Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32

    Grazie max del contributo.
    Come dici tu... staremo a vedere.
    Ci aggiorniamo su queste pagine.
    Ciao a tutti
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Acquistati ed ascoltati 52nd Street e Glass House di Billy Joel: resa eccellente, al punto che ho deciso di ordinare Rod Stewart, Tears for fears e Hall & Oates. Le premesse per un ascolto di puro godimento ci sono tutte. 😀

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Ultimamente ho finalmente potuto dedicare un pò di tempo all'ascolto di questi stupendi vinili: confermo che gli OMR sono un pò il "top di gamma" della ditta, sicuramente un gradino superiori ai Silver Label che comunque non sono affatto male nemmeno loro. Glass Houses di Billy Joel poi è stata una vera rivelazione, una tridimensionalità da rimanere a bocca aperta !! Timbrica eccellente anche tutti gli altri, al punto che considero il rapporto qualità/prezzo di questi vinili persino buono considerando che online riesci talvolta a trovarli ad un costo non troppo distante da quello di una "normale" stampa su 180 gr.

  4. #64
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Rinfresco il post aggiungendo 2 titoli sempre della MFSL.

    - Dire Straits : Brothers in Arms , ( doppio Lp a 45 Rpm) strepitoso.
    - I robot di Alan Parsons , anche questo un doppio LP a 45 rpm, comparato con l'HDAD della Classic Records, posso dire che entrambe lavorano in maniera esemplare.
    - Heartbeat CITY dei CARS.. altro album anni 80 ma suona molto bene.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da lindberg Visualizza messaggio
    Rispolvero la bella discussione, appena scoperta, per "quotare" la buona opinione su queste stampe.
    Io ne possiedo solo una - fuori catalogo, per quanto vedo - ma l'ho sempre percepita come favolosa, superiore alla media. Un grande acquisto. Per completezza si tratta di "Upstairs at Eric's" degli Yazoo, con la formidabile voce d..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Max_996 Visualizza messaggio
    Ciao Iindberg
    Non conosco nello specifico il tuo album, ma conosco la MFSL. Devo dire che quando posso acquisto i loro titoli. Nel mio caso ho diversi loro prodotti, ed intendo dire SACD, gold discs, LP , etc. Per mia esperienza posso confermare che per quanto suonino bene i cd e i sacd, gli Lp sono strepitosi e forse ne vale la pena spendere qual..........[CUT]
    Ritorno sulla questione, brevemente e solo per completezza: l'LP è questo: http://www.mofi.com/product_p/mofi1-020.htm
    nuovamente presente sul sito MOFI.
    Grazie
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  6. #66
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    @lindberg
    Questo album non lo conosco. magari gli dedico un ascolto online

    Grazie.
    Max_996

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Bella discussione. ..
    Nessuno la aggiorna con qualche news ?
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  8. #68
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ZImartinLoganHT , da parte mia non ho nuovi acquisti in casa MFSL , sto aspettando che escano le ristampe dei Dire Straits e che mi ripubblichino i Supertramp con Breakfast in America. Da notare la stranezza della cosa in quanto venne pubblicato originarimente credo negli anni '80, e la cosa strana è che spulciando un pò su internet , non hanno mai fatto RISTAMPE in casa loro ( nel senso di pubbblicare 2 volte lo stesso album a distanza di anni). staremo a vedere.

    Ammetto onestamente che mi incuriosice capire quanto sia MIGLIORE la ristampa megagalattica di tipo 1-Step che stanno promuovendo a dismisura, oltretutto il costo medio è di circa 99 Dollari ad album il chè deve giustificare enormemente l'esborso. Prossima uscita pare sia BRIDGE OVER TROUBLE WATER di Simon & Garfunkel.
    Di più non sò

    MAx996

  9. #69
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Ultimamente ho finalmente potuto dedicare un pò di tempo all'ascolto di questi stupendi vinili: confermo che gli OMR sono un pò il "top di gamma" della ditta, sicuramente un gradino superiori ai Silver Label che comunque non sono affatto male nemmeno loro..[CUT]
    Artyziff, a quanto sono riuscito a capire , la Silver Label ha i master digitali, per cui è giusto il discorso che costino un pò meno degli altri e che siano leggermente inferiore agli altri di casa MFLS... OMR la conosco di nome ma non ho acquistato nulla , hanno delle uscite che non mi interessano, cmq ne ho sentito parlare in maniera estremamente positiva.

    Altra cosa interessante sono le ristampe HALF SPEED della ABBEY ROAD STUDIOS. Vi consiglio di prendere i SImple Minds, che seppur abbia un'equalizzazione un pò strana ( sembra un pò piallata) ha molti suoni e una gamma dinamica niente male. Alcune canzoni di quell'album le ho su una raccolta cd e suonano "strane "allo stesso modo. Sicuramente è il master che è "strano" però... ne vale la pena. Vi consiglio pure la quadrilogia di Brian Eno sempre della Abbey Road Studios. Esiste su Youtube un video dove c'è l'intervista al tizio che la realizza... e indovina un pò chi prende come riferimento ? la MFSL in particolare con Dark Side.

    Ah, nota personale. Ho avuto la possibilità di ascoltare l'Lp di DARK SIDE of the moon dei Pink Floyd della MFSL. Copia in ottimo stato. L'album lo conosco a menadito , etc etc... ma quello che mi ha sconcertato di più è stata la sensazione di aver ascoltato DArk SIDE suonare in maniera DIVERSA da tutte le copie che ho in casa... E' stata una esperienza veramente anomala ma estremamente positiva. una limpidezza di registrazione che non ho mai sentito prima neanche con impianti da diverse decine di migliaia di euro... e tutto questo suonato con un impianto relativamente "modesto" . Veramente ho avuto i brividi.

    max996

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da Max_996 Visualizza messaggio
    Ah, nota personale. Ho avuto la possibilità di ascoltare l'Lp di DARK SIDE of the moon dei Pink Floyd della MFSL. Copia in ottimo stato. L'album lo conosco a menadito , etc etc... ma quello che mi ha sconcertato di più è stata la sensazione di aver ascoltato DArk SIDE suonare in maniera DIVERSA da tutte le copie che ho in casa... E' stata una esperienza veramente anomala ma estremamente positiva. una limpidezza di registrazione che non ho mai sentito prima neanche con impianti da diverse decine di migliaia di euro... e tutto questo suonato con un impianto relativamente "modesto" . Veramente ho avuto i brividi.
    Si dice che il modo migliore di upgradare il proprio impianto consista nell'upgradare il software.

  11. #71
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    artyziff :
    QUesto non te lo so dire per esperienza diretta.
    Posso dirti che ho provato delle incisioni "volgari" , comunemente in commercio ed emettono suoni. Sul "come " lo suonano è un discorso molto ampio. Diciamo che le stampe in cui mi sono imbattuto sono molto variabili. Da quelle che suonano piatte, a quelle che grattano, a quelle che sembrano CD. POi passiamo alle stampe Audiophile o comunque quelle "di un certo livello". A parità di impianto la differenza c'è. Lascio ad ognuno le proprie valutazioni in termini di "se vale spendere di più, per ottenere di più".Ognuno ha il proprio metro di misura sul "quanto spendere " per "quanto ottenere"e qui non discuto. Certo è che tanto migliore è l'impianto tanto meglio è. Nel mio caso , si sentono delle buone differenze pur non essendo un impianto particolarmente strabiliante, anzi.

    Per me, per alcuni album ne vale la pena, per altri no, per cui magari spendo poco o non li compro proprio.

    saluti
    Max_996

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622

    Ti rispondo con un piccolo OT: ultimamente ho acquistato una macchina lavadischi Okki Nokki e devo dire che i risultati sono stati superiori alle mie aspettative, suono molto migliorato soprattutto con stampe di medio valore e vinili comprati usati, mentre con le stampe "audiophile" i risultati non sono stati eclatanti, penso perchè lì la qualità già c'è di suo. Per cui, a mio modesto avviso, anche questa è una soluzione da tenere in considerazione, soprattutto poichè ti permette di spremere ancora molto da dischi che già possedevi e che credevi che mai avrebbero suonato meglio, a meno di ricomprarli in versione "upgradata".


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •