di Chiavenna. Se da quello che scrivo hai notato qualche accento nordico, potrebbe essere ma devi puntare molto più al nord (guarda il mio nick)....
A me AVA (Andrea) mi ha scritto sempre quindi ti invito a riprovare o magari legge il tuo post.
Ma perchè non si può valuatere un'amplificatore con le piccole casse? Secondo me è anche meglio perche le medie, gli alti e l'immagine stereo si sente meglio. Negli studi professionali si vedono solo monitor: ci sarà un motivo? Quale casse hai sentito?
Per concludere: se ci fossere altri interessati potremmo invitare Andrea a organizzare qualche prova in zona per esempio a Milano presso un rivenditore. Quindi presentatevi.....
Frisia
-
20-09-2007, 15:34 #14
Credevo fossi di chiavenna perchè l'acqua frisia la fanno dalle parti di chiavenna sul confine con la svizzera
Io non conosco Andrea, solo 4 chiacchere qui sul forum, ma mi piacerebbe incontrarlo, probabilmente ha qualche impegno di lavoro. sarebbe buono poter fare la prova che dici, ma tu verresti a milano da Chiavenna???scherzo!!!
Per quanto riguarde le casse piccole in linea di massima sono d'accordo con il tuo pensiero, diciamo che "quelle due casse" non mi garbavanoavrei voluto provarle con qualcosa di più aggressivo tipo le jbl o le Klipsch (non quelle che fanno adesso).
ciao amico a presto.Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
20-09-2007, 19:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
So che l'acqua lo prendono da quelle parte ma c'è un'altra Frisia....
Sul TAV ho sentito i NuForce V2 con i Wilson Benesch con una qualità sonora eccezionale (trasparenza e realismo) nello stand di mad4music.
Per organizzare qualcosa a Milano dovremmo sentire per forza Andrea di AVA. So che qualche utente di questo forum (antani) ha costruito un amplificatore hypex. Forse conviene aprire un topic su questo argomento.
Frisia