|
|
Risultati da 46 a 60 di 322
Discussione: Amazon Music HD e Ultra HD
-
22-10-2020, 15:48 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
[QUOTE=red5goahead;5088595]È proprio con Heos che ha la migliore qualità . È come avere un file flac su una penna USB. Ti scarichi la app Heos sullo smartphone. Configuri l'account Heos sul lettore di rete e quando aprì la app vedrai il lettore. A quel punto avvi la riproduzione dalla app[/QUOTE
Fatto,pero' se c'e' una differenza di qualita' e' quasi impercettibile per quanto mi riguarda,
ma un'altra domanda,
come fai a vedere le playlist salvate su amazon dall'app Heos?
io la mia non la trovo mentre quelle di Tidal le trovo.
-
22-10-2020, 21:45 #47
Sulla questione della qualità lascerei per il momento perdere se no non ne usciamo più.
Io credo che qui stiamo cercando di trovare tutti un setup che da un po' di visto tecnico sia il migliore possibile. Con Heos è l'avr stesso, o il lettore di rete, a scaricare in locale il contenuto e lo esegue. Non ci sono dubbi che questo è il setup migliore possibile. Più sale la qualità dell'originale più la differenza c'è se poi si sente questo è un altro discorso! Con un Bluetooth non Aptx la connessione avviene ovviamente in digitale ma compressa quindi avere Amazon Music HD o Amazon Music senza opzione HD non ha molto senso. Verifica se la connessione con il lettore di rete Marantz sia o no Aptx. lo vedi sullo smartphone, nelle caratteristiche del dispositivo associato
Per Heos purtroppo con Amazon Music non vedi la libreria personale o le playlist. È il limite più evidente rispetto a Tidal.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-10-2020, 08:54 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
-
23-10-2020, 09:12 #49
Non credo che nessun Marantz supporti il bluetooth e aptx
-
23-10-2020, 16:55 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
Annullato Tidal ,l'unico rammarico e per le playlist su Amazon Hd,speriamo che in futuro risolvano.
-
24-10-2020, 12:45 #51
Non ci spererei troppo. Su reddit ho provato a chiedere e anche fare una mia umilissima proposta cioè quella almeno di potere selezionare un artista o un album ecc. dalla app Music e aprire la heos direttamente lì.
Diciamo che scegliere da una lista dalla App Music e poi ricercare nella heos è scomodo ma neanche troppoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-11-2020, 20:42 #52
Lo stesso giorno dell' uscita di questi formati subito ho accettato l'abbonamento essendo cliente prime ….non acoltavo mai la loro musica perchè era mp3 e odio il sentire male e allora subito abbonato io spenderò 9.99 al mese e che dire ? Ottimo sentire super contento.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
13-11-2020, 21:17 #53
Recentemente si é aggiornato Heos e poi, come spesso capita, anche il firmware del modulo Heos dell'sinto-amplificatore.
Per la prima volta mi sembra di avere visto un contenuto 192 Khz./24 bit. È Amused to death di Roger Waters. Non sono sicuro al 100% ma mi pare che prima arrivasse a 96 Khz. /24 bit. Non so se è legato a qualche aggiornamento di Heos o su Amazon Music HD
PS: il mio setup è Amazon Music HD - Marantz 7012 - modalità di ascolto Auro 2D + Audyssey xt32TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-11-2020, 12:44 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
No, non credo.
A me dava già 192/24 su alcuni brani
-
14-11-2020, 20:16 #55
errore mio allora. chiedo scusa
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-11-2020, 17:08 #56
https://www.avmagazine.it/news/audio...ct-_16044.html
vediamo se ci sarà qualche novità anche per Amazon Music e magari prima per Heos e TidalTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-12-2020, 06:02 #57
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Agganciandomi al fatto che è laborioso far variare le caratteristiche del segnale audio in modalità live (se riproduco un brano in qualità 16bit/44,1Khz ed ho l'uscita audio a 24bit/96kHz il DAC mi visualizza sempre 24bit/96kHz e non quella del segnale originale) quale è lo svantaggio di ricampionare il segnale a 24bit/96kHz invece che passare direttamente il 16bit/44,1kHz?
In sintesi: Windows (o chi per esso), quando ricampiona il segnale in uscita con le caratteristiche impostate della scheda audio, perde qualità indipendentemete dalle impostazioni?
-
11-12-2020, 18:26 #58
Io ho impostato 24/96 (che è il massimo supportato dal mio DAC USB) non noto un peggioramento sulle tracce 16/44,1 ma ammetto che il mio setup (che non è quello in firma) non si può definire "audiofilo" (casse PSB, amplificatorino in classe D, DAC Sabre ma è un modello molto economico).
Per le cuffie invece (collegate al monitor-tv di cui di utilizza il DAC interno che arriva al massimo a 24/48) ho impostato 16/44,1 fisso.Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2020 alle 18:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2020, 19:06 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Immaginando che ho già un DAC con le classiche uscite e i classici ingressi, se volessi solamente un device che streammi le tracce Amazon, c'è qualcosa a prezzo umano? Non vorrei avere il pc, vorrei liberarmi e montare un raspberry equivalente che streammi....
Ultima modifica di brcondor; 11-12-2020 alle 19:08
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
11-12-2020, 19:33 #60
Amazon tende a costringerti a prendere i suoi device o quelli dei partner.
Se ho ben capito avendo dispositivi Ios si dovrebbe poter fare streaming tramite airplay, di ricevitori airplay ce ne sono a prezzi umani (yamaha wxad-10 ????).
Vedi cosa cavi da qui:
https://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node...lit%C3%A0%20HD.Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2020 alle 19:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)