Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    VINILI 180 GR, TOGLIERE IL TAPPETINO??


    Una domanda che prende spunto da un forum straniero; come si sa i cosiddetti 180 grammi hanno spesso il problema di enfatizzare le distorsioni a fine disco; questo in quanto il VTA del braccio/testina essendo modificata la leggibilità ne cambia il tracciamento andando, in alcuni casi a provocare questo disturbo.
    ecco su questo forum un utente suggeriva di togliere il mat in gomma in particolare qualora sia "doppio" o spesso si intende. facendo ciò per il sistema sarà come leggere un vinile normale e le distorsioni dovrebbero diminuire. ecco io mi sono per ora astenuto dal fare l'esperimento.. voi che ne pensate??? buona idea o sciocchezza??
    e anche dovesse funzionare, appoggiare il disco al piatto senza mat ha controindicazioni sul vinile stesso come integrità oltre che sul captare rumori di fondo???
    a voi la palla!
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non leverei il tappetino al fine di non rovinare il disco e di non introdurre modi di vibrare indesiderati.
    Una prova per ascoltare se la distorsione diminuisse potresti farla interponendo, al posto del tappetino, qualcosa di molto sottile (es. un foglio di carta ritagliato) al fine di evitare il contatto diretto del disco contro il piatto metallico o contro sue eventuali irregolarità "contundenti".
    Penso comunque che l'alterazione causata dalla variazione del VTA sia trascurabile e che la distorsione sia la solita che affligge alcuni vinili a fine facciata.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Ciao Enzo, grazie della "conferma", nel senso che anche io ero diffidente dal farlo; magari farò come dici tu per vedere se la questione dovesse migliorare usando qualcosa di sottile, anche se come fai notare, se qualcosa di spesso come tappetino è stato usato motivi ce ne saranno, pensando però che ai tempi del mio giradischi, ti parlo del 1976, tutta questa smania per i 180 grammi non penso proprio esistesse!
    sul fatto che molti vinili a prescindere distorcano concordo, ma certi 180gr dovresti sentire.. è davvero qualcosa che va oltre il semplice indurimento o la perdita di informazioni.. è distorsione sparata! fortuna non tutti..

    un'altra cosa che mi sono sempre chiesto di questi benedetti 180gr, lo chiedo a te e a tutti voi è: partendo dal presupposto che si tratti di un vinile ben fatto, planare, non off-center, in vinile puro o comunque di alta qualità.. è vero che dovrebbero durare di più?? a me la cosa a sempre lasciato perplesso, nel senso che il fatto che pesi di più non mi pare un'equazione logica.. a meno che come ho sentito non abbia più solchi, ma sono sempre dubbioso su questo aspetto della maggior riproducibilità!
    ciao, Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Penso che i vinili da 180 gr siano stati studiati per ottenere maggiore rigidità e stabilità del supporto nel suo insieme ma sulla maggior durata ho seri dubbi anche io.
    Per ottenere maggiore durata del supporto occorrerebbe aumentare la durezza del materiale o la sua densità ma, così facendo, si ridurrebbe la vita degli stili dei fonorivelatori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    si difatti pure a me sembrava strano.. anche perché ho vinili peso standard che dopo centinaio di ascolti continuano a suonare molto bene..!
    allo stesso modo certi vinili 180 gr, di dubbia qualità e materiale dopo 10 ascolti presentano già le prime "stranezze". dipende tutto Dai criteri di stampa e materiali, oltre che master..
    ciao!
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •