Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sui vinili colorati...

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41

    Sui vinili colorati...


    Salve a tutti,

    qualche giorno fa ho trovato in un negozietto un vinile che cercavo da tanti anni: si tratta di "the division bell" dei pink floyd, il cui vinile è azzuro. Dato il prezzo irrisorio (16euro) rispetto a quello di mercato a cui normalmente si trova (oltre i 90), l'ho comprato senza farmi troppi problemi. Il fatto è che il vinile, in se perfetto e senza neanche un graffio, presenta delle variazioni cromatiche: in alcuni punti è più chiaro, in altri più scuro, e qui e lì ci sono anche delle zone che sembrano "macchiate" di nero.

    Il rivenditore mi ha detto che questo è normale per i vinili colorati, ma la mia impressione è stata che non ne avesse mai visto uno prima.

    Poichè mi trovo fuori sede non posso neanche ascoltarlo, ma ripeto, a livello di solchi/zona incisa, è perfetto. Qualcuno saprebbe per caso illuminarmi su questo curioso fenomeno del vinile scolorito?

    Anche perchè, visto che c'ero, ho comprato anche "a saucerful of secrets", seconda stampa inglese con vinile verde (a 12 euro!!!) che presenta, più o meno, lo stesso fenomeno, salvo che in questo caso il verde è uniforme in tutto il disco, ma sono comunque presenti delle zone "annerite".

    Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano a chiarire questo mistero... c'è il mio album preferito di sempre in gioco!

    PS: Ho già un vinile "scolorito" che suona benissimo, ma di colore nero. Qui e li ha chiazze più chiare, ma al suono e alla vista è perfetto. Si tratta della prima stampa italiana di "Uprising" di Bob Marley

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    19
    ciao io ho the division bell vinile azzurro come il tuo,non è male come suona però è molto rumoroso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    --------
    Ultima modifica di miklovj; 14-10-2010 alle 08:36
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Tranqui io ho il 1 dei Doors rosso e macchie nere

    Dipende dal trattamento o bagno che e' stato fatto al vinile
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Ciao Come se fosse Antani
    Quando ho letto il tuo thread mi è spuntato un capello bianco
    Spero di non smorzare troppo il tuo entusiasmo ma nutro alcuni dubbi sui tuoi acquisti.

    La buona notizia è che la colorazione incide relativamente poco (se non in maniera nulla) sulla resa del suono: una prova potrebbe essere proprio il tuo disco di Bob Marley che è sì nero ma probabilmente è stato colorato di nero (da qui le chiazze).
    La versione originale di TDB colorato non è azzurra: se per azzurro intendi un colore che si avvicini al celeste, allora non stiamo parlando di un TDB originale; se invece vedi un blu elettrico, allora dovremmo esserci Idem per ASOS: non credo che la versione ufficiale fosse verde. Questo però ripeto non dovrebbe incidere sulla qualità del vinile; uso il condizionale perché per esperienza personale (e non solo mia) la stragrande maggioranza dei dischi colorati che ho avuto modo di ascoltare sono tutti estremamente rumorosi (come dice anche marco damiani), e non pochi presentano salti fastidiosi. Il problema del vinile (colorato o non colorato che sia) va ricercato al momento della produzione: se solcatura, lisciatura e pressatura sono stati eseguiti correttamente, il vinile è buono e rimane tale anche col colore. Purtroppo però molti vinili non sono vergini già all'origine (cioè non vengono trattati con PVC vergine) ma riciclati, cioè prodotti con vinile riciclato: magari sono comunque discreti, ma risultano meno limpidi, non rendono ad un secondo ascolto ravvicinato e si usurano più facilmente. Poi alcuni sostengono (e io sono tra questi) che il colore "sporchi" ulteriormente il vinile già trattato, che con il colore i solchi siano comunque meno sottili anche se pressati correttamente (e da qui si spiega il post di miklovj che parla di minore spessore) e che la stilo del giradischi fatichi di più, si usuri prima e tenda a sporcarsi più facilmente. Che io sappia il vinile blu elettrico è l'unico che "si salvi" poiché garantisce una purezza del suono ancora ineguagliata (ecco perché TDB originale costa 90 euri freschi freschi ).

    I miei dubbi nascono piuttosto dal fatto che le copie che hai acquistato potrebbero non essere originali. O meglio: non ufficiali. Ti consiglio di provare a cercare in cover una qualunque indicazione sulla località di produzione dei due vinili.

    Considerato poi il prezzo di acquisto (a meno che non stiamo parlando di usato, ma non lo specifichi), i miei dubbi si rafforzano; questo però non significa che tu non abbia fatto ugualmente un discreto affare (purché i dischi non siano danneggiati).

    Voglio fare una scommessa: non riportare i dischi in negozio. Provali a casa e facci sapere se uno dei due salta

    Elena
    Ultima modifica di guest_85773; 08-10-2010 alle 16:11

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Leggo ora la data del thread

    Avrai già testato i tuoi dischi immagino

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    Ciao La Elena,
    effettivamente, come da sospetto, the division bell (che io conosco perfettamente essendo il mio album preferito, ma che ho preso nonostante i dubbi per il costo relativamente basso) suona che è uno schifo, non solo a livello di gracchi/salti, ma in parecchie canzoni è il suono stesso ad apparire distorto (rallenta ed accelera, varia nel timbro e nella tonalitá). E' dunque palesemente un falso, e amen. Va bene da attaccare al muro come decorazione.

    Per quanto riguarda invece a saucerful of secrets, suona benissimo e sembra essere originale. L'etichetta indica produzione inglese (non posso trascrivertela ora perchè non sono a casa, ma se ti interessa appena torno te la posto), il vinile è di un bel verde scuro (con macchie nere qui e li) e il suono caldo e neanche troppo disturbato, per essere un "colorato".

    Come dire che l'ho preso in quel posto con uno ma l'altro va bene. E se anche fosse un falso, per come appare e come suona (nonostante sia usato) a me va strabenissimo così (non sono un collezionista)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da Come se fosse Antani
    Per quanto riguarda invece a saucerful of secrets, suona benissimo e sembra essere originale. L'etichetta indica produzione inglese (non posso trascrivertela ora perchè non sono a casa, ma se ti interessa appena torno te la posto)
    Sì, volentieri. A giudicare dal prezzo credo si tratti di un fake rivenduto a meno del 50%. Comunque è spesso difficile distinguere un fake dall'originale: la differenza sta nei dettagli. Per curiosità, prova a toccare l'etichetta sul disco: se non ricordo male, se alcune lettere sull'etichetta sono in rilievo da un lato solo allora il disco è originale Comunque come dici tu anche se fosse un falso suona bene; e questo è l'importante

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •