|
|
Risultati da 8.176 a 8.190 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
14-06-2012, 02:07 #8176
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Ho notato che se parte o finisce una registrazione mentre sto guardando un canale c'è una interruzione di segnale sul canale che sto guardando,lo stesso succede se parte una seconda registrazione sulla prima registrazione.
é un difetto del mio decoder?Devo cambiarlo?
-
14-06-2012, 07:58 #8177
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Aprire il bskyb è ancora più semplice del pace , non ci sono viti torx .
Si svitano le 3 viti posteriori e si sfila il coperchio superiore , poi si deve smontare il coperchio frontale e qui ci sono solo dei dentini da forzare per sganciare il tutto.
A questo punto scollegare l'HD , alimentazione e cavo sata svitare le 2 viti che sostengono l'HD dal frontale del decoder (erano coperte dal coperchio frontale) e svitare la vite del sostegno laterale dell'HD sulla pista madre , vi ritroverete l'HD scollegato dalla struttura del decoder , svitare le due viti rimannenti una che collega la piastrina metallica al'HD e l'altra che collegava il sostegno laterale.
A questo punto potete rimontare l'hd da 1 tb che avevate sul pace.
Il montaggio dell'HD deve avvenire prima di aver effettuato il mariage della vecchia scheda sky e prima di aver aggiornato il software del decoder con la nuova EPG.
Ciao
-
15-06-2012, 12:33 #8178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 108
sapreste indicarmi una tabella per i codici dei vari decoder MySky per poter utilizzare i telecomandi degli amplificatori?
-
15-06-2012, 18:57 #8179
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
-
16-06-2012, 09:36 #8180
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Scusa ma monta un 2,5 o un 3,5 come il pace v2
HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
16-06-2012, 09:38 #8181
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
16-06-2012, 10:23 #8182
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
Ciao a tutti, negli ultimi giorni mi è capitato un paio di volte (la sera) un blocco del decoder mySky Samsung DSB-P990V; in pratica lo schermo tv diventa nero e il decoder è acceso ma bloccato (non risponde al telecomando e non si spegne neanche premendo il tasto sul decoder), per riattivarlo sono costretto a staccare la spina, che dite devo contattare Sky per la sostituzione?
Ieri sera dopo il blocco ho provato a fare l'aggiornamento del decoder, potrebbe servire per risolvere il problema?
Grazie.
-
16-06-2012, 16:45 #8183
ho appena sostituito il vecchio decoder pace con uno nuovo compatibile con l'ultima versione dell'EPG e con il futuro sistema on demand che partirà il 1° luglio.
ho un piccolo problema: non riesco in alcun modo a sincronizzare perfettamente il suono con il video.
A voi è successo? possibili soluzioni? devo sostituire il decoder?
-
16-06-2012, 17:04 #8184
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Ho effettuato il trapianto, veramente faciledal punto di vista "meccanico".
Il decoder bskyb parte normalmente, ma indica "disco pieno" anche se avevo il 25% libero; ho cancellata una registrazione, ma continua a dare "disco pieno", rifiutandosi di fare registrazioni (cioè, mi chiede di cancellare, ma poiché se cancello continua a darmi dicso pieno, non c'è uscita . . . ).
Ora non so se è meglio aggiornare il firmware, o provare a fare una conversione di formato con Copy+.
A qualcuno è successo qualcosa del genere ?
Prospero0, puoi dirci come hai risolto la cosa ?
-
16-06-2012, 20:10 #8185
@ Hawks e a tutti i forumer che stanno per o hanno già eseguito la procedura qui sotto riportata :
Toh ! Mal comune, mezzo gaudio......
.... , leggi per cortesia questo SINTETICO post che ho appena scritto
sul forum di digital sat e che replico anche qui, così più sono a leggerci, e forse più probabilità
abbiamo di risolvere... anzi consiglio di seguire anche "di là" dai Ns. cugini.....
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=57304 (ovviamente, solo le ultime pagine per questo
argomento in particolare, legato al nuovo decoder....)
"Ciao a tutti, volevo sottoporvi il seguente quesito :
Ho aiutato un mio amico a trasferire dentro al nuovo BskyB da 500 Gb
dal suo vecchio Pace TDS850NS /V2, dove aveva montato (in luogo dell' originale
WD2500AVJS della Western Digital) un Hard Disk da 1Tb, un WD1001FALS che aveva a suo dire
funzionato sempre benissimo e che conteneva
116 registrazioni , con uno spazio residuo segnalato del 5%.
Dopo aver eseguito alla lettera le istruzioni che sono state riferite pochi
post addietro da Prospero0 e confermate anche da UgoCat su digital forum, e cioè :
1) smontaggio dal nuovo BskyB890 MAI ACCESO del suo disco originale da 500 Gb ;
( confermo che è un Seagate Pipeline HD .2 da 500 Gb da 3,5 " slim - n° seriale : ST3500312CS)
La procedura di apertura del nuovo dec è effettivamente molto semplice.
il decoder è SENZA SIGILLI ESTERNI.
unica piccola attenzione alle 3 alette inferiori
di plastica del frontalino del decoder, che va sfilato premendo sulle alette
di plastica superiori, e dopo aver sbloccato queste, va ruotato LEGGERMENTE e
con grazia in avanti, finchè l' angolazione delle alette
inferiori non permette di sfilarle senza che si rompano. Il frontalino va tolto
obbligatoriamente perchè occulta 2 delle viti che reggono l' Hard Disk.
2) smontaggio dell' Hard D Wd . da 1 Tb dal pace 850 e suo rimontaggio
dentro il dec BskyB (confermo che entra senza nessun problema di
rimontaggio, anche se lo spessore del WD è superiore di 0,6 cm rispetto
al seagate, tutti i buchi delle viti (tutte a stella, non serve il security torx
t10 che si usava per aprire il Pace 850 ) coincidono e si può rimontare
anche il carter d' acciaio senza problemi ( se aprite il BskyB capite subito
a quale pezzo mi riferisco...).
3) inserimento smart card del Pace 850, collegamento ai cavi sat e
cavo alimentazione e prima accensione del BskyB .
4) posizionati sul canale 100, procedura di PAIRING del nuovo decoder
alla smart card al numero telefonico gratuito 800-890-890 seguendo
la digitazione menù tasti 1 - 1 - 4 + numero della smart-card (che avrete
preventivamente annotato su un foglietto, comprensiva di tutti gli zeri
iniziali + tasto cancelletto ) come ci aveva più volte indicato EDINSON.
Nel giro di una trentina di secondi sulla casella di posta (t. giallo ) vi arriverà
un messaggio di conferma dell' avvenuta procedura.
5) ultima operazione : posizionarsi nel menù della vecchia EPG ( perchè il
nuovo BskyB di default ha quella, almeno nel dec che hanno consegnato al mio amico ma credo
anche tutti gli altri...), e far partire manualmente l' aggiornamento del firmware.
il decoder come sapete si spegnerà per poi riaccendersi come un albero di
natale, non va assolutamente spento ne scollegati i cavi sat, il tutto dura
circa 15 minuti. FINE.
Alla riaccensione, magia, nuova EPG, sul menù alla pagina MYSKY tutte le
vecchie registrazioni che erano sul pace 850 perfettamente funzionanti...
addirittura sono salvati anche i punti di ultima interruzione sulle rec già viste.
Abbiamo provato random a farne partire circa una trentina, (tutte son troppe...),
e hanno funzionato perfettamente tutte.
PERO' c' è un (e vengo finalmente al dunque) GROSSO PROBLEMA ; mentre prima lo spazio libero
sull' 850 era del 5%, ora sul BskyB segnala DISCO PIENO.
Conseguenza : non è possibile registrare nulla nè col tasto rosso dalla
guida Tv sulla barra in basso a video, e neanche manualmente impostando
anche una rec di 1 o 2 minuti per prova.
Anche la funzione pausa ovviamente non funziona.
Esce il messaggio : "spazio su disco insufficiente, si consiglia di cancellare
alcune registrazioni" , oppure " la funzione è stata interrotta.
il disco è pieno. si consiglia ...etc.".
Ovviamente abbiamo iniziato a cancellare qualche vecchia registrazione
qua e là, ne avremmo tolte un 5 o 6, ma il disco viene segnalato sempre pieno.
Ora non vorrei che il problema risiedesse in qualcos' altro, e che continuare
a cancellare le registrazioni non serva comunque, e poi vanno perse...
Voi che ne pensate ? Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? se si come
ha risolto ?
Grazie mille anticipatamente per i consigli e scusate la prolissità. "
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 16-06-2012 alle 21:33
-
17-06-2012, 01:13 #8186
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 39
Secondo me la problematica deriva dall'aver fatto l'operazione con solo il 5 per cento di capacità residua.
Io ho fatto la tua stessa cosa, nello stesso modo, senza aver letto il tuo post, ma liberando prima sul vecchio decoder sino al 50 per cento di spazio. Ora funziona perfettamente. E mi da il 75 per cento di spazio rimanente. Ho fatto questo perchè pensavo, essendoci nel nuovo decoder, la meta di capacità del vecchio, di non superare la sua reale capacità teorica. Il punto comunque è che ora, per come ho proceduto non ho avuto intoppi.
-
17-06-2012, 11:00 #8187
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Ma tu hai acceso il decoder nuovo prima di cambiargli il disco ?
Io si, ma senza registrarlo, quindi senza usare il disco, perchè le funzioni MySky non funzionano prima della registrazione, ma non so se questo cambia . . .
A quanto scrive Castagnola (dico bene, Fabio ?) sembra che anche non accendendolo prima, il problema sussista comunque.
Quello che è certo, è che il vecchio Pace V2 l' avevo abbondantemente usato col suo disco originale, poi l'ho upgradato con Copy+ senza problema alcuno, da cui risulta evidente che ora il fw è diverso.
Sarebbe interessante sapere anche da Prospero0, se lui prima il Bskyb l'aveva acceso o no; Prospero0, ci sei ?
-
17-06-2012, 11:13 #8188
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 39
No, prima di accendere il nuovo ho installato il vecchio hd da un tera, portato al 50 per cento, senza farci nulla, così come era.
Acceso il decoder, attivato my SKY, ed aggiornato il fw forzandolo da menù.
Anche io erano anni che l'avevo con quell'hd, solo una volta, con un'interruzione di corrente durante una registrazione, era andato in palla, aveva perso tutto, e l'avevo riformattato, ma a parte questo, aveva sempre funzionato a dovere.
Ho provato oggi, vedi, registri e cancelli senza problemi sul nuovo decoder. Ha anche infilato le serie in sottocartelle.
Saluti
-
17-06-2012, 12:13 #8189
-
17-06-2012, 12:44 #8190
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 39
No, non sono beta tester, ho attivato il servizio su internet ricevendo poi il decoder, nulla di più. Non ho mai parlato con loro, se può essere d'aiuto.
Ciao