Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 599 di 652 PrimaPrima ... 99499549589595596597598599600601602603609649 ... UltimaUltima
Risultati da 8.971 a 8.985 di 9771
  1. #8971
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    @ crash4

    domanda, oltre fare le stesse cose di copy+ , permette anche di passare ad un disco piu capiente ??? quindi..... copia dei films che stanno sul hdd vecchio e ampliamento ad un ipotetico 2TB ?? (ora ho sotto 1TB) quindi riesce a mantenere il vecchio file system anche upgradando ad un disco piu grande ??

    Grazie

  2. #8972
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    scusate quindi non è più illegale fare l'aggiornamento fai da te dell'hard disk del decoder? avevo letto tempo fa che essendo collegato in rete sky poteva vedere modifiche al decoder e addebitare dei costi... e comunque nel caso volessi farmelo sostituire da sky con un nuovo modello da 1tb quanto dovrei pagare? ciao grazie!

  3. #8973
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc Visualizza messaggio
    Da quando è cambiata l'ora sabato scorso,mi succede una cosa strana.
    Quando imposto una registrazione manuale per esempio dalle 21 alle 21.30,se poi vado a vedere i dettagli della registrazione sulla pagina de mysky come orario mi viene indicato 21 23.30,per tutte le registrazioni manuali ci aggiunge due ore alla fine.
    Ho provato a levare tensione ..........[CUT]
    Nessuno ha provato a fare una registrazione manuale?

  4. #8974
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc Visualizza messaggio
    Da quando è cambiata l'ora sabato scorso,mi succede una cosa strana.
    Quando imposto una registrazione manuale per esempio dalle 21 alle 21.30,se poi vado a vedere i dettagli della registrazione sulla pagina de mysky come orario mi viene indicato 21 23.30,per tutte le registrazioni manuali ci aggiunge due ore alla fine.
    Ho provato a levare tensione ..........[CUT]
    succede anche a me....anche prima che cambiasse l'ora....solo che prima sfalzava di un ora e adesso di due....
    comunque la registrazione termina all'ora da me impostata e non a quella visualizzata alla fine.

  5. #8975
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc Visualizza messaggio
    Nessuno ha provato a fare una registrazione manuale?
    Ne faccio continuamente. Anche ieri sera. Tutto OK.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #8976
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ megg

    avevo letto tempo fa che essendo collegato in rete sky poteva vedere modifiche al decoder e addebitare dei costi.
    Per ora e' fantascienza

    volessi farmelo sostituire da sky con un nuovo modello da 1tb quanto dovrei pagare?
    Sky non fa' lavori del genere, e non da' decoder con tagli da 1TB, il massimo e' 500GB , praticamente ci registri 50 films in HD di durata "standard" (mediamente 1° 50') , se fai l'operazione di upgrade da solo oltre all'essere FACILISSIMO, basta che ci vai con cautela per certi contatti tipo la ciabatta elettronica che collega il frontalino sul cover per il resto un operazione facilissima.

    Ad oggi ci si possono mettere fino a 2TB senza problemi, ma siccome sarebbe consigliato metterci un disco come il loro, un PIPELINE HD2, purtroppo ad oggi esiste solo con taglio massimo di 1TB.

    Anche i WD Caviar Green vanno bene, anche se pero' io con il vecchio pace V2 quando sono arrivato all'80% di registrazioni, mi ha dato un po di problemi, cosa che invece (con lo stesso disco) con il PACE V7 non sto' riscontrando, anzi, quando va in SLEEP, ci va' molto bene senza fare i rumoracci che faceva quando era dentro il PACE V2, e fino ad oggi problemi ZERO (sgraatt)

  7. #8977
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    gian, non so se hai seguito questo passaggio del thread : te lo riporto nel caso tu avessi qualche contributo in merito :

    Citazione Originariamente scritto da werwolf Visualizza messaggio
    SOSTITUZIONE DISCO

    A BORGHESE03, particolarmente esperto, ed a chiunque altro abbia info

    Mi sono ristudiato con attenzione i post degli ultimi mesi sull’oggetto, e la situazione pare confusa.
    Sarei felice che chi abbia la conoscenza sulle opzioni perseguibili aiuti tutti a capirci qualcosa, sì da poter postare una sorta di GUIDA DEFINITIVA attuale (prima, usando copy+, era piuttosto facile).
    Premetto che io ho un WD da 1tb che passai anni fa dal pace al samsung 990N che ho ancora, da qualche mese con la nuova EPG (fusion o darwin, come si chiami non mi è chiaro).

    CASO 1 : SOSTITUZIONE DEL DISCO ORIGINALE SU UN DECODER CON NUOVO SISTEMA CON UN HD NUOVO MAI USATO
    OBIWANKENOBI provò a sostituire, prima ancora di accendere l'apparecchio per la prima volta, l’ hardisk da 500GB con uno da 2TB vergine, che ha inizializzato dal MySkyHD stesso (staccare cavo alimentazione, riattaccarlo tenendo premuto il tasto giù, dopo accensione led verdi in cerchio premere Ok) per partizionare e formattare il disco.
    Ma ebbe un problema, perché, pur funzionando tutto, il disco veniva letto solo fino ai 500gb. Non so come sia finita la cosa.
    La procedura che comunque l’estate scorsa si consigliava tenersi (PROSPERO0, FABIO CASTAGNOLA) era la seguente, con qualunque hd a sostituirsi, sia nuovo di zecca che già usato :
    1. smontaggio dal nuovo BskyB890 MAI ACCESO del suo disco originale da 500 Gb ;
    2. montaggio del nuovo hd dentro il dec BskyB
    3. inserimento smart card del Pace 850, collegamento ai cavi sat e cavo alimentazione e prima accensione del BskyB
    4. posizionati sul canale 100, procedura di PAIRING del nuovo decoder alla smart card al numero telefonico gratuito 800-890-890 seguendola digitazione menù tasti 1 - 1 - 4 + numero della smart-card
    da ultimo, BORGHESE03 ci ha informato che bisogna fare così : “prendi il disco nuovo, lo ficchi nel myskyhd, accedi al menu segreto, te lo riformatti in modo che lui si crea il bel file system, e ricominci da zero”.
    In conclusione che si fa? Menu segreto?

    CASO 2 : SOSTITUZIONE DEL DISCO ORIGINALE SU DECODER CON NUOVO SISTEMA OPERATIVO CON UN HD GIA’ USATO SU ALTRO DECODER GIA’ AGGIORNATO AL NUOVO SISTEMA OPERATIVO
    (caso ordinario laddove il decoder si rompa e noi avevamo il nostro disco sul decoder rotto e vorremmo salvarlo).
    è sbagliato presumere che dovrebbe funzionare direttamente ed automaticamente (un po’ come feci io passando dal pace al samsung)?
    Se presumo bene, c’è un iter materiale specifico per evitare guai, o si sostituisce e stop?
    Mentre, se presumo male, si può fare qualcosa?

    CASO 3 : PASSAGGIO/SALVATAGGIO DEI DATI DA UN HD USATO SU DECODER CON NUOVO SISTEMA OPERATIVO AD UN NUOVO HD, POI DA INSERIRE IN DECODER ANCH’ESSO CON NUOVO SISTEMA
    (in caso ad esempio di cambio del disco, per aumentarne la capienza o per altre ragioni)
    (peraltro, è questo il caso che mi riguarda personalmente, sia perché vorrei salire da 1tb a 2tb, sia perché temo il mio disco stia per saltare, visto che stranamente le registrazioni da una certa data ad un’altra -circa pari ad un 15%- appaiono sì sul mychannel, ma poi non sono davvero visibili, rimanendo una schermata blu quando gli dò il play : PARENTESI : se qualcuno ha suggerimenti anche su quest’ultimo problema sarei felicissimo)
    la cosa si può fare?
    Se ho ben inteso, BORGHESE03 ci dice purtroppo di no.
    Il programma ExVPR serve a qualcosa?
    Citazione Originariamente scritto da borghese03 Visualizza messaggio
    Cerco di risponderti per punti, anche se sono un pò di fretta, perdonami se sarò conciso :

    Partiamo dal presupposto di avere un myskyhd con la nuova epg (Fusion) :

    1) Sia che ci metti un disco vergine, nuovo, un disco proveniente da un pc, o da un qualsiasi altro elettrodomestico, lo dovrai formattare per far scrivere al decoder la tabella partizioni e il file system proprietario.
    Per fare questa operazione io consiglio di farla dal menù, ovvero :

    A tv e decoder accesi, su un qualsiasi canale, premere menù, andare su configura, premere in successione 4 - 0 - 1 - ok

    Entri in un menù solitamente non accessibile, in cui puoi fare varie modifiche (e anche vari danni), troverai la voce pulizia disco, premere ok su questa voce e far fare tutto al decoder.
    Al riavvio avrai il decoder col disco formattato e pronto all'uso.

    Questo vale per tutti i dischi che ci metti, nuovi o usati che siano, e qualunque sia la loro provenienza.

    N.B. :

    Non garantisco (perchè non ho mai provato) che il decoder possa riconoscere nativamente un disco estratto da un altro myskyhd con stessa epg fusion, a rigor di logica dovrebbe andare, e quindi mantenere le registrazioni, ma non avendolo mai fatto non garantisco. Diversamente andrà cmq formattato come sopra.

    passo 3, te lo scordi! Con fusion attualmente non esiste nulla in gradi di decriptare. Per ora almeno... son rimasto fregato anche io, per montare il 2tb ho perso unbel pò di roba.
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  8. #8978
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da agostenay Visualizza messaggio
    succede anche a me....anche prima che cambiasse l'ora....solo che prima sfalzava di un ora e adesso di due....
    comunque la registrazione termina all'ora da me impostata e non a quella visualizzata alla fine.
    Ok grazie in effetti ho visto che la registrazione finisce all'ora impostata non a quella visualizzata.

  9. #8979
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    grazie gian de bit per la risposta... qualcuno ha provato ad usare clonezilla o ghost per clonarlo sul nuovo e non perdere i dati ?

  10. #8980
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ megg

    Non si possono usare quei programmi per "clonare" un disco con su un file system SKY e delle registrazioni gia effettuate, devi OBBLIGATORIAMENTE usare il programmino che qualche post piu su hanno postato.


    @warewolf

    cosa dovrei dirti da quel quote ?? ti posso solo CONFERMARE che e' tutto giusto cio' che c'e' scritto

  11. #8981
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    ok grazie vorrà dire che mi vedrò prima tutte le registrazioni che ho!!

  12. #8982
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Tornando in argomento di qualche post fa...........come si deve fare per poter registrare i canali free del digitale terrestre?

  13. #8983
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    14
    Salve a tutti,

    Posto la mia esperienza, nel caso qualcuno avesse riscontrato gli stessi problemi e in caso qualcuno voglia darmi ulteriori consigli.

    Ho un impianto domestico scr, ha funzionato sempre tutto bene fino a qualche mese fa quando sono iniziati vari problemi solo su alcuni canali (effetto coriandolo, sganciamento del segnale DD continuo, schermate blu di assenza segnale).
    Inizialmente pensavo fosse il solito problema legato al maltempo, ma poi ha iniziato a farlo anche nelle belle giornate.
    Ho fatto venire un mio tecnico di fiducia il quale ha fissato meglio la parabola - che in effetti si sganciava dal segnale con troppa facilità - ma i problemi sono rimasti. Ho fatto ricontrollare il tutto ma ho potuto constatare di persona come i livelli di segnale risultassero buoni. Ho cambiato il decoder, passando da uno Sky HD (quello bianco) ad un BSkyB My Sky HD che mio padre ha nella sua abitazione e che ha sempre funzionato bene, ma il problema è rimasto lo stesso. Ieri sera ho iniziato a leggere questa discussione e un dubbio mi è sorto riguardo il cavo HDMI e il segnale che riusciva a veicolare al mio sintoamplificatore.
    Ho provato con un cavo diverso da quello fornitomi da Sky ma il problema si presentava lo stesso.
    Stamattina sono andato ad acquistare un cavo coassiale per portare l'audio all'ampli e lasciare il cavo HDMI solo per il video; è dalle 12 di oggi che tengo acceso il decoder e devo dire che la situazione è decisamente migliorata, non ho più artefatti di sorta, soprattutto il segnale DD non si è mai sganciato.
    A riprova posso dire che nell'altra abitazione il decoder era direttamente connesso alla televisione solo con il cavo HDMI, e quindi senza le codifice in DD, quindi in teoria avendo più banda per il segnale video.

    Secondo voi l'analisi che ho fatto può risultare giusta, o si tratta solo di una coincidenza (ovviamente sono passate solo poche ore)?

    Se non fosse per questo, l'unica cosa che mi viene in mente è qualche problema di compatibilità tra il decoder nuovo e la mia smartcard che è una di quelle vecchie (con lo sfondo celeste).

    Grazie a tutti dell'attenzione.

  14. #8984
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Citazione Originariamente scritto da fire Visualizza messaggio
    Tornando in argomento di qualche post fa...........come si deve fare per poter registrare i canali free del digitale terrestre?
    allo stesso modo con cui registri i canali satellitari, usando la guida tv

    edit
    VIsto ora il post in cui si dice che non sarà più possibile registrare i canali del DTT
    MA non funzioneranno quindi nemmeno le funzioni di pausa in diretta & co.?
    Citazione Originariamente scritto da Dominix Visualizza messaggio
    l'installatore mostrandogli le caratteristiche del decoder gli ha anticipato che con i prossimi aggiornamenti, si potrà visionare ma non registrare i canali Rai e Mediaset, sia a mezzo chiavetta che non. Cosa che effettivamente lui ha verificato.
    Ma se dice che il "blocco" arriverà in futuro, come ha fatto a verificarlo?
    Al momento (sono passate due settimane) si può ancora registrare
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-04-2013 alle 17:37
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #8985
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308

    Io ho provato e mi dice "programma non registrabile"


Pagina 599 di 652 PrimaPrima ... 99499549589595596597598599600601602603609649 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •