|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Marlenio...a proposito di liquidi pulizia vinile...
-
07-04-2010, 21:59 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
Marlenio...a proposito di liquidi pulizia vinile...
Ciao di nuovo Marlenio e salve a tutti i membri del Forum ... A proposito del tuo interessante (...tanto per cambiare
) intervento riguardante in particolare le varie soluzioni per il lavaggio dei dischi in vinile ... ho deciso, pure stavolta, di affidarmi alla tua 20ennale esperienza sul campo e ho ordinato giusto oggi la Knosti (...ho una irrefrenabile voglia di fare il bello lavanderino pure io...
), ed anche perchè non avevo onestamente voglia di spendere 350-400 euro per una macchina lavadischi completamente automatica
! Secondo poi, la utilizzerò quasi esclusivamente per dare una bella "rinfrescata" ai vinili che da poco tempo sto acquistando usati prima che possano permettersi di appoggiarsi sul mio Tecnichs nuovo di zecca
Mentre i miei personali vinili che ho iniziato a comprare alla tenera età di 14 anni ... sono tutti perfetti o poco ci manca dato che li ho sempre tenuti come figli
Comunque, la Knosti l'ho acquistata su e-bay ed, essendo tedesca, se non sbaglio, già mi sono sorpreso che in Italia la vendessero allo stesso prezzo della Germania
Va beh, tornando a bomba, visto che pure nel tuo intervento hai tenuto a precisare che la Knosti ed il liquido con cui viene venduta avrebbe solo in teoria una funzione anti-statica e non tanto di pulizia e restauro dei vinili "trasandati"...ho trovato in alternativa, sempre su e-bay, un negozio italiano che consiglia di acquistare, in alternativa o in sostituzione del liquido Knosti originale...una soluzione "professionale" che va sotto il nome di "L'Art du Son" che promette, grazie alla diluizione con acqua distillata un'autonomia per lavaggio fino a 500 dischi...Tu l'hai mai sentita...? Ma non solo...assicura l'assenza di alcool tra i componenti, addirittura "promette di riportare i vinili a nuova vita come fossero nuovi, anzi meglio visto che si parla di "miglior risposta delle basse frequenze...suono più profondo e dettagliato...etc etc...non sto qui ad elencarti tutti i miracoli che promette di fare...
Tu cosa ne pensi? Altra curiosità: per quanto riguarda i Picture Disc (vinili con stampe colorate)...pensi che possano subire alterazioni, anche se solo a livello estetico, se passati anch'essi alla procedura di lavaggio...? Grazie
-
11-04-2010, 07:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
"promette di riportare i vinili a nuova vita come fossero nuovi, anzi meglio visto che si parla di "miglior risposta delle basse frequenze...suono più profondo e dettagliato...etc etc...
ne parlano bene ,come di altri liquidi (okki nokki,mfsl,clearaudio,nitty gritty ecc..)
puliscono tutti in egregiamente,sempre che il nel vinile non siano danneggiati i solchi...
puoi provarlo,ma ti consiglio di acquistarlo in societa' con un amico...costa 35€ e ci fai 5 lt!!
altrimenti ti fai una soluzione piu' economica con 75% acqua distillata,25% alcool etilico per dolci e 2 gocce di brillantante per stoviglie...
...e vivi felice....
ciao
Andrea
-
11-04-2010, 09:44 #3
Esistono liquidi per pulizia migliori, altri meno buoni. Il tutto però in un "range operativo" che è -per forza di cose- limitato alle condizioni del vinile.
Quindi un vinile con i solchi letti per anni da una testina formato "aratro" non tornerà nuovo neanche se messo a lavare nelle fontane di Lourdes. Molti vinili degli anni '60 e '70 -purtroppo- hanno subito questo trattamento, e in questi casi non c'è nulla da fare.
Se invece il disco è impolverato, magari anche in profondità, allora ci possono essere delle differenze tra i vari prodotti che comunque, secondo me, non giustificano alcuni dei loro prezzi.
Io personalmente lavo i miei dischi da 30 anni: all'inizio con il liquido della Knosti, poi con la solita miscela 75% acqua distillata, 25% alcool etilico e mezzo cucchiaino da thè di imbibente fotografico. Quest'ultimo, ormai difficile da trovare, puoi sostituirlo con detersivo per piatti neutro, possibilmente senza coloranti e profumi.
La Knosti è un'ottima macchina, e la sua longevità ne è una chiara dimostrazione. L'ho utilizzata per tantissimo tempo, e la macchina puliscidischi che mi sono costruito l'ho fatta più per divertimento che altro... anche se l'aspirazione effettivamente è utile.
Per concludere, puoi lavare i Picture disc senza che corrano rischi.Ultima modifica di Marlenio; 11-04-2010 alle 09:47
-
12-04-2010, 22:32 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
Chiarissimi...grazie ad entrambi per le risposte ed impressioni...vorrà dire che, terminato il liquido Knosti che arrriverà insieme al "marchingegno", seguirò le indicazioni per farmi la soluzione casalinga ... così dopo il "bello lavanderino" mi cimenterò nel "piccolo chimico"