Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 322
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Guarda che è stato provato che i file MQA di Tidal introducono un'equalizzazione, è per quello che senti una differenza, non per la risoluzione.
    Mossa furba per far sembrare i loro brani migliori della concorrenza, un po' come il loudness.
    No anche in qualità hi-fi ci sento la stessa differenza.
    Con il mio impianto io non sento differenza tra hi-fi e mqa con un dac senza supporto nativo mqa
    Ultima modifica di tuvoc; 12-01-2022 alle 07:49

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Qobuz e' il top...
    in effetti difficile dargli torto ....Qobuz in Upnp/DLNA funziona con mconnect/BubbleUPnP e PC a Hi-res 192@24bit, quindi su quasi tutto senza sbattimenti e spese varie di streamer .
    Ultima modifica di ovimax; 15-01-2022 alle 11:50
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' unico chiarimento pervenuto finora dall' autore sul perché del giudizio è stato che la qualità di Q. sarebbe "10 spanne sopra agli altri".

    Visto che lo hai quotato mi chiedo se sei d' accordo su questa motivazione.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2022 alle 14:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' unico chiarimento pervenuto finora dall' autore sul perché del giudizio è stato che la qualità di Q. sarebbe "10 spanne sopra agli altri".

    Visto che lo hai quotato mi chiedo se sei d' accordo su questa motivazione.
    Che chiarimento dovrei darti?
    Io li ho provati tutti e ad oggi quello che secondo me si sente con una qualita' migliore e' qobuz,
    ho fatto delle prove in contemporanea con la stessa canzone con i vari servizi di streaming e la qualita' audio di Qobuz e' 10 spanne sopra gli altri; prima di qobuz usavo Tidal e rispetto a Qobuz lo stesso brano risulta piu' pompato verso i bassi e meno aperto con Amazon HD e' l'opposto molto piu' aperto verso gli alti con Qobuz e' tutto piu' equilibrato.
    Va bene cosi?
    Sei contento?

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Che chiarimento dovrei darti?...
    La domanda è per @Ovimax. Come sai sul tuo giudizio "10 spanne sopra" non sono affatto d'accordo ma è assolutamente chiaro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #216
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio

    Visto che lo hai quotato mi chiedo se sei d' accordo su questa motivazione.
    trova al limite del ridicolo che basta una firestick da 40€ per vedere qualsiasi contenuto video in UHD da streaming e invece nel audio ci devi aggiungere uno ZERO e quasi raddoppiare la cifra.... perchè?

    Motivazione puramente tecnica; DNLA/Upnp sono dei standard nati proprio per questo scopo , i provider di streaming audio dovrebbero essere obbligati ad usarlo, come quelli video sono obbligati a HEVC,HDR10,BT.2020 ecc...

    Motivazioni di qualità audio non sono capace di giudicare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La domanda è per @Ovimax. Come sai sul tuo giudizio "10 spanne sopra" non sono affatto d'accordo ma è assolutamente chiaro.
    Va be' guarda per quanto mi riguarda di tutta sta menata se e' meglio uno o l'altro non me ne frega proprio niente.
    Secondo me Qobuz e' superiore a gli altri citati punto.
    per te no?
    Va bene lo stesso, l'importante e' la mia soddisfazione personale quando ascolto la musica.

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La discussione è dedicata ad Amazon Music HD, ben venga la testimonianza degli ex abbonati delusi, purché accettino un confronto franco ed aperto con gli abbonati entusiasti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #219
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in questi gg ho ascoltato qualcosa tramite l'app dedicata di auralic e devo dire che la qualità in generale è molto buona.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La discussione è dedicata ad Amazon Music HD, ben venga la testimonianza degli ex abbonati delusi, purché accettino un confronto franco ed aperto con gli abbonati entusiasti.
    Io non sono affatto deluso da Amazon HD ho solo cambiato in meglio per quanto mi riguarda,
    e qua chiudo.

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Castelli Romani
    Messaggi
    148
    Salve qualcuno di voi usa amazon music con android auto? A me l'app parte ma poi non mi da la disponibilità dei miei brani preferiti ne tantomeno delle playlist....

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Extrema Ratio Visualizza messaggio
    Salve qualcuno di voi usa amazon music con android auto? A me l'app parte ma poi non mi da la disponibilità dei miei brani preferiti ne tantomeno delle playlist....
    capitato anche a me, verifica che l'app sia aggiornata, intendo APP sia AMHD che i servizi google. Basta che vai in aggiornamento delle APP sul telefono e verifico che tutto sia aggiornato.

    In generale AMHD per AAuto è limitato nelle selezione delle cose, non è come l'APP.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  13. #223
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti. Mi sto avvicinando solo ora all musica da rete. Da un paio di anni uso Spotify ma su dispositivi Alexa.
    Ho un vecchio amplificatore Marantz PM 4200. Tramite cavo rca e lighting collego il mio IPhone 12 all amplificatore da uscita cuffia a ingesso rca. Per ora sono soddisfatto del suono ma vorrei migliorare.
    Pensavo di acquistare un marantz PM 7000N che dovrebbe essere un all in one.
    Credete che il suono migliorerà notevolmente rispetto ad ora? Chiedo suggerimenti per eventuali alternative. Grazie.

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Antony67 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Mi sto avvicinando solo ora all musica da rete. Da un paio di anni uso Spotify ma su dispositivi Alexa.
    Ho un vecchio amplificatore Marantz PM 4200. Tramite cavo rca e lighting collego il mio IPhone 12 all amplificatore da uscita cuffia a ingesso rca. Per ora sono soddisfatto del suono ma vorrei migliorare.
    Pensavo di acquistare ..........[CUT]
    Non penso ci sia paragone. Avresti heos che immagino ci sia anche su iPhone e quindi con servizi come Amazon o Tidal uno streaming lossless. l'iPhone sarebbe solo un'interfaccia all'amplificatore che andrebbe esso stesso in streaming anche hires con Amazon music unlimited o FLAC 44khz/16bit con Tidal. Io preferisco Tidal perché su heos vedi la tua libreria. Con Amazon music non la vedi e devo cercare i contenuti ogni volta

  15. #225
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    27

    Grazie per la info.
    Attualmente il mio amplificatore ha una potenza di 30 + 30. Ho acquistato da due settimane um paio di Klipsch RP 600 M.
    Sono soddisfattissimo del loro suono brillante. Mio unico dubbio e che il marantz. PM 7000N è un 60 + 60. Quindi non sarà un grosso salto a livello di potenza. Non vorrei pentirmene sul breve periodo. Sarebbe forse meglio qualcosa da almeno 80 + 80 ma in casa marantz su quella cifra c’è nulla d’altro.
    Avevo anche dato un’occhiata all Hegel 95 che ha stesse caratteristiche del marantz ma costa circa 2000 €


Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •