|
|
Risultati da 331 a 345 di 682
Discussione: Le migliori incisioni.
-
06-12-2010, 10:27 #331
Non è da considerare come migliore registrazione ma vorrei cmq segnalare l'imminente uscita di un cofanetto in tiratura limitata di Breakfast in America dei Supertramp contenente 2 CD, 1 DVD, il disco in vinile (rimasterizzato nel 2010), 1 libro, 1 poster e altro ancora. Io l'ho già preordinato su Amazon...
-
07-12-2010, 19:03 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Radiohead - In Rainbows
un mio modesto parere: eccezionale. Per chi ha desiderio di provare cosa si riesce a tirare fuori dal proprio impianto hi-fi. Un must.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
30-12-2010, 02:23 #333
Originariamente scritto da maurocip
Personalmente posso parlare solo di LP e direi che Westminster e Mercury la fanno da padrone seguiti dai Decca in alcuni LXT mono ed alcuni SXL non dimenticando gli HMV della seri ALP, i Columbia 33CX, gli RCA Victor e Red Seal ed i Philips serie 6500 (vedi Mercury).
Non vorrei scatenare invettive avendo citato registrazioni mono, ma ascoltate con un impianto adatto possono dare grandi emozioni sfoderando una dinamica ed una presenza eccezionali.
Discorso a parte, nessuno mi pare li abbia citati, sui DGG che hanno quasi sempre un altissimo valore musicale pur non essendo eccelsi nelle registrazioni.Fidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!
-
30-12-2010, 02:46 #334
Originariamente scritto da Tadzio09
Fidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!
-
30-12-2010, 03:05 #335
Originariamente scritto da Tadzio09
Fidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!
-
30-12-2010, 23:11 #336
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
[..]va detto però che pochissime come "dinamica" si "avvicinano" alla resa originale su Lp, che rimane irraggiungibile per i cd[..]
Non posso fare altro che approvare la lapidaria verità di quanto sopra.
poi che per motivi commerciali i tecnici audio preferiscono comprimere in una manciata di dB le registrazioni digitali è un altro paio di maniche. la colpa però non è del supporto.
la differenza non la fanno i dB, ma la campionatura (assente nel vinile) e ridotta a 44.1KHz per il CD. SACD e DVD Audio sono nati per risolvere questo problema e ci riescono.
con questo non voglio dire che bisogna preferire una o l'altra tecnologia di registrazione, ma solo che se un tecnico volesse fare le cose per bene, potrebbe farlo con qualsiasi supporto.
-
31-12-2010, 21:04 #337
Mi dichiaro abbastanza "incompetente" e quindi non capisco la storia dei 96, 120 e 60 db; credevo fosse un'altra l'unità di misura.
Buon 2011 a tutto il forumFidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!
-
01-01-2011, 08:39 #338
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ fidelio!
con gamma dinamica si intende la differenza fra il volume più calmo e più forte di un brano musicale e il dB è un'unità adatta alla sua misura.
se usi altre unità di misura poco importa, il CD offre tecnicamente comunque più dinamica del LP
Come dicevo, non è un problema del supporto se molte registrazioni su CD offrono poca dinamica. La scelta di spingere i volumi sempre più in alto comprimendo la dinamica è spinta da motivi commerciali.
-
01-01-2011, 09:59 #339
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da uainot
-
03-01-2011, 13:24 #340
Originariamente scritto da Fidelio!
Originariamente scritto da uainot
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
04-01-2011, 07:47 #341
Good - Morphine
Master of puppets (remastered) - Metallica
Pink Floyd - The Dark Side...
Unplugged in ny - nirvana (per essere un live)
quasi tutti gli album dei Dire straits
mi vengono in mente queste al momento.
ciao
-
04-01-2011, 21:20 #342
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Tadzio09
ma il problema non sono le virgolette, è quando dici, che tale "dinamica" è irraggiungibile per il CD che non è esatto. Il CD potenzialmente può raggiungerla e superarla. In questo thread mi aspetto che vengano segnalati proprio quei CD che non hanno nulla o poco da invidiare agli LP.
oltre ovviamente la musica registrata fino a 24bit/192KHz
-
04-01-2011, 22:24 #343
[QUOTE=Tadzio09]Prego
Non c'è di che...mi sembra giusto riconoscere il merito a coloro che si danno da fare per trasferire su cd delle ottime interpretazioni per proporle all'universo dei digitalizzati.
Non è polemica, è solo realismo.
A volte mi domando se la faticosa ricerca del "cosa suona meglio con cosa", non ci faccia dimenticare il vero argomento: l'arte, il gesto e l'espressione.Fidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!
-
06-01-2011, 12:44 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Gentili amici ,
non entro nell'aspetto tecnico che ha preso la discussione in quanto non ne ho competenza.
Mi pare, però, che l'obiettivo primario della discussione fosse fornire un'indicazione su qualunque supporto potesse esaltare le qualità di un impianto , dal più modesto al più blasonato .
Pertanto dal basso della mia competenza tecnica e dal basso del mio impianto , mi permetto di segnalare due etichette che mi hanno veramente impressionato :
Pentatone
Reference Recordings ( sia CD che SACD )
Purtroppo segnalo che nei negozi di dischi è difficilissimo trovare titoli delle etichette segnalate.
Piuttosto sarei grato a chi, in Roma ,mi segnalasse dove poter acquistarli , anche a prezzo maggiore , ma senza dover necessariamente ricorrere ad Internet ( con tutti i problemi del caso ).
Stefano
-
06-01-2011, 12:48 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Scusate , dimenticavo , l'italinissima Velut Luna.
Stefano