Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 652 123451151101501 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 9771
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Exclamation [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato


    Nota del Moderatore: PRIMA DI POSTARE LEGGETE QUESTO MESSAGGIO!!!
    Se volete discutere di costi, pacchetti e tecniche di installazione (cavi, parabole, LNB, switch, ecc.), fatelo in questo thread.


    -----------------------
    I moderatori si trovano d'accordo nel consentire la discussione relativa alla sostituzione dell'hard disk, tenendo conto, comunque, degli eventuali rischi legati a tale procedura (danneggiamento del decoder ed applicazioni di penali da parte di SKY).
    Si veda a tal proposito il post di Andrea84.
    -----------------------


    In collaborazione con lo Staff, apro questo thread con la preghiera di mantenerlo puramente tecnico, senza OT, come da regolamento.

    In questo primo Post verranno inserite tutte le indicazioni rilevanti che man mano gli Utenti comunicheranno.

    Innanzitutto riporto il comunicato UFFICIALE contenente le tariffe attualmente riservate ai Clienti SKY:

    Comunicato ufficiale:

    Il 27 Maggio Sky lancerà un nuovo servizio MYSKY HD: l’unico che permette di avere i programmi ai propri
    comandi con la qualità dell’Alta Definizione.
    Un hard disk da 250 GB di spazio da la possibilità di memorizzare fino a 90 ore di programmazione.
    Il decoder MYSKY HD offre tutte le funzionalità di Personal Video Recoder: MyChannel, pausa indiretta,
    replay istantaneo, registrazione automatica degli episodi in serie, Rec on-line, registrazione di due
    programmi contemporaneamente. E’ possibile infatti vedere una trasmissione in diretta e registrarne
    un’altra, ma anche registrarne due e guardarne una terza già registrata.
    Il decoder si collega a qualsiasi televisore HD con connessione HDMI e protocollo HDCP.

    PROMOZIONI PER GIA’ CLIENTI SKY
    ABBONATI A SKY
    Costo installazione e attivazione : €149
    Canone mensile: € 0 se abbonati a pack >= mondo + 2 pack, € 7 per tutti gli altri

    ABBONATI CON SERVIZIO MYSKY O HD
    Costo installazione e attivazione : €99
    Canone mensile: € 0 se abbonati a pack >= mondo + 2 pack, € 7 per tutti gli altri

    ABBONATI CON SERVIZIO MYSKY E HD
    Costo installazione e attivazione : €49
    Canone mensile: € 0 se abbonati a pack >= mondo + 2 pack, € 7 per tutti gli altri

    -----------------------------
    Produttore:

    PACE

    Dimensioni Decoder:

    L x A x P: 411 x 81 x 301 mm
    -----------------------------
    Consumo:

    Stand-by: 21 W (max)

    Acceso: 50 W (max) - 42 W (tipico
    ------------------------------
    Peso:

    3,8 kg (netto)
    ------------------------------
    Capacità HDD:

    250 GB
    ------------------------------
    CONNETTORI PANNELLO ANTERIORE:

    - Interfaccia USB 2.0 (non ancora attiva)

    CONNETTORI PANNELLO POSTERIORE:

    - Alimentazione: IEC 320 (2 piedini)

    - SAT IN 1

    - SAT IN 2

    - HDMI

    - LINEA TELEFONICA

    - TV SCART

    - VCR SCART

    - Uscita Audio Coassiale

    - Uscita Audio Ottica

    - Uscita Audio Stereo RCA

    - Uscita S-VIDEO

    - Interfaccia USB 2.0 (non ancora attiva)

    - Interfaccia Ethernet RJ45 (non ancora attiva)

    CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:

    - Decoder

    - Telecomando

    - Cavo Scart

    - Cavo HDMI 1.8 m.

    - Libretto di Istruzioni

    OSSERVAZIONI VARIE:

    1) L'audio DD 5.1 NON viene veicolato sulla HDMI (solo pcm stereo), ma attraverso la ottica e coassiale.

    2) SKY richiede una DOPPIA calata dalla parabola per utilizzare correttamente il Decoder (doppio Tuner). Se non disponibile il tecnico Sky può installare un LNB SCR sulla parabola (al posto dell'originale) ed uno splitter SCR vicino al Decoder. Il costo attualmente a carico del Cliente è di Euro 39,-.
    N.B.: Tale soluzione non è possibile in caso di impianto condominiale. In questo caso la seconda calata va verificata con il tecnico che ha in manutenzione l'impianto centralizzato.

    3) Viene verificata dal Tecnico Sky la disponibilità di un televisore certificato SKY, altrimenti l'installazione del decoder può essere rifiutata!

    4) La SMART CARD non viene sostituita passando a MySkyHD

    5) Durante la visione di canali HD (su HDMI) sono attive anche le uscite su Scart (TV e VCR) (in SD ovviamente)

    6) I codici del telecomando sono in parte equivalenti a quelli del telecomando dello SkyHDbox.

    7) Il decoder è dotato di una funzione di impostazione registrazione "remota" detta REC ONLINE, attraverso il sito www.sky.it, dopo avere eseguito la registrazione fornendo anche il codice utente ed il numero della smart card [NB: al 29.05.08 tale funzione non è ancora attiva]

    8) Il leggero sibilo che si sente anche a decoder in Stand-by è normale o perlomeno riportato da tutti gli Utenti. Probabilmente è dovuto ad una ventolina all'interno.

    9) Le registrazioni su Hard Disk (intese come files) NON si possono in alcun modo esportare per ragioni di CopyRight. Inoltre non è possibile fare alcun editing delle registrazioni presenti sull'hard disk, per esempio per rimuovere la pubblicità.
    E' possibile invece registrare il contenuto utilizzando la presa scart (per quello che serve).

    10) Il RESET del decoder si effettua tenendo premuto per qualche secondo il tasto di accensione posto SOPRA il decode stesso, oppure staccando la spina per qualche secondo (sconsigliato).

    PROBLEMI NOTI:

    1) Sono stati segnalati problemi dopo la prima installazione con la funzione "PAUSA"/"TimeShift"!
    In qualche caso sono stati risolti riavviando/resettando il decoder attraverso il tasto di accensione posto in alto che va tenuto premuto per qualche secondo. Si ottiene lo stesso effetto staccando la spina, ma ciò potrebbe anche danneggiare gli stadi di alimentazione.

    2) E' stato segnalato che il decoder si può bloccare nelle funzioni interattive del canale 500 delle news, con la necessità di eseguire il reset (vedi sopra).

    ELENCO CODICE ERRORI (Grazie a ais001)

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1462

    PROCEDURE VARIE (Dal sito Sky.it)

    http://www.sky.it/corporate/pagine/a...menu_330.shtml

    VARIE ED EVENTUALI

    - Segnalo l'esistenza di un Applicazione iPhone per l'attivazione remota delle registrazioni attraverso un'ottima guida dei programmi.

    - Elenco decoder Ufficiali Sky.it: QUI

    - Foto MySkyHD "PACE TDS865NS": QUI

    - Foto MySkyHD "Samsung DSB-P990N": QUI

    Ringrazio belfiore detanet e per la preziosa collaborazione!!


    Ultima modifica di Pizzo; 13-02-2011 alle 11:47

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Qui si potrà parlare unicamente del decoder in oggetto, seguendo le linee guida indicate dall'amministratore in questo messaggio:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103614

    Saranno considerati off-topic gli interventi relativi a

    - decoder SKY di altro tipo (SD e HD normale)
    - palinsesto e qualità della programmazione.
    - tecniche di installazione, pacchetti e servizi

    A tal proposito vi indico i thread di riferimento per i temi non trattati in questa discussione:

    Decoder SKY SD e mySKY SD
    Canali SKY SD

    Decoder SKY HD
    Canali SKY HD

    SKY e mySKY (SD e HD): installazione, pacchetti e servizi
    Ultima modifica di cobracalde; 29-05-2008 alle 19:33

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ottima iniziativa pizzo, ci stavo lavorando anch'io .
    Intanto posto anche qui la foto dell'apparecchio :



    Ultima modifica di belfiore; 30-05-2008 alle 05:58

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Volevo sapere per chi ne e' in possesso se le trasmissioni SD sono migliori da HDMI o da SCART

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Quello nella foto è in tuo possesso? Come va? scalda? come deinterlaccia e upscala gli sd?
    Grazie per le risposte che vorrai dare.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Belfiore, visto che ce l'hai già in casa, mi potresti comunicare le dimensioni del box?
    L'ho ordinato oggi e devo capire se devo fare adattamenti alla disposizione delle sorgenti.
    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    240
    Nota del mod: evita di quotare integralmente, soprattutto se il messaggio è immediatamente precedente al tuo. Grazie.

    ecco
    Dimensioni:

    411 x 81 x 301 mm
    Ultima modifica di cobracalde; 29-05-2008 alle 18:37

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da neeo67
    Volevo sapere per chi ne e' in possesso se le trasmissioni SD sono migliori da HDMI o da SCART
    ... come detto dall'altra parte: la qualità, nel mio caso con un Pioneer FullHD, NON cambiano usando il cavo HDMI invece che il classico Scart



    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    1. Come va? scalda?
    2. come deinterlaccia e upscala gli sd?
    1. va da dio e non scalda niente (è da oggi a mezzogiorno che va come un treno e c'ho già registrato lo speciale dei Queen)
    ... il menù è + veloce del mio vecchio decoder ed i canali cambiano + velocemente.
    ... forse è un pò "sensibile" al puntamento. nel senso che se non punto bene il telecomando, ongi tanto NON prende l'input.... ma forse è xchè non è ben orientato da me

    2. secondo me hanno migliorato qualcosa..... prima col decoder "normale" DD vedevo + pixellato usando l' HDMI... ora le immagini sembrano + omogenee (anche se non perfette).

    ... l'unico "neo" è che prima non vedevo scritto "1080i" in alto nella tv.... ora lo vedo e storco il naso xchè il Pio poi trasforma a 1080p



    ... conclusione: è un'ottimo acquisto (almeno x quello che mi riguarda)!!!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Le mie prime impressioni :

    Non scalda come il "vecchio Hd e non è molto rumoroso. (avvicinandovi l'orecchio si sente però il rumore di una ventolina interna).
    La qualità video delle trasmissioni HD rispetto al decoder HD mi sembra la medesima, mentre mi sembra migliorata la qualità dei segnali SD.
    Il cambio canale è leggermente più veloce rispetto al Pace HD.

    Fab
    Ultima modifica di belfiore; 30-05-2008 alle 05:57

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2
    messaggio postato erroneamente
    Ultima modifica di brunelllooo; 30-05-2008 alle 13:47

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non ho idea se 6 OT..... cmq se aspetti fino a lunedì, poi ti dico

    ... ho ancora il vecchio decoder che vado a portare in montagna sabato e quindi lo provo subito
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135

    Talking

    Spettacolo! Domani mattina alle 10.30 viene il tecnico, a fare l'installazione, poi vi faccio sapere.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Avete già avuto occasione di verificare se anche su MySkyHD si riscontrano i problemi dei buchi audio nelle trasmissioni con traccia Dolby Digital?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non so se fa testo..... xò io oggi mi sono registrato lo speciale dei Queen sul canale 150 (HD) e me lo sono guardato poco fa... e non ho avuto "buci" nell'audio.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146

    Scusa, forse la domanda è superflua, ma l'audio era DD, ver0?
    Fino ad ora comunque ho sempre letto di segnalazioni sui canali cinema.


Pagina 1 di 652 123451151101501 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •