Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Dubbio: liquido per pulizia vinile fai da te


    Salve a tutti, vorrei una delucidazione sul liquido fai da te proposto diverse volte in questo forum.
    vado subito al dunque, perdonatemi se è una domanda ovvia o banale.

    Si parla di utilizzare dell'alcol etilico, specificando però di evitare quello denaturato in quanto colorato (e quindi contenente sostanze dannose per il vinile). Dal momento che ho trovato dell'alcol etilico denaturato a 99° ma trasparente, vorrei sapere se va bene comunque o se è decisamente da evitare in quanto denaturato (a prescindere dalla colorazione).

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Compra il liquido della rl, costa 19 euro dura tantissimo e va molto bene.
    Non ha senso per me fare gli alchimisti col rischio di rovinare i preziosi vinili.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Ci sono pareri discordanti sul fai da te di liquidi per la pulizia dei dischi...io ritengo che se viene fatto bene è valido anche uno fatto in casa...

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Compra il liquido della rl, costa 19 euro dura tantissimo e va molto bene.
    Ebbene....dove si trova questo benedetto liquido RL a 19 euro? non ho tempo di girare per negozi, ma le mie ricerche in internet sino ad ora sono state vane....ditemi voi dove posso trovarlo, magari in MP...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Condivido la curiosita'. SC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Condivido la curiosita'
    In un post precedente in cui avevo chiesto dove fosse possibile acquistare soluzioni lavadischi mi era stato suggerito "audiomarketing", l'unico che effettivamente ha il liquido Rl. Peccato che non abbiano risposto alla mail per effettuare l'ordine...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    La miscela che uso è 50% alcool etilico (quello per i liquori) e 50% di acqua demineralizzata (per ferri da stiro e batteria auto)...finora non ho mai rovinato nulla.....

    Ci riempio il vecchio braccetto "Lencoclean" e il disco si pulisce mentre lo ascolto...Certo una macchina lavadischi della Kmall sarebbe meglio....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    La miscela che uso è 50% alcool etilico (quello per i liquori)

    L'unica pecca è che l'alcol per i liquori costa un sacco di soldi...e si raggiunge quasi il prezzo di una soluzione lavadischi industriale...questo scoraggia un po nell'intraprendere il fai da te a mio avviso...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Torno sull'argomento: se il problema sta nel colorante, il denaturato bianco non lo dovrebbe presentare

    Il problema del costo di quello alimentare è che ci paghi un sacco di soldi di tasse governative

    A quanto si compra quello denaturato bianco??
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Confesso: per risparmiare ho usato l'etilico denaturato rosa dilutito al 25% in acqua demineralizzata senza nessun problema di residuo. L'importante e' l'asciugatura, che deve spazzar via tutto il liquido sùbito, senza aspettare l'evaporazione con relativo deposito. Per questo scopo torno a consigliare l'uso del trapano azionato alla massima velocita'
    Saluti,
    SC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da sc_ita

    Per questo scopo torno a consigliare l'uso del trapano azionato alla massima velocita'
    Ma in questo modo non dai anche una bella verniciata di alcol ai muri?

    Citazione Originariamente scritto da joe49sae

    A quanto si compra quello denaturato bianco??
    Il denaturato trasparente l'ho visto in confezioni da 2 litri a meno di 2 euro...comunque non so se il problema nell'utilizzo del denaturato sia nel colorante delle versioni rosa o se sta proprio nel fatto di essere denaturato e quindi contenente certe sostanze pericolose per il vinile...Bisognerebbe che qualche esperto faccia un po di chiarezza...


    Io piuttosto che comprare l'alcol per liquori (visto a 11 euro un litro), mi prenderei i liquidi già fatti, che con 18/20 euro te la cavi per un litro di soluzione.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Verniciatura rosa delle pareti.

    Trapano a manetta in terrazza nella buona stagione, o bagno in inverno. In verita' non mi faccio troppe paranoie per il colorante rosa. In fondo si tratta di quantita' del tutto infinitesime, per di piu' ulteriormente diluite e inoltre dopo il "trattamento trapano" di fatto rimane sul disco appena una traccia di umidita'. Dunque in pratica il deposito e' nullo. Inoltre non credo sia necessario ripetere il trattamento piu' di un paio di volte l'anno.
    Ciao,
    Siro.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Che ci "azzecca" questo???...Mi pare SPAM..e in inglese..pure
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da marcus87
    Io piuttosto che comprare l'alcol per liquori (visto a 11 euro un litro), mi prenderei i liquidi già fatti, che con 18/20 euro te la cavi per un litro di soluzione.
    ma con 11 euri di alcool fai 2 litri di soluzione al 50%, con 18 euri ne compri solo un litro di quella industriale. Non capisco dove stia la convenienza, farsela costa decisamente meno.
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •