Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    vinile recente, stampato da master digitali, vero?


    Ciao, sentivo parlare che tutto il vinile di recente produzione o ristampe varie, è registrato da un master digitale e non da analogico analogico, è vero?...che ne pensate a proposito?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Tutto il flusso di lavoro attuale in uno studio è in digitale quindi... traiamone le conseguenze logiche.
    Il bello è che anche a fine anni ' 70 Denon prima del CD... realizzo una rinomata serie di LP audiofili in cui si fregiava della scritta PCM recording.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Se proprio vogliamo essere un po' piu' precisi gia' da meta' anni '80 e cosi' poi progressivamente , anni '90, e' tutto da master
    digitale. Ho visto molti LP fregiarsi della sigla mi sembra DDD che appunto stava a significare partenza da master digitale ed erano
    Lp meta' anni '80.
    Insomma da fine anni '80 il vinile prodotto e' quasi tutto se non tutto da master digitale.
    Curiosamente poi molto spesso le equivalenti versioni in vinile sono meno compresse di quelle del corrispettivo CD.
    .......

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...mi terrò cari tutti i miei vecchi LP, ma credo che di nuovo comprerò poco!!!...su alcuni la sento la differenza, a parte poi la cattiva incisione delle nuove stampe!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    attenzione però. sulle ristampe bisogna fare svariate distinte. alcune possono pure essere dal master originale, e vi è poi da distinguere fra molte riedizioni che "bypassano" il CD, tipo quell'immondizia dell back to black universal, od invece certe remaster dai master originali. ed in ogni caso inutile mettersi le fette di prosciutto sugli occhi pensando che il vinile digitale sia per forza scadente. è indispensabile capire come e da chi viene eseguito il cosiddetto "cutting" e con queli criteri viene creato; ascoltatevi la ristampa di "rio" a cura della EMI, uscita nel 2009; sfido io nonostante la scritta digital remaster suona divinamente, ariosa, estesa, per niente compressa ne troppo secca.
    pensiamo come notato da criman a certi dischi degli anni /80 già registrati in digitale. per esempio molti lavori degli Alan Parsons, jarre; conoscete l'album "stereotomy" degli Alan Parsons? beh niente di più elevato come qualità, dettaglio, naturalezza. ma era tutto creato PER il vinile. non per fare scena e far vedere il gran ritorno del raffinatissimo supporto.
    bisogna saper scegliere! di fregature si troveranno sempre, e pure nell'usato. solo con l'esperienza si acquisisce la capacità di acquistare buoni prodotti.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Condivido Fugazi pur non avendo la sua esperienza nell'acquisto di vinili odierni.
    L'attuale produzione di vinili molto spesso e' valida e addirittura migliore dei CD volutamente compressi a livello di un MP3.

    Piuttosto aggiungerei come i vinili del periodo '60 fino ai primissimi '80 da master analogico abbiano realmente una marcia in piu'. Ad esempio tempo addietro un musicista privatamente mi diceva come alla fine un vinile da master analogico era caratterizzato quasi sempre da maggiore ricchezza e spessore del suono e questo si traduceva all'atto pratico nella riproposizione di strumenti non amplificati piu' realistici non solo con piu' "corpo" ma una piu' corretta riproposizione.
    Un CD molto spesso non riesce e molto spesso gli stessi vinili da Master digitale. Ma queste sono differenze che puo' percepire
    un musicista un operatore del settore che sente dal vivo tutti i giorni lo strumento e successivamente l'impianto hifi che tenta
    di riprodurlo verosimilmente.
    Ma trattasi sempre di piccole differenze diceva.
    Ultima modifica di criMan; 15-05-2014 alle 12:56
    .......

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    esatto. i vinili dell'era d'oro, che io personalmente trascinerei fino alla fine degli anni '80 a differenza di altri, per ragioni che ho già spiegato nella discussione vinili ristampe vs originali, avevano proprio un modo di suonare più corposo e spesso ed anche con una maggior carattere e realismo della riproduzione sonora.
    se vogliamo dire la verità, non assoluta, ma letta da me su molti forum pare siano molto più rinomate e stimabili le produzioni di vinile di musica odierna, contemporanea, editi quindi in questo periodo, che non le ristampe di cose datate al periodo suddetto; al di là della ovvia banalizzazione di questo concetto debbo dire che ho trovato molte più belle stampe di vinili di musica attuale che non certe ristampe che rasentano l'improponibile; qualche esempio? i coldplay, o chemical brothers, i daft punk: stato soggetto di una discussione apposita di cui se ne lodano le qualità di suono e di stampa del supporto nero, pure dal sottoscritto, al di la della ovvia pochezza musicale. e di questi citati non penso ve ne siano molti registrati in analogico. non vi faccio altri nomi per non annoiarvi ma ve ne sarebbero, per esempio "bubblegum" di mark lanegan band!
    questo però non significa che tutte le ristampe siano pessime, ma forse proprio il confronto con l'enorme e spesso stimabilissima produzione di trent'anni fa di molti titoli fa si che all'orecchio questi tentativi di riproporre alcuni titoli siano davvero imbarazzanti. e in questo caso, ahimè, la differenza di Mastering e di sorgente utilizzate fanno la differenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...naturalmente ci sono delle ristampe, per esempio "mondo bizarro dei ramones" e "highway to hell degli AC/DC...che sembrano molto analogiche, o almeno sembrano alle mie orecchie!!!...sarà anche grazie alla mia Audio Technica AT95, economica ma splendida

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...adesso che ricordo, ho pure maiden england picutre disk, un live degli iron maiden che nell'88 uscì solo come EP, e l'anno scorso invece lo pubblicarono in versione intera su CD, LP e DVD, e devo dire che non mi piace per niente il suono, avrei preferito il CD, poi qualche brano inizia cupo poi si riprende, non riesco a trovare altre versioni per cofrontare e capire se è difettoso il mio LP o proprio la produzione in quei brani!!!

    la cosa più brutta è che sotto etichetta EMI!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    si sa che i picture disk non sono fatti per avere un suono molto performante.
    a proposito di essi, proprio la EMI nel 2012 ne ristampò perecchi e tutti dal master originale, come ho già avuto modo di dire io possiedo "powerslave", e al di là del rumore di superficie tipo palla da flipper, suona molto bene ed analogico e per niente cupo ne tantomeno distorto. quindi anche quello che hai tu dovrebbe essere dal master originale.
    se posso dire la mia.. album live che suonano davvero bene su vinile se ne trovano davvero pochi a mio avviso. di tutti quelli che possiedo ne salverò un paio di cui uno è la versione DMM olandese EMI del 1988 del live dei PF delicate sound of thunder.
    tutte gli altri live che ho presentano spesso non pochi problemi, soprattutto Di distorsioni varie. ma qua rischiamo di finire fuori tema. comunque sia la EMI negli ultimi anni ha fatto cose egregie su LP.

    EDIT: appena guardato su discogs, il tuo è una digital remaster! forse per quello il suono si è incupito!
    Ultima modifica di FUGAZI86; 17-05-2014 alle 22:55

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Sta un Live dei Motorhead comprato pochi anni fa, che si sente molto bene, anche se cosa rara per un Live, tornando agli Iron, vorrei i primi 2-3 album su LP, ma voglio versioni OK, perché mi piace ascoltare prima che collezionare

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Potresti consigliarmi un sito dove si può capire la qualità delle stampe?... Thanksss

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    spesso su discogs stesso in fondo alla pagina trovi la recensione o il commento di utenti anche di natura tecnica sulla qualità del vinile.
    oppure per quanto concerne i siti c'è anche il forum steve hoffman dove ci sono decine di tread sulle varie edizioni/riedizioni.
    basta in entrambi i casi conoscere un minimo l'inglese!

    riguardo i Maiden, io ho la stampa del 1997 del centenario EMI di "numbers of the beast". quella serie di ristampe dei migliori album dei vari gruppi sono di livello altissimo; direct metal mastering, 180 grammi di vinile ad alta purezza, cover fedeli alle originali e molto robuste.
    unica controindicazione il costo, ma ne vale la pena se la trovi, comprala, la mia suona perfetta e dinamica.
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    io voglio i primi 2 su LP...perchè su vinile sono da brividi...credo che lascerò perdere i picture disk e cercherò quelli che mi hai consigliato... F****** il marketing ehehheheh!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •