|
|
Risultati da 1 a 15 di 78
-
05-06-2010, 23:17 #1
La musica degli audiofili...al servizio dell'impianto!
L'altro giorno ero con un amico del forum ad ascoltare un impianto di alto livello (intorno ai € 30.000) e lui ha chiesto al commesso di poter ascoltare un cd di Max Gazzè, l'ultimo, appena acquistato nel negozio.
Molto gentilmente ha acconsentito dicendo che un paio di brani ce li faceva sentire, non di più perchè non è musica per quell'impianto.
E la stessa storia la sento da molti appassionati, non dico di musica a questo punto, ma di impianti.
Mi chiedo perchè non si possa ascoltare la musica invece di ascoltare l'impianto. Bisogna per forza sentire pezzi che ci permettano di sentire il piatto in alto a destra, il piano sullo sfondo, il cantante (quando c'è poi) avanzato e il nero infrastrumentale di contorno.
Poi quando ascolto grandi voci che hanno fatto o che fanno la storia della musica, mi sento dire che non sono adatte o che non si intonano con la catena.
Non stiamo forse esagerando, spinti dal vortice consumistico che anche in questo settore ormai impera anche a discapito della vera qualità?
La mia vuole essere una provocazione ma al tempo stesso un spunto di riflessione.
-
05-06-2010, 23:29 #2
Ciao caro ti sei mai chiesto perchè a ogni manifestazione il 95% degli ascolti è fatto solo di classica?...purtroppo ogni progettazione di elettronica o di diffusore viene fatta su determinati brani test, per me non è esiste il diffusore che suona bene universalmente..sarebbe anche un controsenso.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-06-2010, 23:38 #3
Più che classica sento sempre quella specie di jazz o musica strumentale.
Allora che consigli? Più impianti per ogni tipo di musica?
Ti piacerebbe eh? ammettilo. Sai quante regolazioni dovresti fare poi?
-
06-06-2010, 08:11 #4
I cuffiofili hanno diverse cuffie a servizio...e loro le chiamano 'diffusori'.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-06-2010, 09:06 #5
Più di "generi musicali", parlerei di qualità delle registrazioni
Per sentire certa roba, non vi è necessità d'avere impianti da 30.000€, ma ne bastano e avanzano 500 di Euro.
Se si vuole sentire fino a che punto può arrivare la riproduzione del suono, occorre partire da ottime incisioni.
Per contro, trovo inutile buttare soldi in elettroniche se si ascolta per il 90% musica mal registrata o peggio da mp3, per questo molti audiofili ascoltano soprattutto Classica, Jazz, etc., è un binomio, in parte è la musica stessa che ti invoglia a migliorare l'impianto e viceversa.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-06-2010, 14:20 #6
quoto, la classica impera sempre, il jazz, a volte qualche strascico di pop.
sarebbe bello un impianto per ogni genere.
Io tempo fa ero andato per un simpatico aperitivo presso il mio rivenditore, per ascoltare JBL Everest stiamo parlando di 60 mila eurozzi e elettroniche Mark Levinson insomma 110 o giu di li mila euri in totale
Ho ascoltato persino i metallica, che odio, e non erano male, poi i Pink ed era un orgasmo, Dire Straits, Herbie Hancock etc...
Da un altra parte sempre Mark Levinson e diffusori Revel Ultima Studio2 ma non era lo stesso.
Premetto che le jbl non mi esaltano, ma in quella occasione tanto di cappello.
Nelle fiere non si capisce mai una fava, c'e' sempre casotto, e non riesci mai a cogliere appunto la musica ma solo l'impianto che si ha davanti.
La classica inganna, perchè non troverai mai l'impainto che fa per te, dato la marea di strumenti che vi sono in ogni singola traccia.
p.s Massimo vedo che ti piace Elvis? ottima sceltaUltima modifica di cattivik83; 06-06-2010 alle 14:25
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-06-2010, 17:22 #7
La classica è la musica più completa per un test audio dell'impianto visto appunto la quantità di strumenti presenti, i vari piani e soprattutto la dinamica che caratterizza questo genere, il passaggio dal piano-piano al forte-forte è peculiarità solo della classica.
Il jazz presenta le stesse cose in scala ridotta e qui è più facile individuare il singolo strumento e il singolo musicista nel palco virtuale.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-06-2010, 19:00 #8
Si Cattivik, adoro Elvis, soprattutto quello dal '68 in poi, una gran voce calda e profonda.
Mi piacciono tutte le grandi voci sia maschili che femminili, ma non disdegno anche il rock e a volte il metal.
Invece sono un po' allergico alle musiche degli audiofili, jazz e strumentali varie, mentre mi piace molto la classica di cui ero un gran cultore in gioventù.
-
06-06-2010, 19:43 #9
mi stai già simpatico a pelle Massimo
Dalle foto che ho visto per il raduno di Ziggy, ho visto che vi siete incontrati.
Il maestro Gianni2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-06-2010, 20:01 #10
Gianni è un vero e proprio guru ormai, fa tendenza.
Anche tu sei un estimatore di Elvis?
Quando verremo a Milano per il Top Audio combiniamo l'incontro di sicuro.
-
06-06-2010, 20:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
spero scuserete la mia ignoranza in materia...
ma uno che non ascolta Classica e Jazz, o incisioni eccezionalmente "perfette" a questo punto nn dovrebbe avere un impianto audiphile?
max996
-
06-06-2010, 22:43 #12
Sembra proprio che molti la pensino così... o ascolti certa musica oppure non sei un audiofilo.
-
06-06-2010, 23:05 #13
Ascoltare certi generi fa 'audiofigo'
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-06-2010, 23:07 #14
Originariamente scritto da massimo72m
non sfottere Massimo e mi raccmando Manu se incontrerai Massimo mettilo subito ai fornelli che è un gran chefHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-06-2010, 07:07 #15
Originariamente scritto da Max_996
Non per questo non si può possedere una Porsche Cayenne, più adeguata al fondo stradale, anche se alla fine non ne sfrutteresti tutte le potenzialità e, Imho, non avrebbe senso spendere tutti quei soldi.
La questione non stà nell'essere audiofighi, ma nelle cattive registrazioni e in special modo, quelle degli ultimi anni, che sono veramente scandalose.
Così come non ha senso aver un supermegaimpianto se si hanno solo una decina di dischi con qualità accettabile.2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963