|
|
Risultati da 16 a 30 di 322
Discussione: Amazon Music HD e Ultra HD
-
10-10-2020, 04:41 #16
Ok, trovata, grazie!
Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2020 alle 17:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2020, 17:35 #17
Ora sorge una nuova questione: ho impostato come uscita della applicazione Amazon Music il DAC USB (in "controllo esclusivo") mentre mi è comodo avere come device audio di default del PC l' uscita HDMI (va sul monitor-tv che ha i suoi altoparlanti).
Purtroppo ad ogni nuovo lancio della applicazione Amazon Music (senza nemmeno spegnere il PC), questa mi imposta come uscita il device di default, cioè il monitor TV.
Anche eventualmente mettendo come device di default il DAC USB, comunque ad ogni ripartenza Amazon Music toglie il "controllo esclusivo".
Ci sarà un modo per memorizzare questa impostazione in modo permanente (almeno il controllo esclusivo, diamine!) così invece devo andare a smanettare quella impostazione tutte le volte.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2020, 21:50 #18
Non si può. Non con questa versione
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-10-2020, 04:44 #19
Speriamo che almeno questo lo mettono a posto... il vero limite per me resta la impossibilità di fare streaming su dlna... per il resto non gli mnca niente...
Ultima modifica di pace830sky; 13-10-2020 alle 04:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-10-2020, 06:30 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Purtroppo nella mia installazione , L app che uso per Amazon music hd su un MacBook Air , non riesce a variare il campionamento di frequenza in nessuno dei 2 Dac in mio possesso , mi riferisco a quello interno del mio pre Rotel , e neanche ad un dac esterno della pro-ject con Mqa .... mentre ad esempio con tidal e qobuz lo stesso veniva variato in funzione delle caratteristiche del brano riprodotto , in altra cosa che non mi piace rispetto a tidal , e che Amazon se seleziono un artista , finite i suoi brani L musica termina , mentre con tidal ho molto apprezzato la caratteristica che Tidal poi seleziona in ascolta artisti dello stesso genere , e così facendo ho conosciuto tanti artisti sconosciuti che invece facevano bellissime canzoni e musica ... quindi va benissimo Amazon music , ma se non migliorerà questi aspetti tornerò a Tidal ...
-
13-10-2020, 09:47 #21
In buona sostanza su windows è lo stesso perché la risoluzione audio va impostata a mano nei parametri di sistema, ignoro per la verità cosa succeda impostando il DAC esterno a 24bit/96Khz quando il campionamento è quello standard CD cioè 16bit/44,1Khz perché sul DAC non ho un display che mi dica cosa gli arriva.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-10-2020, 17:20 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
-
13-10-2020, 17:27 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Guarda , con Tidal , dopo aver cercato ad esempio un artista dal genere blues, facevo partire i suoi migliori brani , terminato quelli partiva una selezione Mix di tanti artisti dello stesso genere con diversi singoli. Con Amazon faccio la stessa procedura , ma terminati i singoli per quell artista la musica si ferma ..... e poi c è il discorso del campionamento delle canzoni che se non lo modifico manualmente non varia in automatico , anche questa cosa molto fastidiosa ..... per il resto secondo me si sente bene , come classifica metterei qobuz al primo posto come qualità audio”ma solo per quella” tidal i brani non mqa hanno i bassi secondo me troppo pompato , vanno decisamente meglio i brani con codifica mqa ma solo con dac dedicato , Amazon music ultra hd va molto bene i bassi sono più controllati però ancora L interfaccia deve migliorare .
-
14-10-2020, 05:31 #24
Qobuz nei suggerimenti ha gusti alieni, ebbi la netta impressione che ci fosse un tantino di supponenza francese nel dare per scontati i loro gusti per un pubblico come quello italiano molto più assuefatto alla tradizione anglo-americana.
Amazon ha molte scomodità, la bolletta mesile più bassa te la fa sudare, ma per dirla tutta trovo assurdo che un abbonamento musicale costi ancora (cn amazon) il doppio dell' abbonamento del telefonino (*) che mi sembra dia ben altro servizio ed abbia dei costi di infrastruttura e di gestione infinitamente superiori.
(*) E' vietato dal regolamento inserire link pubblicitari
prego prestare maggiore attenzione per le prossime volte.
ellebiserUltima modifica di ellebiser; 14-10-2020 alle 09:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-10-2020, 05:51 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Non capisco cosa centri pubblicizzare una compagnia telefonica de qui stiamo discutendo di ben altro .... forse mi sono perso qualcosa
-
14-10-2020, 07:55 #26Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-10-2020, 08:03 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Secondo me ti sei perso un po’ tu , dal momento che non si parla di telefonia mobile e paragonarla con un servizio streaming di musica credo propio che sia OT ... ma se ritieni che sia giusto parlare della tua attuale compagnia che utilizzi per il tuo cellulare , bene fallo pure , e dicci da quale compagnia provenivi? E come mai hai deciso di cambiare ? Cosa consigli a chi acquista un cellulare ?
-
14-10-2020, 08:12 #28
Suvvia, non tediamo che ci legge, se vuoi avere l'ultima parola te la concedo volentieri.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-10-2020, 08:15 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Se qualcuno riesce con Amazon music hd a far partire mix di brani di artisti dello stesso genere di quello selezionato precedentemente , cortesemente potrebbe spiegarmi come si fa ? Su Tidal avveniva da se , una volta terminata la lista dei singoli di un artista parte in automatico il mix di artisti dello stesso genere .... ma con Amazon non ci sono riuscito
-
18-10-2020, 23:09 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 145
Premendo sull’icona HD o Ultra hd del brano dovresti vedere il bitrate di trasmissione al dac (io lo vedo). La modalità esclusiva migliora decisamente il suono che esce dal mio dac (FiiO Q1 MK II). Alcuni brani si sentono meglio dei masters di TIDAL, mentre altri peggio e questa cosa non riesco a spiegarmela.