Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Posso collegare i diffussori front di un HT anche ad un ampli integrato?


    Salve a tutti, in attesa dell'arrivo del mio nuovo sintoampli onkyo tx sr 875 da dedicare all'home theater, avevo in mente di costruire anche un impianto audio con una qualità superiore rispetto a quella che potrei ottenere dal sinto sopracitato. Stò da qualche giorno valutando la possibilità di acquistare in base al budget che posso utilizzare in questo momento o l'advance acoustics MAP 305 MKII oppure un modello di pari livello della Aeron ( cosa ne pensate dei 2?).
    Ora la principale domanda è questa.... posso utilizzare i diffusori frontali dell'impianto Home Theater nello specifico due Monitor Audio silver8 anche per l'impianto stereofonico senza dover sempre scollegare i cavi di potenza e collegarli prima al sintoampli e poi all integrato stereo poi?

    Spero di aver posto questo quesito nella sezione giusta, se ho sbagliato e chiedo scusa in anticipo.
    Ultima modifica di sisoker; 10-10-2007 alle 11:19

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Vai sull' Advance Acoustic , oppure se hai piu' budget vai sui JUNGSON, meglio, mooolto meglio degli Advance e Aeron.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Si, è possibile collegare una coppia di casse a due amplificatori.

    Il primo modo per farlo è quello di utilizzare un deviatore: si collegano i due ampli agli ingressi del deviatore, e l'uscita di quest'ultimo alle casse (io però un deviatore non l'ho mai visto, e ti sto rispondendo per sentito dire).

    Un altro modo è quello di utilizzare le uscite pre frontali dell'ampli multicanale (sempre che ci siano...): basta collegare queste uscite ad un qualsiasi ingresso di linea dell'amplificatore stereo. Quando si ascolta la musica si accendono soltanto l'ampli stereo e, ovviamente, il lettore, mentre per ascoltare la colonna sonora di un film bisogna accendere i due ampli (ed il lettore) contemporaneamente, selezionando nell'ampli stereo l'ingresso di linea a cui si è deciso di collegare l'ampli multicanale.
    E' più difficile a dirsi che a farsi.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Per completare la mia risposta: io faccio così da anni, avendo appunto due amplificatori collegati ad un unico paio di casse frontali (le casse posteriori ed il canale centrale sono ovviamente collegate soltanto all'ampli multicanale).
    Però ripeto: è necessario che l'ampli multi-channel sia dotato delle uscite preamplificate, altrimenti bisogna usare un deviatore, o collegare e scollegare le casse ogni volta che si cambia l'ampli.

    Ciao
    Massimiliano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Io invece avevo pensato.
    Dal sintoampli audio video, cavi che partono dai connettori speaker front out R/L verso i due diffusori frontali e invece dall'ampli integrato un'altro cavo che collego ai connettori speaker out R/L e che andranno a collegarsi sempre agli stessi diffusori.
    Quindi quando vorrò utilizzare l'impianto Home theater accenderò il sintoampli e tutte le sorgenti audio video, invece quando vorrò utilizzare l'impianto HI-FI accenderò l'integrato e il lettore cd che saranno collegati assieme.
    A me non interessa che la qualità dell'ampli integrato influenzi il sistema home theater ma mi interessa avere due impianti differenti e separati(uniti tra loro solo dai diffusori frontali).
    Questo collegamento può crearmi problemi?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Non sono affatto sicuro che il tipo di collegamento che proponi sia realizzabile, nè me la sento di spingerti a provare, perchè potresti danneggiare il tuo impianto. Inoltre non mi pare di avere mai letto di qualcuno che abbia adottato una soluzione simile. Forse sarebbe meglio sentire il parere di un esperto o di un tecnico (io non sono nè l'una nè l'altra cosa).
    Se comunque il tuo ampli multicanale ha le uscite pre per i canali frontali, usa quelle, e vai tranquillo (ripeto: io faccio così da anni).

    Ciao
    Massimiliano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Dal sintoampli audio video, cavi che partono dai connettori speaker front out R/L verso i due diffusori frontali e invece dall'ampli integrato un'altro cavo che collego ai connettori speaker out R/L e che andranno a collegarsi sempre agli stessi diffusori.
    Questo collegamento può crearmi problemi?
    Non tanti, visto che gli ampli vanno in protezione e ti si spegne tutto...se sei fortunato .
    Usa la soluzione che ti hanno descritto sopra, utilizzando le uscite pre dell'ampli a/v. Accendi ampli a/v e il 2 canali per i film e solo l'ampli stereo per la musica.
    Molto meglio e, soprattutto, economico (non rischi di bruciare nulla...)
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    [QUOTE=Francesco SP
    Usa la soluzione che ti hanno descritto sopra, utilizzando le uscite pre dell'ampli a/v.[/QUOTE]


    Si è vero potrebbe sembrare la soluzione migliore, ma anche questa fa nascere un problema che non riesco a sottovalutare.
    Collegando un ampli integrato alle uscite pre del sinto AV, quando andrei ad utilizzarlo per home cinema e andrei ad accendere tutti e due gli ampli , si andrebbero a sovraporre sial il pre del sinto AV, sia il pre dell'integrato con risultati non proprio positivi.
    Ci sarebbe un'altra possibilità che potrei sfruttare grazie all'ampli che sto seguendo e che vorrei acquistare(Advance acoustic MAP MKII) e sarebbe di separare la sezione pre del ampli dal finale, cosa che si può fare grazie ad un ponticello estraibile che è situato nel pannello posteriore. Quindi andrei a collegare alle uscite pre del sinto AV l'uscita del solo finale dell'integrato, ottenendo sicuramente un miglioramento in audio video, ma purtroppo ogni volta che invece dovrei utilizzare solo l'integrato per ascolto HI-FI dovrei rimettere il ponticello, operazione che considero abbastanza scomoda. Ho sentito parlare di ampli integrati che hanno la possibilità di separare la sezione pre con la sezione finale grazie ad un commutatore che è situato nel pannello frontale e quindi risolverei il problema. Ma.... riuscirò a trovare questo integrato con le stesse caratteristiche di quello che ormai ero deciso ad acquistare?...
    Ultima modifica di sisoker; 11-10-2007 alle 09:36

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Vi dicevo appunto che sto addocchiando l'ampli integrato Advance acoustic MAP 305 MKII che ha la possibilità di separare la sezione pre dalla sezione finale solo tramite un ponticello che si trova nel pannello posteriore dell'ampli stesso(Soluzone molto scomoda. Ho trovato invece il Denon PMA-1500AE che ha il commutatore nel pannello frontale.
    Come considerate il confronto tra L'advance acoustic in questione e il Denon ?

  10. #10
    mixersrl Guest
    Puoi farti un confronto dalle tue parti?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Purtroppo no, dalle mie parti ho visto solo NAD e Marantz, apparte Onkyo e Pioneer, Ma per quel che riguarda i due in gara non posso ascoltare nulla, devo fidarmi di chi li ha già ascotati oppure di chi ne ha ascotato almeno uno.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    bè....

    allora per buttarsi su qualcosa che non hai la possibilità di ascoltare, e magari per risparmiare anche qualche euro, potresti pensare anche a un Cambridge Audio...
    Conviene sempre ascoltare prima di comprare ma se devi fidarti delle parole altrui...bè leggiti qualche recensione di ampli di questa marca
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da Francesco SP
    allora per buttarsi su qualcosa che non hai la possibilità di ascoltare, e magari per risparmiare anche qualche euro, potresti pensare anche a un Cambridge Audio...
    Francesco

    Ma mi confermi che anche i cambridge audio abbiano la possibilità di separare la sezione pre dalla sezione finale tramite un commutatore posto nel pannello anteriore?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    (...) Collegando un ampli integrato alle uscite pre del sinto AV, quando andrei ad utilizzarlo per home cinema e andrei ad accendere tutti e due gli ampli , si andrebbero a sovraporre sial il pre del sinto AV, sia il pre dell'integrato con risultati non proprio positivi (...)
    Perchè dici "con risultati non proprio positivi"? Sei davvero convinto di percepire qualche differenza tra il fischio di una pallottola preamplificato due volte ed il fischio di una pallottola preamplificato una volta sola? Qui stiamo parlando di colonne sonore di film, fatte di dialoghi, rumori d'ambiente, esplosioni, risate, stridore di freni... io non starei a pensarci troppo su...

    Ciao
    Massimiliano

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Perchè dici "con risultati non proprio positivi"? Sei davvero convinto di percepire qualche differenza tra il fischio......
    Ciao
    Massimiliano

    In effetti io sono l'ultima persona che può giudicare questo tipo di collegamento , perchè ho presto spunto da alcune discussioni lette sempre in questo forum. E siccome ho letto che per fare le cose ben fatte volendo unire i due ampli è sempre meglio escludere la sezione pre dell'integrato, se posso cerco di rispettare questo punto fino in fondo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •