Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    3

    Aiuto configurazione lettore cd denon dcd 800ne


    Buongiorno, ho da poco comprato il lettore cd denon 800ne, mi è arrivato ieri e dopo diverse prove d'ascolto mi sono deciso a chiedere consiglio qui sul forum.

    Il lettore è perfettamente funzionante, è collegato con cavo di segnale Oehlbach nf 214 Master Set, da 50 cm, rca doppio, al sinto sempre denon avr-x4300h, che pilota due diffusori Canton gle 476. Fino a questo punto tutto bene, dal sinto nomino l'ingresso analogico interessato per il collegamento del lettore, accendo il dispositivo e correttamente nello schermo del sinto è presente la sorgente giusta e il numero di diffusori corretto.

    Da qui il "problema":
    ho fatto suonare il lettore con un cd di Bruno Mars, che conosco molto bene, il suono è molto dettagliato e il timbro molto "avvolgente" passatemi il termine al confronto con la vecchia sorgente (un lettore blu ray sony), tuttavia, con mi grande stupore, nel momento della canzone in cui aspettavo il basso, questo non è assolutamente arrivato.
    Ho ascoltato diverse canzoni del cd, ma tutte allo stesso modo, pur con un sono molto arioso nell'insieme, completamente assente di bassi. Al che ho pensato di aver commesso qualche errore nelle impostazioni, ho controllato i livelli di uscita del sinto; ho controllato i livelli dei diffusori; ho settato correttamente le torri in "Large" per aver tutta la banda delle frequenze; ho controllato di tutto ma nulla.

    A questo punto ho provato ad inserire il sub, un magnat che nel mio impianto utilizzo nella riproduzione dei film, settando le torri in "Small" e tagliando a 80hz con sub in lfe.
    Magicamente i bassi e tutte le frequenze riappaiono, con un bel risultato finale, tutto suona come dovrebbe essere, però di fatto in questo modo è un 2.1.

    Un po' spiazzato, rimetto le torri in "Large" e elimino il sub, accendo il lettore blu ray, inserisco il cd, e qui i bassi, anche senza il sub ci sono eccome. Non parlo di qualità che resta nettamente a favore del Lettore Denon, ma le frequenze basse anche in questa configurazione, cioè in 2.0, dal blu ray escono.

    Ora mi chiedo: ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni generali? C'è qualcosa che non ho considerato, magari banale che non mi fa avere queste frequenze, i bassi, sul lettore cd? Perchè posso anche ascoltarlo in 2.1, il risultato mi piace molto, ma da un lettore da 450€ francamente non mi aspettavo un risultato simile, confido quindi di essere io a peccare in qualche dettaglio.

    Scusate la lunghezza ma spero di essere stato il più esaustivo possibile!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' unico indizio è che il blu ray era (o magari è) connesso in digitale e questo in analogico perché, mi sembra evidente, il setting da indagare è quello del sinto non quello del lettore.

    Mi chiedo se la impostazione del sub è LFE o LFE+main e se con "LFE" (secco) magari non torna a funzionare come desideri.

    E' una mera intuizione, una spiegazione si cercherà a posteriori, caso mai dovesse funzionare...

    Farei anche una prova in pure / pure direct...
    Ultima modifica di pace830sky; 14-05-2019 alle 12:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' unico indizio è che il blu ray era (o magari è) connesso in digitale e questo in analogico perché, mi sembra evidente, il setting da indagare è quello del sinto non quello del lettore.

    Mi chiedo se la impostazione del sub è LFE o LFE+main e se con "LFE" (secco) magari non torna a funzionare come desideri.

    E' una mera intuizione, una ..........[CUT]
    Grazie, sono finalmente riuscito, provando prima i tuoi consigli, ma alla fine era l'Audyssey..
    Sono passato dalla modalità "Reference" alla modalità "Spento" e finalmente le torri hanno suonato a tutta banda.

    Ti ringrazio comunque per i consigli, mi hanno indirizzato sulla giusta via
    Colgo l'occasione per dare le prime impressioni sul lettore, sono molto soddisfatto, pur suonando da pochissimo ha un gran dettaglio e un suono molto morbido, riproducendo la scena musicale a tutto tondo per così dire. Se volete altre info o curiosità scrivete pure!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    57
    se l'Audissey è attivo tieni conto che non stai ascoltando la conversione del Denon 800. Per potere utilizzare qualsiasi forma di processamento del segnale (compreso l'Audissey) il tuo AVR deve trasformare il segnale analogico fornito dal tuo lettore in digitale, dopo aver fatto i tutte le equalizzazioni Audissey, il segnale viene inviato al convertitore dell'AVR che ritrasformerà il segnale in digitale prima di amplificarlo. Quindi con questa configurazione ascolti tutto meno che la reale conversione dell'800. Come ti ha già giustamente suggerito pace830sky, per evitare un percorso del segnale così lungo devi utilizzare il Pure Direct oppure entrare in digitale nell'ampli, tuttavia in quest'ultimo caso avresti pochi vantaggi rispetto ad usare un semplice lettore Blu-Ray come facevi prima.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Matteo R Visualizza messaggio
    se l'Audissey è attivo tieni conto che non stai ascoltando la conversione del Denon 800. Per potere utilizzare qualsiasi forma di processamento del segnale (compreso l'Audissey) il tuo AVR deve trasformare il segnale analogico fornito dal tuo lettore in digitale, dopo aver fatto i tutte le equalizzazioni Audissey, il segnale viene inviato al conver..........[CUT]
    Si infatti l'Audyssey l'ho spento dalle impostazioni dell'ampli, ed ho abilitato l'entrata analogica per il CD, ora funzione tutto perfettamente.
    Ho provato oltre la funzione normale quella in pure direct, ma sinceramente non trovo una grande differenza, ero un po' di fretta in effetti, riproverò, ma ad un ascolto veloce non ho trovato grossi cambiamenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •