Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    SACD "Ibrido" e "Puro"?


    Un saluto a tutti.

    Vorrei acquistare un SACD multicanale, classificato come "ibrido". Per la precisione si tratta del seguente: http://www.answers.com/topic/miklos-...=entertainment

    Ho trovato in Wikipedia alcune spiegazioni al riguardo: http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Audio_CD .

    Nello stesso articolo riguardante il Super Audio CD, tra le altre cose, si legge: ... Può essere abbinato, in un supporto multistrato, ad un CD audio normale per creare un CD ibrido che può essere letto anche nei normali lettori cd. ...

    - Dunque "ibrido" significa che il supporto è dotato di uno strato (supplementare?) riservato ai lettori normali?
    - Ciò comporta un compromesso in termini di qualità, desiderando usare un lettore SACD specifico?
    - In altre parole: in un SACD "puro" viene sfruttata L' INTERA capacità, compreso lo spazio riservato allo strato ipotizzato dei SACD ibridi?

    Grazie fin d' ora per tutto l' aiuto che potrete darmi, al fine di chiarire i miei dubbi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    La maggior parte dei sacd in circolazione credo siano ibridi. Lo strato cd secondo me non toglie né spazio né qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    se non sbaglio i sacd hanno una capienza di 4,7 giga di dati, spazio ce n'è

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Grazie per i contributi.

    Cercando ancora ho trovato la seguente tabella, che mette a confronto CD e SACD (l' articolo completo si trova qui: http://www.monitor-radiotv.com/phoen...rticle&sid=103):

    CD / SACD

    Diametro: 120mm / 120mm

    Spessore: 1,2mm / 1,2mm

    Lati incisi: Uno / Uno

    Strati: Uno / Due: uno CD riflessivo e uno HD

    Capacità dello strato riflessivo: 780Mb / 780Mb

    Capacità dello strato semiriflessivo: -- / 4,7Gb

    Standard audio: 16bit PCM, 44,100KHz / 16bit PCM, 44,100KHz

    Super Audio: -- / 1 bit DSD, 2,8224MHz

    Multicanale: -- / 6 canali DSD

    Risposta in frequenza: 5 - 20.000 Hz / DC – 100.000 Hz

    Gamma dinamica: 96dB / 120dB

    Tempo di riproduzione: 74 minuti / 74 minuti

    Altre caratteristiche: CD text / Testo, grafica, video


    Non capisco cosa si intenda per strati "riflessivo" e "semiriflessivo".
    Comunque i 4,7GB di spazio verrebbero mantenuti intatti, sia che il SACD sia puro, sia che sia ibrido, giusto? In questo caso però il termine "ibrido" non verrebbe usato propriamente: nel senso che c' è, sì, un "incrocio" tra CD e SACD; ma entrambi i formarti si mantengono in effetti separati nei relativi strati.

    Inoltre mi chiedo: usando un lettore SACD, c' è quindi la possibilità di scegliere su quale strato ascoltare?

    Grazie di nuovo
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 13-01-2008 alle 13:11

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Si, puoi decidere quale strato ascoltare.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Si, puoi decidere quale strato ascoltare...
    ... se il SACD è "hybrid" (ibrido), ovviamente, perché, altrimenti, se è SACD e basta, il lettore SACD legge solo lo strato ad alta definizione...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    of course, si decide quando c'è.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Cercando ancora ho trovato la seguente tabella....
    CD / SACD
    ottima tabella esplicativa................finalmente ho chiaro cosa è un SACD
    .........e l'articolo integrale è ancora più interessante.........fra l'altro viene spiegato come non è possibile copiare un sacd
    Ultima modifica di Antonio1969; 15-01-2008 alle 07:59
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    volendo acquistare dei SACD su cd-wow.us o cd-wow.com noto che non c'è la casella apposita per i SACD. nella casella CD ho trovato anche dei SACD. Ho però trovato anche dei supporti indicati come Hybrid ma senza l''indicazione "SACD". I supporti chiamati hybrid sono per forza dei SACD ?
    Non è che mi ritrovo poi dei semplici CD ? Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60
    i sacd ibridi hanno 2 strati (cd e sacd), non cambia la capienza dello strato sacd
    Ultima modifica di rs250v; 17-01-2008 alle 18:08
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Citazione Originariamente scritto da rs250v
    ... non cambia la capienza dello strato sacd
    A essere precisi, nell' articolo di monitor-radiotv.com si parla anche di Super Audio CD puro a doppio strato, presumo con una capienza di ben 9,4GB! Di consegenza rimane il dubbio che, negli ibridi, sia stato sacrificato metà spazio.

    D' altra parte ignoro compltetamente i criteri, i metodi scelti per occupare lo spazio nel disco: se per esempio devo mettere 70 minuti di musica in un SACD, mi "bastano" 4,7GB oppure debbo/posso sfruttare ulteriori 4,7GB per migliorare la qualità del suono? Mah...

    Intanto ho ordinato il mio primo Superdisco ibrido, quando lo riceverò sono curioso di vedere come verrà letto: nelle istruzioni del mio lettore sacd/dvd (Marantz DV6600) non v' è mezione di dischi ibridi o strati riflessivo e semiriflessivo. Presumo leggerà solo lo strato ad alta definizione... che riconoscerò, se non altro, perchè è in multicanale!

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •