|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: VINILI ROCK
-
14-01-2014, 19:05 #1
VINILI ROCK
Ciao, premetto che ho 25 anni ed è da un anno che sono entrato nel fantastico mondo del vinile.
Allora vi spiego come mi sono organizzato, best of dei gruppi rock che amo in cd e discografia intera in vinile.
Ora la domanda è la seguente : come faccio a capire che ristampa del vinile prendere ?? intendo che sia di buona qualità di masterizzazione….sono in dubbio amletico.
Parlo di ristampe perché per vinili rock intendo gruppi come rolling stones beatles doors elvis….
Grazie e scusate la mia ignoranza e superficialità
-
16-01-2014, 20:09 #2
delle ristampe dei Beatles della EMI ho sentito parlare molto bene. non sono dal master originale, visto che essendo nastri molto datati probabilmente sarebbero state rumorosissime, così hanno optato per la remaster, ma pare suonino come si deve.
per il resto io eviterei come la peste i vinili back to black, o certe schifezze da mezzo chilo che dopo 10 ascolti sembra siano da buttare.
piuttosto meglio la MUSIC ON VINYL, anche se certe loro ristampe degli EMERSON LAKE AND PALMER sono non silenziosissime direi.
in generale le cose migliori su LP come riedizioni le ha fatte proprio la EMI, alcuni nomi: oltre ai Beatles, pink Floyd, queen, MARILLION, Genesis, iron maiden su picture disc (stranamente silenzioso)
quelle dei Marillion dovessero piacerti come gruppo ne possiedo 5 su 8 uscite, e suonano paurosamente bene.
sono tutte estratte dal master originale, e su vinile davvero silenzioso, oltre che planare in tutti i casi. per questo gruppo non poi così conosciuto, e la cosa mi onora, hanno davvero fatto un mezzo capolavoro di ristampe, ho pure le prime in molti casi e posso assicurare che suonano identiche. anzi penso che completerò il catalogo!
sto sentendo parlare pure bene del cofanetto da 5 album dei dire straits, in questo caso la back to black si è servita di una pressa tedesca, invece della solita dell'est europa (repubblica cieca) pare che i risultati siano stati più che buoni.
dei già citati Genesis se ne è occupata pure la Rhino records, ne possiedo due (foxtrot e trespass) ottima qualità.
-
18-01-2014, 15:23 #3
Ragazzi , io leggo su piu' forum di come molte stampe su vinile attuali sia molto deludenti tanto da livellarsi con le peggiori incisioni su CD.
Il vantaggio del vinile dovrebbe anche essere quello di non essere compresso come la maggior parte delle uscite attuali di musica pop rock su CD che somigliano piu' ad un MP3 che ad un CD.
Il Jazz e la classica ancora si salvano. Magari ci/vi tolgono soldi pensando che il vinile non ha questi problemi e invece no , anche un vinile di un autore commerciale se a monte e' compresso a valle la stampa in vinile non lo salva di certo.
Perche' non aprire un 3d nuovo che raccomanda ai nuovi appassionati di vinile che vogliono vinili nuovi e devono iniziare la loro collezione quali delle produzioni attuale e' meglio stare alla larga??
Uno per esempio e' il citato AC/DC , l'ho visto oggi dal mio negozio di fiducia a circa 27 euri (furto..)........
-
18-01-2014, 18:00 #4
Infatti non sai quanti soldi che ho buttato acquistando vinili ristampa con una qualità indecente
-
18-01-2014, 18:43 #5
Io sono assolutamente impreparato in materia.
Alcuni forumer mi punzecchiano sempre di iniziare col vinile , ma io ricomincerei da zero.
Come molti che si avvicinano oggi agli impianti hifi ... e che compri??
Insomma e' risaputo che i vecchi vinili di 20 30 anni fa erano molto meglio di quelli di oggi e il peso in Grammi non significa nulla puro marketing. Insomma se qualche esperto di vinili vuole fare questa opera buona , che deve riguardare i vinili stampati gli ultimi anni ,
lo ringrazierebbero in tanti..........
-
19-01-2014, 15:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 28
io, a meno che nn siano dischi costosissimi, preferisco l originale o quantomeno ristampe fino ai primi anni 80.
Comunque ho trovato anche ristampe nuove che suonano molto bene, tipo in the land of gray and pink dei caravan su etichetta klimt con vinile colorato rosa. Anche le ristampe akarma suonano bene, ho preso di recente gli atomic rooster.
Sulla music on vinyl nn so, quelli che ho suonano abbastanza, però so che alcuni titoli sono da master digitale, quindi nn so.
Poi dovrebbero essere buone le stampe americane sundazed, ma di quelle nn ne possiedo.
Tra i nuovi ha una dinamica paurosa il vinile dei my bloody valentine, che tra l altro hanno registrato anche il master in analogico.
Anche il nuovo arctic monkeys nn é male.
X FUGAZI: tu che ristampa hai degli iron maiden su picture disc?
Io ho killers picture disc con copertina gatefold uscito nel 2012 su emi ed é abbastanza rumoroso
-
20-01-2014, 01:33 #7
Ciao strokes, io ho preso un anno fa circa la ristampa di "powerslave" album del 1984, e nonostante sia un picture debbo dire che suona egregiamente. silenzioso era ovviamente un'esagerazione voluta, ma appunto vista la natura di questi dischi solitamente più da scena che altro, la musicalità non e risente molto e il suono è poco condizionato.
certo tra una traccia e l'altra senti delle "palle da flipper" sulla superficie, ma è normalissimo con questi dischi picture.
sul forum steve Hoffman trovi un interessante discussione a riguardo, e molti plaudono la EMI per l'opera comunque di buona qualità.
altri invece si chiedono come mai addirittura "scomodare" i master originali per una cosa quasi scenica.
siamo incontentabili noi vinilisti!
comunque se volete aprire una discussione sulle migliori stampe/ristampe, o sulle peggiori, con titoli esatti e label annessa sarà un piacere rifilarvi molti consigli.
in generale concordo con tutti, la stampa migliore di oggi purtroppo equivale a quella più "normale" se non mediocre di 30 anni fa.
maledetti, con la tecnologia che abbiamo si potrebber fare vinili perfetti. invece tutte le volte c'è sempre un problema.
o sono ondulati , o friggono, o sembrano già usati, o dopo 10 ascolti li butti via.
ringraziamo pure la universal che oltre essersi mangiata ormai quasi tutto il mercato discografico, taglia sempre i costi usando le presse peggiori...
per esempio di recente ho visto delle indecenti ristampe dei Genesis tipo selling england, su picture disc della back to black... io non oso immaginare... che scempio!!!
meno male che la EMI nel 2013 ha ristampato i primi dell'era Gabriel, io ho "seconds out", la ristampa, si scorda la spinta della prima che possiedo, ma sicuramente è una valida alternativa.
-
20-01-2014, 17:19 #8
Fugazi , mi sembri molto preparato.
Io aprirei una discussioni con le migliori e peggiori insieme. Magari 2 post iniziali continuamente aggiornati da te se vuoi.
La gente passa legge e segnala , la discussione si aggiorna .
Quindi un primo post con le migliori attuali e un secondo post con le peggiori.
Lo scopo e' segnalare appunto le varie ciofeghe che girano fatta su misura per spellare i poveri audiofili che pensano che magari il supporto valga poco invece e' quel disco che non vale niente.
Vedi tu.
Con il CD e' una battaglia persa , ormai scientemente le case discografiche per affossarlo il piu' possibile producono CD obbrobriosi tanto vale comprarsi l'MP3 ; penso all'ultimo di Marco Mengoni o Chiara Galiazzo........
-
20-01-2014, 21:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 28
ciao fugazi, si intendevo proprio l effetto flipper sul picture dei maiden, come tutti i picture si sente, anche se un po meno. Grazie della segnalazione del forum hoffman, darò un occhiata.
Effettivamente molti vinili nuovi sono ondulati, ho preso di recente the velvet underground and nico in ristampa limited con vinile giallo originale verve, e suona abbastanza bene, ma é parecchio ondulato.. Chissà perche trenta anni fa riuscivano a farli bene e ora no..
Poi ho notato che molti picture, quelli nella busta trasparente, sono già graffiati da nuovi.. Bho
-
23-01-2014, 12:09 #10
della questione ondulazione ahimè ci lamentiamo in tanti, a dimostrazione che la favoletta del 180gr è solo puro marketing.
fai caso nei vinili dei bei tempi andati, anni 80, il braccio come scorreva bello fluido e libero rispetto ad adesso, non è un caso!
oltretutto spesso questa cosa fatta notare da te forse dipende dal fatto che ad inizio anni 90 hanno chiuso molte presse col risultato che si è persa parecchia conoscenza in materia. l'intento era quello di far abbandonare il vinile in favore dei neo o quasi nati cd.. bel gruppo di scellerati!!! ora abbiamo il revival ma ahimè si nota che per anni non si è molto trattato l'argomento!
si le buste spesso sono un disastro. sia quelle da te citate sia, soprattutto, quelle classiche di carta senza protezione antistatica dentro. non sai quanti dischi perfetti ho graffiato!
@criman: grazie del complimento, appena ho tempo da dedicare a questo tread fatto magaria modo lo aprirò, e metto titoli da me posseduti che a mio avviso vanno benissimo, più qualche commento, e in altro post sotto le peggiori, spiegandone la mia opinione a riguardo.. sarà anche interessante. datemi qualche giorno!
nel frattempo, visto che si parla di rock, mi è arrivato "VS" dei pearl jam la ristampa edizione sony del 2011; suona divinamente!
posso tranquillamente buttare via il CD da me posseduto, nessun paragone!