|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Bluetooth aptx VS streamer wifi
-
22-12-2022, 12:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2022
- Messaggi
- 14
Bluetooth aptx VS streamer wifi
Buongiorno a tutti, vi descrivo la mia situazione. Posseggo un amplificatore NAD C 368, con Bluetooth codificato in aptx e possibilità di inserire un modulo per rendere l'ampli anche uno streamer collegabile al WiFi o ad ethernet. È già da un mese circa che sfrutto la comodità del Bluetooth per ascoltare musica in alta definizione da Qobuz tramite il mio smartphone Huawei P30 (anch'esso dotato di codec Bluetooth atpx). Devo essere sincero, mi trovo molto bene, ma volevo capire se qualcuno ha avuto esperienze con Bluetooth aptx in merito e se differisce tanto da uno streamer WiFi (che comunque mi costerebbe circa 500€).
Le caratteristiche dal mio huawei riportano una frequenza di campionamento di 48khz e lo streaming a 16 bit.
-
22-12-2022, 14:44 #2
Le differenze si sentono, minore compressione più dettaglio e migliore dinamica. La scelta di un buon streamer è fondamentale.
Alla cifra da te indicata ci sono buone basi di partenza…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-12-2022, 15:31 #3
La differenza tra Bluetooth( Qualsiasi codec) VS wifi e la stessa che 'è tra un mp3 vs PCM/flac.
non devi spendere per forza 500€ , un wiim mini costa 90€ e supporta tutti i servizi in hi-fi e molti in HI-Res(192@24bit): quboz, amaozn UHD, TIDAL(96@24bit).
non è la stessa cosa del modulo MDC BluOS ma ci si avvicina molto.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-12-2022, 23:27 #4
Concordo sulle differenze (e, si, meglio etherrnet, oppure la soluzione "ponte" powerline, che wifi).
Per quanto riguarda il resto io rimango dell'idea che l'ascolto in locale di un file "fisico" (cd musica liquida) sia superiore, e di molto, all'ascolto in streaming dello stesso album.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
23-12-2022, 07:29 #5
Fossi in te aggiornerei col modulo il Nad, le prestazioni aumenteranno ( vantaggio anche di avere tutto in uno), vero che non costa poco, altra soluzione cercare un usato ( ammesso di trovarlo), tipo streamer e lettore come il marantz ND 8006 che lo giudico completo, avendo sia cd, streamer, legge dai dsd ai pcm 24 bit, anche da NAS, ecc.; anche il Cambridge Audio CXN V2, Teac ND 505, usato si trova ( non hanno il cd ).
Ultima modifica di populus; 23-12-2022 alle 07:47