|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
23-12-2012, 09:38 #1
Album seconds out dei genesis in vinile nuova ristampa
Desidero chiedere se qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo album nella nuova versione 2012 limited vinyl. troverei differenze con la versione originale del 1977 in mio possesso?
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
25-12-2012, 14:50 #2
ciao, tu mi leggi nel pensiero! hai messo il dito nella piaga! mi trovavo alla Fnac qui a Milano e mi sono imbattuto nello stesso LP facendo un balzo all'indietro nel vederlo ristampato, ma purtroppo anche il prezzo mi ha fatto fare un balzo ulteriormente indietro; in più io stesso come te posseggo la prima stampa, in discrete condizioni cosicchè ho preso tempo... risultato 2 giorni dopo sono mi ero deciso ad acquistarlo ma... già volato via e acquistato da qualche altro buongustaio!
il commesso mi ha detto che è raro, ma di provare a ordinarglielo per questo ti direi di non commettere il mio errore!
più utilmente ti dico che posseggo la stessa ristampa, in senso di etichetta, provenienza e dicitura, dell'album "trespass", del quale non ho mai posseduto la prima, ma ti assicuro suona divinamente; vinile planare perfettamente, ottimo suono, silenziosissimo e pure buona masterizzazione, penso sia quella originale! siccome quello di "seconds out" ha dietro la stessa indicazione, come etichetta, a questo punto compralo a scatola chiusa.. ben venga avere due LP dallo stesso titolo.. almeno per altri 30 anni minimo sei a posto! ciao e auguri!
-
25-12-2012, 23:19 #3
..arrivato, ma non ancora provato. L'ho preso su amazon, e credo che siano da 180g. Pagato 23,75, puoi vederlo qui:
http://www.amazon.it/gp/product/B008...ls_o00_s00_i00
vedi se è lo stesso. Appena lo ascolto posto una piccola rece, e un confronto con l'originale..Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
26-12-2012, 13:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
I master di queste (splendide) ristampe in vinile dovrebbero essere quelli remissati(nel senso buon del termine) del 2007 già pubblicati in cd, ed in parte in vinile nel precedente box era Gabriel.
Perciò il suono è nettamente migliore dell'originale, ma differente il missaggio di alcune voci, chitarre, basso (più "sottile" qui) suoni riscoperti, ecc rispetto al master originale.
Questo per dire che un confronto in tal senso può essere fuorviante.Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
27-12-2012, 14:03 #5
Si è lui! difatti per rispondere a Fra se non erro il già citato "trespass" fa proprio parte di quella seria di ristampe.
se è stato edito di nuovo con gli stessi principi non potrà che darti ottimi risultati, anche se possedendo pure io l'originale mi farebbe molto piacere una tua opinione di un eventuale raffronto nel bene e nel male!
facci sapere quando l'hai ascoltato.
ciao
-
13-02-2013, 20:34 #6
BEH, mi ha deluso alquanto... alla fine l'ho acquistato alla fine di dicembre, due giorni fa l'ho ascoltato; impressioni non molto buone.
resa sonora molto poco apertoA, quasi soffocato! l'originale è tutt'altra cosa oltre ad essere un suono analogico è molto più incisivo sotto tutti i punti di vista... per la cronaca è tutto tranne che un vinile silenziosissimo, ho sentito non pochi fruscii!!!!
-
28-02-2013, 13:01 #7
L'ho voluto prendere ugualmente, da appassionato dei Genesis.
Penso che dovrò dare la conferma delle tue impressioni ... ma aspetto che mi arrivi per ascoltarlo.
Speriamo arrivi "intatto" ... che oltre tutto ho preso un altro paio di cose ...Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
28-02-2013, 18:58 #8
Si ma se non possiedi la prima stampa sarà un giudizio meno lampante.
in caso tu la possegga sono interessatissimo a una tua opinone, magari poi le confutiamo, in ogni caso se conosci il suono dei dischi dei Genesis dell'epoca forse ti accorgerai subito che c'è qualcosa di "diverso"... facci sapere!
-
28-02-2013, 19:29 #9
Non'ho lo stesso "album" ma ho altri "lavori" di origine certa in 33 giri (parlando di Genesis)
Ti/Vi offrirò anche il mio parere con estremo piacere (e gusto)
P.S.
E speriamo "bene" ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-03-2013, 12:47 #10
Allora Fugazi, ho ascoltato un solo lato del disco, per ora (Lato "A").
Lo devo dire e mi perdonerete, ma non mi ha "coinvolto".
Sebbene ascoltare i Genesis mi provochi sempre un' "insana soddisfazione" (quindi per me è sempre tutto "perfetto"), anche io ho avuto la sensazione che qualcosa non mi convinceva.
L'incisione è sicuramente valida ed estesa quanto basta per apprezzare il "calore" dei LP (medio/bassi corposi) ... ma la scena sembra lievemente "compressa" (forse anche limitata, "corretta").
Gli estremi alti non sono soffocati, ma tendenzialmente non si spingono a livelli di altre incisioni.
L'incisione è sicuramente di ottimo livello rispetto alcune (molte) ristampe attuali.
La cosa che non riesco a "decifrare" è il "palcoscenico", cioè il posizionamento degli strumenti e delle voci nello spazio.
Non conoscendo l'incisione originaria non posso esprimermi ma anche quì ho come l'impressione di sentire qualcosa di "artificiale", "forzato" ... forse in fase di mixaggio ?!
Sono felice di avere questa splendida copia del disco (dei dischi) in 180 gr che non mi sarei perso per nessun motivo e perdonerete la mia prima sensazione che "non mi ha fatto gridare al miracolo".
La "rumorosità" che intendi, fugazi,è forse questa sensazione di lieve compressione che percepisco ?!
... , proprio non saprei.
Comunque sono solo impressioni, i dischi sono stupendi ed oggi completo l'ascolto ...Ultima modifica di Zio Mano; 01-03-2013 alle 12:50
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
02-03-2013, 19:18 #11
Non avrei saputo descrivere meglio le stesse senzazioni, hai più o meno detto ciò che pure io avevo percepito, ammetto in maniera molto più tecnica ed approfondita.
la cosa che salta all'occhio, anzi all'orecchio, è proprio la mancanza di estensione dell'incisione, ovviamente rispetto all'originale, che la rende molto meno aperta e forse pure dinamica e/o coinvolgente; nel secondo assolo di "rubbery assalutl and battery" quello dopo che collins urla "bang bang" per intenderci, di solito con l'originale quella tastiera molto brillante si allargava sulla parete laterale ben estesa, stavolta ha risuonato molto attenuata, quasi ovattata; la voce di Collins non molto in evidenza e come tu fai notare è pure poco distinguibile il soundstage, seppur ovviamente quello dipenda pure da altri fattori, ma non penso fosse un caso.
la rumorosità può pure dipendere dal problema di tracciamento che afflige la mia testina a fasi alterne da diversi mesi, con ottime performance alternate a dischi con cui va parecchio in crisi, oppure chissà la mia copia nn è delle migliori, in ogni caso mi riferivo a un fruscio di fondo come se il vinile fosse nuovo ma non NUOVISSIMO.
in generale chi l'ha comprato ha fatto comunque ha fatto un acquisto sensato, ma chi possiede la prima edizione, come me, se la tenga stretta!!!!
-
03-03-2013, 13:01 #12
Vedo che abbiamo "percezioni" veramente simili !
Penso che chi possiede le edizioni "originali", di qualche tempo fà, le debba trattare con i "guanti bianchi"
Ho continuato gli ascolti ... ed il giudizio non cambia ... .
Riascoltare "I" Genesis, in ogni caso, è sempre un enorme piacereAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.