Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3

    Vinili , Stampe Giapponesi , Audiofile , Commemorative , quale scegliere ?


    Il vinile , considerato da molti come la fonte riproduttiva più simile al realistico .A mia detta , Tanto blasonato quanto complicato . Nel corso degli anni passati (da fine anni 50 ad inizio 90) data la forte richiesta sul mercato, le case discografica ,per motivi logistici, iniziarono a far stampare gli album in svariate nazioni del mondo.Col tempo si notò che stampe di alcune nazioni avessero una resa audio qualitativa migliore di altre ,il perché non sto a scriverlo per motivi di "sintesi" perciò considerate tale affermazione quasi come un postulato . Volendo stilare una sorta di classifica per nazionalità di stampa ,dovrebbe essere così :

    1)Giappone
    2)Usa e UK
    3)Olanda
    4)Germania
    5)Francia e Italia
    6)Spagna,Grecia ecc..

    Verso la fine degli anni 70 cominciarono a comparire sul mercato,le così dette etichette per Audiofili che si proponevano di ristampare album ma con qualità d'ascolto superiore .Una in particolare ,forse la più celebre,la Mobile Fidelity Sound Lab (MFSL) o nota ad alcuni come "Original Master Recording", in questo senso quest'azienda pubblicizzava il fatto che usasse i nastri di registrazione originali per ogni ri-stampa .Col tempo di etichette per audiofili ne sono uscite svariate ed ognuna aveva la sua filosofia di produzione.Molte case discografiche invece,per celebrare anniversari o altro ristampavano album "in grammatura pesante"e serie limitata.Da quì la mia confusione più Totale .
    Mi spiego meglio , la mobile fidelity,enfatizzava molto il fatto di usare per l'incisione della matrice i nastri di registrazione originali,ciò mi fa sorgere un dubbio,tralasciando per un attimo anche la qualità d'incisione e il modo con cui MFSL operava,ad esempio le Ristampe o Riedizione giapponesi ,che come dicevo prima sono considerati i migliori a stampare,non usavano i nastri di registrazione originali ?
    Lo domando,anche perché tra una prima stampa ed una riedizione,sempre GIAPPONESE,dello stesso album c'è una bella differenza di prezzo,ma non so se ciò è dovuto alla rarità del disco o alla qualità d'ascolto .

    Ritornando al discorso di prima col tempo si sono moltiplicate le etichette per audiofili ,così ho deciso di impostare la mia collezione in questo modo: acquistare stampe per audiofili,di svariate etichette,indipendentemente dalla nazionalità di stampa( tendenzialmente Usa,Olanda , Germania e Giappone),perchè essendo queste ri-publicazioni destinate "ad acquirenti audifili" all'ascolto dovrebbero suonare meglio anche di stampe Giapponesi ,qualora non trovassi alcune vers. dell'album a cui sono interessato mi rifaccio alla stampa giapponese ,se esiste .In effetti Ho sempre distinto le edizioni da audiofili dalle stampe delle etichette ufficiali, proprio ,come affermavo prima ,per i propositi essendo le prime destinate ad audiofili e le seconde al mercato libero . Qualche giorno fa però, leggevo su un forum dove si commentava riguarda Un' edizione di "Classic Rercords" ,etichetta "audiofila" , di un album dei Led Zeppelin ,qualcuno che aveva il classic records e la medesima prima stampa giapponese ha affermato che secondo lui ,tra le due , la versione nipponica suonasse meglio ,da lì tutte le mie certezze sono cadute e sono stato assalito dai dubbi .
    Quindi eccomi qui a scrivere un post che possa aiutare tanti altri come ,appassionati della purezza del suono , negli acquisti dei vinili .

    Tirando le conclusioni ,le domande che pongo a voi avventori di questo post , sono :

    - le Ri-edizioni o Ristampe Giapponesi (periodo 70"- 80" )suonano come le prime stampe ? ,vengono usati i mastertape (nastri) di registrazione originali per l'incisioni delle matrici ?

    -Alcune stampe Giapponesi possono suonare meglio delle medesime ripubblicazioni da parte di etichette per audiofili ?

    - Le serie commemorative degli anniversari tipo "EMI 100"(made in UK) , o "Universal 100"(made in Japan) suonano da audiofili e meglio delle stesse prime stampe ?

    - Le ri-edizioni LIMITATE , in grammatura pesante (180g ecc...) da parte delle case discografiche stesse ,quindi NON commissionate tipo a " music on vinyl " ecc ... suonano meglio delle prima stampe,vengono usati mastertape originali ?
    In tal senso sarebbe utile stilare una classifica per qualità audio , classifica mista tra :
    -ri-edizioni limitate a "grammatura pesante" (180g ecc..)
    -Serie commemorative, conosco solo "EMI 100" (stampe UK) e Universal 100 (stampe Japan)
    -Stampe Giapponesi
    -Stampe per Audiofili, classificandole assieme ai citati prima ,i seguenti Lab/etichette : Analogue Productions,Audio Fidelity ,Columbia Half Speed Master ,Direct-Disk Labs ,Mobile Fidelity Sound Lab Nautilus Recordings, Pure Pleasure, Speakers Corner ,Classic Records,4 Men With Beards , ce ne sono molte altre ancora ma queste per lo più trattano musica leggera ,che interessa a me .
    Spero di non essere stato troppo "pretenzioso" nelle mie richieste ma confido nella vostra disponibilità ed esperienza,Grazie ! .
    Ultima modifica di AntoNav; 25-02-2014 alle 20:36

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    Per la mia poca esperienza, ti posso dire i dischi che ho e che suonano meglio

    Fonè - Le 4stagioni ed. 200gr 496 copie - impareggiabile
    Stochfisch - Vol1 - al primo ascolto viene da buttare tutta gli altri LP
    Stochfisch - Vol2 e gli altri Lp - qualità suprema, ma dopo il vol1 forse ci si fa un l'orecchio e stupisce meno.
    MFLS, quando si trovano le stampe anni 80 in buone condizioni, suonano veramente bene
    Giapponesi, ne ho solo 3 acquistate usate, ma vanno alla grande
    Classic Records, per me costano troppo Q/P
    Ho i dischi della EMI ( lucio dalla) che per qualità e dinamica se la giocano con stampe dal costo superiore di 3 volte

    buona musica a tutti.
    R
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3
    Salve ,anche io ho sentito parlare benissimo dei Fonè , putroppo sfogliando il loro catalogo , su discogs e sito ufficiale , non ho trovato niente che m'interessasse . Non è il primo invece a farmi un commento "poco felice" sui classic records ,al di là del rapporto Q/P , non siamo ai iivelli di MFSL , giusto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125

    qui il link della casa fonè:
    http://www.fone.it/shop/shop.php?language=it
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •