Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    ELENCO 33 GIRI di Buona fattura pop/rock,help!!


    CIao Ragazzi

    VIsto che da poco mi sono buttato sul settore del Disco nero , e sono completamente DISINFORMATO, vorrei chiedere a Voi quali siano dei DISCHI che vale veramente la pena avere , possibilmente di buona fattura. Ossia quale stampa acquistare ,se made in Uk , made in USA, MAde 'ndo te pare ( paese di stampa/ristampa) ... relativamente al settore Pop/rock di qualunque periodo musicale..
    Vorrei solo che venga fatto un ELENCO: così da poter essere di aiuto a tutti per un eventuale ricerca . A quanto sò io ( ma mi posso benissimo sbagliare) , a voi il proseguo :

    Dire Straits - Making Movies - simply Vinyl
    PEter Gabriel - Up -- ???????
    Pink FLoyd-- Atom Heart Mother -- printed in USA

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    87

    dischi pop rock

    salve...
    cercherò di coniugare:
    1) la qualità dell'edizione/incisione, con
    2)l'ARTE (ben più importante, secondo me, di una registrazione)

    beh, io direi (in puro ordine casuale i primissimi titoli che mi vengono in mente):

    Yes: 90125
    Yes: Relayer
    Yes: Close to the Edge
    the police: Synchronicity
    the police: Ghost in the Machine
    ACDC: Highway to Hell
    ACDC: Back in Black
    Fleetwood Mac: Tusk
    Dire Straits: Money for Nothing
    Alan Parson Project: Eye in the Sky
    Iron Maiden: Somewhere in Time
    Iron Maiden: Seventh Son of a Seventh Son
    Queen: a Night a the Opera
    Queen: Innuendo
    Deep Purple: Made in Japan
    Pink Floyd: the Dark Side of the Moon
    Pink Floyd: Wish you Were Here
    Led Zeppelin: 4
    Led Zeppelin: 2
    the Cure: Wish
    Guns'n'Roses: Appetite for Destruction
    Genesis: Selling England by the Pound
    Genesis: the Lamb lies down on Broadway
    the Beatles: Revolver
    the Beatles: Abbey Road
    the Beatles: Sergent Pepper...

    ecc ecc

    saluti e buona musica!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ti prego...quando hai del tempo continua l'elenco, mi fai impazzire con tutta questa roba.

    COme giustamente hai precisato , e tengo a ribadirlo , NON vorrei che si confonda il fatto che avere un ELLEPI' inciso in maniera stratosferica sia AUTOMATICAMENTE sinonimo di Qualità Musicale.

    Purtoppo mi giungono voci di stampe e Ristampe di questi album che a seconda della provenienza sono Fatte + o - bene. ecco perchè chiedevo del fatto di pubblicare la stampa.

    Mi pare che esista DARK SIDE dei Pink FLoyd in stampa Brasiliana che pare sia piuttosto scadente., Mentre se uno prende l'edizione della Mobile FIdelity ( beato chi ce l'ha), pare sia una cosa spettacolare.


    Dei titoli che hai per ora pubblicato , ho notato :

    LEd Zeppelin 4, MAde in Japan dei Deep Purple, e alcuni dei Beatles, esistono le Ristampe a 180gr della Simply Vinyl, sicuramente esisteranno anche altre numerose ristampe ..quali sono quelle "decenti?" ,

    max996

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    dai una occhiata a questo sito:
    http://www.classicrecords.com/
    fanno ristampe su vinili a 280 grammi e simili.
    La qualità dell'incisione è assicurata, per quella artistica scegli a tuo gusto
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    hanno appena ristampato in 180gr. UNKNOWN PLEASURE dei Joy Division, disco fondamentale e aggiungerei anche tutta la discografia dei Depeche Mode anch'essa ristampato di recente in 180 gr.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Segnalo che, con mia grande sorpresa, ho quest'oggi visto in vendita da Media World diversi dischi in vinile. Intendiamoci, parlo di circa una quindicina di titoli, quasi tutti con una sola copia disponibile, ma mi sono quasi commosso....

    Alcuni degli artisti: Deep Purple (Made in Japan), Dire Straits (Making Movies), Pat Metheny (diversi titoli), Keith Jarrett (Koln Concert), Supertramp (Brekfast in America), parecchi dei quali in vinile da 180 grammi. Sul sistema in esposizione vicino ai dischi girava Kind of Blue, Miles Davis.

    I prezzi andavano circa da 11 a 21 euro (i più cari sono dei doppi album) .

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5

    vinile e dintorni

    Ciao Max,
    anche quello del vinile è un mondo difficile, una selva intricata dove è facile spendere molto per avere poco; un'LP in vinile non è poi sempre perfetto come, più facilmente, lo è il CD.
    Lasciatelo dire da un cinquantenne appassionato vinilista come me ( sono oramai arrivato al limite del collezionismo.........); ho qualche migliaio di titoli tra pop e rock sino ad arrivare alla classica passando dal jazz. Esistono furtunatamente tanti titoli artisticamente validi e tecnicamente entusiasmanti; purtroppo in molti casi è la stampa che fa la differenza.
    Prendiamo il caso di DARK SIDE dei Pink Floyd ( ma potrei citare anche Il terzo album di Santana o gli album in genere dei Beatles e tanti altri); ci sono le prime stampe originali inglesi ottime, altre, stampate più avanti, molto rumorose e più compresse; ci sono molte stampe Italiane pessime per non parlare di altre provenienti un po da tutto il mondo che hanno valore solo dal punto di vista collezionistico. Altre sono state prese da master provenienti da rimasterizzazioni digitali ( Japan )che hanno si tolto un poco di fruscio ma hanno anche tolto tutta la magia della musica!! In questo caso e' vero che la migliore stampa sia quella della MFSL ( od original master recorderding che dir si voglia) ma ne esiste addirittura un'altra, sempre MFSL, a tiratura limitata a 5000 copie ancora meglio, senza dubbio la migliore stampa mai realizzata ( anche rispetto alle ultime ristampe del trentennale!!!!). Vedi, per ogni grande titolo pop o rock ci sono queste situazioni di stampe............; alcune volte poi potrebbe capitarti di riuscire a trovare un titolo ottimo, ancora "factory sealed" ma, una volta aperto, magari rumoroso a causa di un vinile non all'altezza.... Non scoraggiarti però, le sensazioni che può darti l'ascolto di un buon vinile ( anche il complresso testina/braccio/giradischi però deve essere ben scelto e correttamente installato) non le troverai mai in un CD. Se vuoi altre dritte, mandami pure una mail; ogni persona che scopre l'analogico e passa al vinile è una persona salvata e riconsegnata all'arte.
    Maurizio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da etecnic
    In questo caso e' vero che la migliore stampa sia quella della MFSL ( od original master recorderding che dir si voglia) ma ne esiste addirittura un'altra, sempre MFSL, a tiratura limitata a 5000 copie ancora meglio, senza dubbio la migliore stampa mai realizzata ( anche rispetto alle ultime ristampe del trentennale!!!!).
    GRazie Maurizio per la tua "spiegazione". PEr quello che riguarda la copia che dici tu, quella a tiratura limitata di 5000 pz, ho provato a comprarne una (usata) da un tizio ( italiano) che ne aveva 2 ( )...Fino a 300 Euro ci sono arrivato poi ho abbandonato.

    Per quanto riguarda la situazione dei Vinili, visto che ho iniziato da un apio di anni ad acquistare oltreoceano, ci sono tante aziende che ristampano i vinili ( 180-200-280 grammi) però il problema è un pò "come trovare" la copia migliore.. Quello che mi interessava sapere è magari QUale stampa suona meglio e quale peggio.

    Se prendo Dark side, quella MFSL và alla grande, le altre dipende.
    PRendiamo Atom HEART MOTher , l'ho ascoltato in stampa USA originale del 70 ( non ricordo l'anno preciso) una favola.

    Il mio intento era quello di creare una sorta di elenco su quale Stampa prendere.. se quella Italiana, Tedesca, UK, USA, JAPAN...

    max996

    PS: come vedi le riedizioni della MOFI di Santana? meglio il 24Kt gold o il vinile?

    @ TOROSEDUTO: Ti segnalo che hanno anche The beatles la compilation ROssa ( 1962-1966 )
    Ultima modifica di Max_996; 11-02-2008 alle 21:47

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5

    vinile e dintorni

    Ciao Max,
    per il Dark Side in tiratura limitata 5000 copie della MFSL della fine anni 70inizio anni 80 ( quella nel box nero con certificato del numero progressivo + altri allegati), una copia sigillata vale circa 1000 euro ( realmente una follia ma i collezionisti ci vanno pazzi) ed una aperta, in condizioni NM-- o giù di li vale circa 300 euro. Pensa che io ne ho due copie trovate negli anni con fatica.....
    Per le stampe credo che una regola valga in generale: la prima stampa del paese di origine è sempre quella da preferire, il problema è che è molto difficile da trovare e che, per i titoli più famosi, la si trova spesso in cattive condizioni in quanto ha girato molte, troppe volte , su giradischi con stili ( intendo puntine in parole povere) molto simili ad un aratro...Mi fido della MFSL che , in genere, ha sempre lavorato molto bene negli anni passati ed anche oggi punta molto alla qualità. Molto bene la classic records americana che ha molti titoli di pop rock in catalogo, ottime le stampe dell Pure Audiophile e la vecchia DCC. Meno bene la SymplyVinyl inglese, benino la Speakerscorner, molto, molto bene le stampe della nostrana Fonè di Giulio Cesare Ricci. Poi, se vuoi sapere di titolo in titolo quale è la migliore stampa, beh purtroppo ti devi fare un'esperienza in proprio acquistandole e provando tu stesso......Considera che sempre di vinile stiamo parlando e che magari 2 vinili usciti dalla stessa stampa possono suonare diversi..... Ciao Maurizio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da etecnic
    Molto bene la classic records americana che ha molti titoli di pop rock in catalogo, ottime le stampe dell Pure Audiophile e la vecchia DCC. Meno bene la SymplyVinyl inglese, benino la Speakerscorner, molto, molto bene le stampe della nostrana Fonè di Giulio Cesare Ricci. P
    Non sai quanto sbavo a sapere che hai quelle copie di Dark side, cmq a parte questo , l'unica cosa che ho capito è che dall'elenco delle etichette che mi hai fatto, quasi tutte tocca prenderle negli States.

    Se non sbaglio la DCC non era "concorrente "della MFSL? mi pare che ha chiuso i battenti ,anche lei famosa per i cd 24kt gold.
    Purtoppo la mia inseperienza del campo "nero" è veramente ai minimi termini.ecco perchè chiedevo qualche nome noto , giusto per non trovarmi con brutte sorprese. conosci le Reissue della ANALOGUE PRODUCTION? ne hai mai sentito parlare? La simply vinil ha dalla sua un catalogo che mi interessa parecchio. Già il fatto che diversi vinili del loro catalogo li hanno da MW, mi facilita parecchio nel reperire titoli.

    max996

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5

    vinile e dintorni

    Ciao Max,
    certo che conosco la Analogue Production, ristampe americane di altissima classe, costose, ma tecnicamente ineccepibili ( molte sono a 45 giri!). La DCC non esiste più da molti anni ma sul mercato dell'usato se ne trovano molti titoli.
    Moltissime etichette che stampano o ristampano in vinile le trovi sul sito del maggiore importatore italiano, ovvero www.soundandmusic.it. Purtroppo il buon Gallacci ( proprietario e factotum della ditta) non è certo a buon mercato... motivo per cui molti vinilisti si arrangiano comprando privatamente dagli USA o in Germania; ovviamente bisogna conoscere molto bene l'inglese, esseri assai pratici del web e prendersi una certa dose di rischio....ma molte volte il gioco vale la candela. Se vuoi e se capiti nella mia zona ( Ravenna) mandami una email magari ci vediamo e possiamo discutere di vinile con più calma.
    Maurizio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Grazie per l'invito. Se avrò occasione di passare da quelle parti non mancherò di venirti a trovare. PEr quello che riguarda i Vinili , una mezza idea me la sono fatta.. peccato che parecchia roba sia di JAzz e classica..che non sono i miei generi preferiti.

    max996

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Max996, mi permetto di suggerirti altri LP ottimi artisticamente e tecnicamente:

    1) Colosseum "Valentine Suite" - bronze
    2) Yes "Going for the one" - atlantic
    3) Jimi Hendrix raccolta dal film - Emi
    4) The Who "Quadrophenia" - Track records se riesci a trovarlo
    5) The Who "Live at leeds" - Track (non eccelso tecnicamente, ma molto meglio di tanti altri)
    6) Rolling Stones "Aftermath" - Emi (nonostante il periodo, anch l'incisione era sorprendentemente buona)
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Mofi e gli altri


    Le edizioni della Mobile fidelity sound sono nettamente superiori sia in Vinile che in Gold Cd.
    In alcuni casi la differenza è drammatica (ad es. In a gadda da vida degli Iron Butterfly è inascoltabile con cd normale e completamente diverso nella edizione in vinile o gold cd Mofi) in altri casi la differenza meno marcata ma pure consistente anche su impianti con lettori cd di classe elevata (che si presume correggano meglio l'errore).
    La versione TDSOM della Mofi in ed. limitata UHQR che normale (con la striscia gialla sopra per intenderci) suonano magnificamente (le ho tutte e due) e non c'è paragone con le altre edizioni.
    Le ristampe dei vinili attuali a io parere sono ottime.
    Alcuni dischi "imperdibili" per la qualità tecnica dell'incisione oltre che artistica oltre quelli citati imho

    In a court ... King Crimson MFSL
    Tick as a Brick j. tull MFSL
    Crime fo the century Supertramp MFSL UHQR o MFSL
    Tarkus ELP MFSL
    Pictures at an exibition ELP MFSL UHQR o MFSL
    I ROBOT A. Parson MFSL
    Hope Hugh Masakela Analogue prod.
    Live at carnagie hall Belafonte Classic Records
    Moussorgsky Pictures at an exibition Universal Japan
    Carl Orff Carmina Burana Universal Japan
    De Falla - Il cappello a tre punte Classic Records
    Prokofieff LIEUTENAT KIJE
    STRAVINSKY: SONG OF THE NIGHTINGALE Classic Records


    Per le fonti di approvvigionamento

    Per le stampe fuori catalogo
    Ebay.com
    Ebay.de
    Ebay.co.uk

    Sul sito italiano di ebay si trova poco o nulla, da evitare per me, il più fornito è indubbiamente quello usa, ma con tempi di spedizione + lunghi e con maggiorazione doganale del 20 %.

    Per le stampe attuali:

    http://www.musicdirect.com/category/1
    http://www.discland.com/productcart/pc/home.asp

    In assoluto i più convenienti per le stampe usa (classik, Mfsl ecc. ecc.)

    Per chi vuole comprare in italia o quasi fornitissimo è questo distributore di San Marino molto competitivo per le stampe tedesche della speaker corner che (incredibile) costano la bellezza di 10 euro in meno (29,50 euro contro 39 .... misteri della distribuzione) rispetto ad altri noti fornitori italiani .....
    e per queste stampe anche più conveniente dei negozi usa sui quali incide pesantemente il costo di spedizione e la dogana.

    http://www.audiomarketing.net/index.html

    Spero di averti fornito buone dritte.
    Ultima modifica di Roberto M; 23-07-2008 alle 13:00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •