Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Yamaha CD-S2000 / CD-S3000


    Salve a tutti i possessori o ex-possessori di Yamaha CD-S2000 / CD-S3000, vorrei chiedere siccome ho sentito dire che suonano molto naturali (di piu dei soliti DAC stand alone), se vale la pena comprarlo usato per 2700€ per poi usarlo solo come DAC esterno per la musica liquida (collegato tramite coassiale alla scheda integrata nel PC) e un uso sporadico di CD.

    Chiedo inoltre se l’acquisto di un DAC stand alone, come i soliti ed ottimi DAC Yulong DA8, PS Audiudio Nuwave, Chord, Audfio GD, Denafrips Pontus, dal valore di listino di 1000-2000€, possa considerarsi una scelta più sensata e prestazioni superiori al Yamaha?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Posso risponderti solo consigliandoti un DAC esterno non avendo mai posseduto I CD Player Yamaha di quelle serie.
    Tra i miei preferiti nella fascia di prezzo indicata c'è il PONTUS II della DENAFRIPS. Suono Dinamico, dettagliato e piacevole, gli R2R hanno queste caratteristiche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Tu che DAC hai, il Pintus presumo. Cerco uno dal suono esteso e brillante ma analogico. Gli R2R tendono ad essere caldi. Ho gia provato un Audio GD, tu come lo vedi il Pintus?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Non ho il Pontus ma lo conosco bene, Adesso uso un HEGEL con DAC interno, gli R2R non sono caldi, sono dinamici e dettagliati.
    Ho avuto anche il PS Audio da tutti riconosciuto come analogico ma nel mio impianto l’ho sostituito con ‘HEGEL. Ho anche l’OPPO 205 che monta il chip ESS SABRE 9038 é un pò meno analitico un po’ più sbilanciato in basso. CHORD ha in gamma dei buoni DAC , non tutti il QUTEST oggi alla versione 2 è uno di quelli che suona
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Mi sembra che Yulong adotti proprio l'ESS Sabre, mentre come PS Audio, hai avuto per caso il Nuwabe DSD? Ce l'avevp ma subito dopo rivenduto, nonostante sia etichettato da tutti come "analogico" ilchè è vero, ma non mi risulta nulla nulla di eclatante, fin troppo ambrato. Di Chord ho avuto il Qutest (era nel 2022) e qualche giorno fa preso il Mojo 2. Il primo lo ho trovato estremamente artificioso con un centro palcoscenico tropo congestionato, mentre il secondo nella media, pressochè vale i 450€, ma non così stratificato nel palcoscenico. Gli strumenti tendevano ad essere accavallati l’uno sull'altro senza donare tanta aria attorno ad essi. Tu che ne pensi?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Io ho ascoltato il chord 2qute in condizioni conosciute e l’ho trovato molto dettagliato, esteso agli estremi e fedele senza essere esageratamente analitico. Per me è davvero indovinato.
    All’estremo opposto ci potrebbe essere il Rega dac R, morbido e tendente all’analogico, io ho la prima versione con usb non asincrona
    Consiglio di prendere in considerazione anche il Nad m51, descritto dai più come una via di mezzo e l’Ayre qb9. Quest’ultimo descritto come trasparente e veloce come il 2qute, ma con un briciolo in più di classe. Ha però il limite di avere solo ingresso usb, seppur di tipo asincrono.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da plata Visualizza messaggio
    Mi sembra che Yulong adotti proprio l'ESS Sabre, mentre come PS Audio, hai avuto per caso il Nuwabe DSD? Ce l'avevp ma subito dopo rivenduto, nonostante sia etichettato da tutti come "analogico" ilchè è vero, ma non mi risulta nulla nulla di eclatante, fin troppo ambrato. Di Chord ho avuto il Qutest (era nel 2022) e qualche giorno fa pres..........[CUT]
    No avevo il ps audio perfectwave directstream…
    Il nuovo Qutest è un filo migliore del primo ma è un po’ una firma quella di avere un palcoscenico non troppo ampio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da plata Visualizza messaggio
    Tu che DAC hai, il Pintus presumo. Cerco uno dal suono esteso e brillante ma analogico. Gli R2R tendono ad essere caldi. Ho gia provato un Audio GD, tu come lo vedi il Pintus?
    Prova ad ascoltare (aka: lo prendi su Amazon e poi lo rendi) il mio: analogico, esteso, brillante ma non squillante
    (ifi neo idsf)
    (è uscita anche la nuova versione: cambia quasi nulla)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Mi aggancio a questa discussione facendo una parentesi se, volendo acquistare un dac esterno per migliorare quello già insito, nel mio caso avendo un pre-streamer Nad C658 ( ascolto la musica archiviata su NAS ) che soluzioni ho di collegamento? Ho solo ingressi digitali, sarei obbligato ad acquistare un dac con streamer?
    Uso anche correzione ambientale dirac con il Nad cui non vorrei rinunciare.
    Metto pannello posteriore del Nad C 658
    Ultima modifica di populus; 23-02-2025 alle 07:30

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il NAD C658 esce a pezzi dalle misurazioni di ASR… Il Sistema non prevede un DAC Loop per cui dovresti utilizzare uno streamer esterno collegato ad un DAC da far entrare in analogico su Input 1, così da utilizzare il NAD come amplificatore e sfruttare comunque il sistema di correzione ambientale DIRAC.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705
    Ma così facendo non ridigitalizza tutto?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Già, ideale sarebbe un dac con streamer, preampli ( con anche phono ) e dirac...e che costi poco se c'è si va sicuramente sull'usato...
    Ultima modifica di populus; 23-02-2025 alle 08:51

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Prova dare un occhio ai prodotti minidsp

    Partendo da questo a scendere a processori puri se ancora disponibili:
    https://www.minidsp.com/products/str...ies/shd-studio

    L'unico dubbio che ho se alla fine non otterresti di meglio con altri interventi.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ma così facendo non ridigitalizza tutto?
    Quindi dovrebbe ridigitallizare anche un phono? Entra in analogico e viene solo riprodotto come deve essere in tutti gli ampli.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quindi dovrebbe ridigitallizare anche un phono?
    Come fai ad utilizzare la correzione dirac, che è un'equalizzazione digitale, su un ingresso analogico, senza trasformarlo in digitale?
    Sul sito NAD dicono:
    ''Il C 658 è puro High Res dall'ingresso all'uscita ed è dotato del DAC ESS Sabre a 32 bit, uno dei DAC più performanti attualmente sul mercato, con una gamma dinamica di 118 dB e specifiche di jitter incredibilmente basse. Tutte le funzioni del preamplificatore sono eseguite nel dominio digitale, compreso lo stesso controllo digitale del volume''

    C'è l'''analog bypass'', ma ''Tutti i segnali analogici restano nel dominio analogico senza conversioni da analogico a digitale.
    ON: la circuiteria DSP viene bypassata, ma restano le funzioni complete di controllo dei toni'' quindi il DIRAC non si può usare.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 23-02-2025 alle 15:15
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •