|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
22-06-2012, 15:34 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
Stampa inglese vs. stampa tedesca: secondo voi, qual'è la stampa di qualità migliore?
In questo argomento vorrei trattare una questione che riguarda le stampe estere dei vinili, in particolare quella inglese e quella tedesca: tutti sappiamo che la qualità delle stampe inglesi è tra le migliori al mondo, seconda solo alla stampa giapponese, ma in alternativa si può rimpiegare anche sulla stampa tedesca, anche quella trattasi di una stampa di qualità.
Ma ora, vorrei una vostra opinione: quale riterreste di qualità migliore? la stampa inglese o la stampa tedesca?
-
22-06-2012, 15:50 #2
assolutamente quella Inglese!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-06-2012, 14:25 #3
Quella inglese solitamente non ha rivali, se si esclude ovviamente la giapponese.
Immediatamente sotto metterei la stampa olandese, anche lei ottima.Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
28-06-2012, 20:17 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
Anche io sono per la stampa inglese, ma come alternativa alla stampa inglese, vado o per la tedesca o per la olandese, ma però è proprio con le stampe inglesi che sto avendo un piccolo problema: settimane fa ho comprato due dischi made in UK, "Volume 4" dei Black Sabbath originale Vertigo del '72 e "Long Live Rock 'N' Roll" dei Rainbow, anche quello originale polydor del '78, tutti e due in ottimo stato e ho questo singolare problema: in tutti e due i dischi, le prime tracce suonano alla grande, in tutti e due i lati, ma nell'ultima traccia di ogni lato, lato A e lato B (tranne l'ultima traccia del lato B del disco dei Rainbow) si verifica uno strano rumore di fondo, come un qualcosa che frigge nei suoni più alti e anche nella voce, sembra distorsione ma non ne sono sicuro al 100%, all'inizio ho pensato che magari fosse stato trattato con qualche liquido proprio in quella zona, ma poi ho pensato, e se fosse proprio distorsione o anche un errore di tangenza del disco? e lo fa solo con questi due 33 giri
e voi cosa ne pensate?Ultima modifica di Maxis; 28-06-2012 alle 20:34
-
28-06-2012, 22:32 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
Anzi, ho provato ad riascoltare alcuni dischi comprati nello stesso negozio dei primi due, per verificare se il problema è anche in quelli
i dischi sottoposti a controllo sono:
1° disco: Emerson, Lake & Palmer - prima stampa inglese Island records del '70 in eccellenti condizioni:
ultima traccia lato A: disturbo quasi totalmente assente
ultima traccia lato B: disturbo assente
2° disco: Tarkus - seconda stampa inglese Island records del '71 anchegli in eccellenti condizioni:
ultima traccia lato A: disturbo appena percettibile
ultima traccia lato b: disturbo appena percettibile sui suoni alti e voce
3° disco: Trilogy - seconda stampa tedesca Island recods del '72 uguale ai primi due
ultima traccia lato A e B: disturbo assente
4° disco: It's Only Rock 'N' Roll - prima stampa tedesca Rolling Stones records del '74, idem primi tre dischi
ultima traccia lato A e B: disturbo totalmente assente
Ah, e volevo dire che quel disturbo, più che essere simile a qualcosa che frigge, è più simile a un sibilio che si manifesta sui suoni alti + voce
Ho elencato questa tabella per far vedere un pò il problema, e tutti questi dischi, compresi i due della risposta precedente sono tutti comprati nello stesso negozioUltima modifica di Maxis; 28-06-2012 alle 22:36