Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    Lightbulb cosa fate prima di acquistare un vinile?


    la materia è causa di discussioni infinite, ma vorrei provare a condividere alcune metodologie di acquisto propedeutiche all'acquisto del "vinile perfetto"

    Nel mio caso, con la poca esperienza accumulata, cerco di muovermi così:

    1) pre-ascolto dell'album con spotify/mp3/itunes, etc...
    2) verifica delle edizioni esistenti con l'ottimo discogs
    3) verifica della migliore edizione (quella che suona meglio eh, non mi importa del valore o della prima edizione se suona peggio) che in genere avviene sul forum del sito di stevehoffman.tv [ma qui vorrei approfondire meglio, sono alla ricerca di siti e forum ulteriori]
    4) dopo aver scelto l'album e l'edizione cerco il miglior prezzo su discogs (se usato soltanto mint o near mint, con preferenza venditori europei o italiani) e verifico nello stesso tempo anche sui vari amazon, ebay e due/tre siti specializzati delle rispettive case discografiche che hanno uno store online
    5) ordino, pago con paypal, aggiungo il disco acquistato nella collezione su discogs e attendo bramoso il pacco quadrato.


    La parte più debole del processo di acquisto è la verifica o ricerca dell'edizione migliore. Purtroppo il forum citato è molto dispersivo, spesso si parla dei CD e non del vinile...peccato non ci sia un sito stile discogs che giudichi anche il valore sonoro di un'edizione o almeno proponga dei rating o giudizi non generici sul valore artistico ma specifici delle singole edizioni.

    Condividete le vostre esperienze e ricerche se vi va
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    io alcune delle cose che fai tu le faccio solo dopo l'acquisto, e nella fattispecie se sono poco soddisfatto.
    a dire il vero vado a giornata, dico ok oggi vado a caccia di vinili, e scelgo in maniera casuale quale negozio, vivendo a Milano parto dal presupposto se media -store in centro o negozietto old-style, proprio oggi la scelta è caduta sulla seconda. Cosa comprare l'ho già deciso prima, cosìcchè non ce l'avessero non cado in altre tentazioni!
    fatto questo se individuo il vinile in questione guardo da dove arriva la stampa, UK, Germany... o ahimè ITALIA, a seconda di questo verifico il prezzo; se mi chiedono più di 25 euro per una stampa italiana guardo le condizioni del disco se davvero quasi nuovo ci rifletto un attimo. per le stampe inglesi o straniere tipo Olanda Germania o altre possiamo stare pure su prezzi oltre i 20 euro ma alla fine se mi vendono una schifezza ci penso due volte... poi arrivato a casa regolarmente mi accorgo di qualcosa che non va ma ahimè... non sempre si compra l'affarone! oggi per esempio c'era un bel vinile degli "art of noise" a 10 euro ma quando ho visto che dentro l' LP aveva più peli di un criceto mi sono rifiutato...!!! affare sfumato, forse non per me.
    altre cose?? mmm se il negoziante è supponente o spocchioso c'è il grosso rischio che abbia influenza negativa sull'acquisto. sarò superficiale ma l'educazione e assertività per chi tiene un'attività non devono essere un accessorio. motivo per cui spesso mi reco al "mega-store"... li posso solo litigare... con me stesso!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Premesso che mi sono buttato a capofitto nel mondo analogico da meno di 1 anno, allo stato attuale delle cose, compro vinili solo su Amazon!
    Per cui è chiaro che se conosco già cosa stò comprando in poche semplici mosse ordino quello che mi serve,
    se vado a caccia di generi/gruppi nuovi allora prima mi faccio delle belle ricerche su youtube, mi ascolto bene i pezzi e se mi piacciono allora procedo poi all'acquisto in vinile.

    Acquistare da fonti poco attendibili come mercatini o fiere dell'elettronica l'ho fatto e me ne sono pentito causa scarsa qualità audio dei vinili stessi.. allora c'ho completamente rinunciato..

    E' chiaro che ormai in ogni caso ascolto per lo più da vinile e ho quasi completamente abbandonato i cd, li compro se proprio in vinile non c'è niente disponibile..
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    io compro anche vinili EX e spesso sono in ottime condizioni
    compro quasi esclusivamente su ebay
    amazon non lo so usare non riesco a trovare il modo di conttattare il venditore.......
    i vinili che prendo sono anni 70/80/90. comprerei anche le ristampe che escono nuove ma non sò come valutarne la bonta.
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    Io prima di procedere all'aquisto di un vinile, controllo sempre molte cose: il numero di catalogo, etichetta, copertina, e molto altro ancora, spesso cerco immagini dei dischi originali sul web per vedere il loro numero di catalogo originale e me lo scrivo, mi scrivo anche i particolari della copertina e del disco, insomma, informazioni utili per il suo riconoscimento, che poi mi porto appresso nelle fiere e nei mercatini per confrontarli con i vinili che ci sono lì, oppure su eBay.

    ...e poi visto che i vinili usati raramente sono MINT, la stragrande maggioranza della volte sono VG oppure EX, ma io cerco sempre quelli EX (se è EX+ è meglio) e spesso sono anche in buone condizioni, assolutamente suonabili, anche se hanno delle righe (che si vedono solo sotto una luce forte) pazienza, ma almeno che non siano relativamente evidenti o profonde così da creare problemi all'ascolto, non si può pretendere che un disco usato degli anni '60/'70 sia senza qualche riga semi invisibile sopra, è impossibile, io ho dei vinili di inizio anni '70 che nonostante la loro età e molte righe (che si vedono solo sotto una luce forte di lampadina), suonano perfettamente, ed è questo quello che conta, che siano messi bene e che suonino bene....stesso discorso vale anche per le copertine dei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    strano che nessuno di voi usi discogs per l'acquisto di dischi, trovo facilmente delle prime stampe mint o near mint anche di 50 anni fa.
    Al momento credo sia il meglio
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    Mah...io preferisco eBay, più comodo, e poi in tutti quei siti in inglese non ci capisco una mazza....

    Uhmmmm....a me quasi sembra impossibile trovare stampe di 50 anni fa in condizioni MINT o NEAR MINT....a meno che non avvengano miracoli, come per esempio trovarne uno proveniente da una collezione privata, di solito sono tenuti bene (ma non troppo) ma purtroppo questo avviene ogni morte di papa, quindi piano con le illusioni...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    3000 dischi, anno 1970, condizioni mint a prova di rimborso, possono bastare?

    http://www.discogs.com/sell/list?for...M%29&year=1970

    scegli l'anno che vuoi
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Disco Gs è una meraviglia, mi chiedo però che attenzioni ci vogliamo per la spedizione e come si calcolino le spese di spedizione...
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    Disco Gs è una meraviglia, mi chiedo però che attenzioni ci vogliamo per la spedizione e come si calcolino le spese di spedizione...
    In effetti il calcolo delle spese di spedizione non mi pare così immediato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    È molto simile ad ebay, ogni venditore indica in ogni scheda prodotto le sue tariffe per i diversi continenti. In genere per spedizioni europee si paga tra i 7 e i 10 euro per il singolo acquisto di un vinile. In pochi giorni viene consegnato, con possibilità di feedback immediato, canale messaggi con ogni venditore e per ogni acquisto, calcolo costi e spese via discogs.
    Io lo uso ogni giorni ed è 100 volte meglio che acquistare in negozio, mi fido molto di più di un venditore con migliaia di feedback e un'elevata capacità di valutare le edizioni ed il loro stato di conservazione. Certo sarà più difficile fare il colpo della vita ma la garanzia di avere esattamente ciò che si vuole è il vantaggio evidente.
    Ultima modifica di mariett01; 20-04-2013 alle 12:11
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Sto entrando anch'io nel fantastico mondo del vinile e discogs mi sembra davvero ottimo per quanto possa valere il mio giudizio...ma mi resta un grosso dubbio in generale...come e dove( in rete intendo) capire quale versione di uno specifico disco sia quella che suona meglio a parte poi ovviamente considerare le condizioni effettive?!??

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    beh domanda da 1 milione di dollari
    in effetti c'è da studiare un po'...il punto di partenza può essere il forum di steve hoffman:
    http://forums.stevehoffman.tv/forums/music-corner.2/

    qui puoi farti una vera cultura oltre a lanciare specifiche ricerche nel forum...con il tempo inizierai a capire quali sono le etichette migliori, i nomi famosi (quando si tratta di ristampe), le ristampe truffa, etc...
    Come regola generale cerca sempre di comprare un vinile prima edizione in condizioni almeno near mint, altrimenti cerca di preferire le annate vicine alla prima dando preferenza alle edizioni UK, JAP, GER e USA. Ricorda che quando è possibile comprare robe prodotte prima dell'avvento del CD e del digitale offre qualche garanzia di qualità in più (e truffa in meno), nel senso che il processo era sicuramente svolto completamente in analogico senza storpiature o furbizie digitali.
    Di certo è un mondo complicato, si procede molto a rilento alla ricerca dell'edizione ideale al prezzo ideale alle condizioni ideali...se hai pazienza e un buon impianto poi ne resterai legato a vita, quel vinile sarà il tuo tesoro definitivo
    Altrimenti mal che vada sarà comunque un vinile, suonerà meglio di un mp3 e avrà una confezione più bella e scalderà il cuore e con il tempo potrai tentare di "migliorare" l'edizione in tuo possesso, scalando ostacoli e difficoltà grazie a discogs, la wantlist, le notifiche via email etc...

    imho chi ne esce sconfitto sono i mercatini dell'usato e i negozi fisici, troppo complicato riuscire a completare lì dentro l'acquisto perfetto...
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •