Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 576 di 652 PrimaPrima ... 76476526566572573574575576577578579580586626 ... UltimaUltima
Risultati da 8.626 a 8.640 di 9771
  1. #8626
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Ragazzi a qualcuno e' mai successo che l'Hard disk non risponda piu' , e quando si prova ad entrare nel menu delle registrazioni compaia un messaggio con scritto "IL DISCO NON RISPONDE - CHIAMARE L'ASSISTENZA SKY" ?????

    Ho un forte sospetto che si sia ROTTO il disco ???

    Ho provato in tutti i modi .... reset e stacco corrente .... quando rimetto la corrente pero' sento il disco che si avvia , sento il classico rumorino di avvio di rotazione, per cui potrebbe essere anche il controller che sta' sul DECODER ???? il decoder usato normalmente funziona tutto , sintonia canali etc etc
    Tranne se provo a fare un TEST del DECODER mi ricompare la scritta sopra descritta :-(




    piccola precisazione : io feci il cambio disco con uno da 1 TB WD Green .. ma da due anni fino ad oggi e' andato sempre tutto liscio.


    PS: se si e' rotto il disco mi sparo ! c'erano un boato di cose sopra... di 1 TB era pieno al 90% , tutto perso !! :-( INTERE SERIE TV e film ancora non visti

    Edit: provo a rimontargli il vecchio disco (ancora tenuto gelosamente) e vediamo.... se funziona allora si e' rotto il disco da 1TB !! Work in progress
    Ultima modifica di gian de bit; 27-11-2012 alle 16:44

  2. #8627
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109
    Ciao, il mese scorso è successso anche a me. Tue stesse evoluzioni : disco da 1 TB WD Green. Alla fine ho perso tutto.
    Io forse però ho commesso qualche errore. Ora ho montato un disco da 1,5TB.
    Puoi provare a collegare l'HD sul PC e con copy+ verificare se ti legge il contenuto. Se te lo legge, puoi riversare il tutto su un disco + grande .

  3. #8628
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da lisa Visualizza messaggio
    Ora ho montato un disco da 1,5TB.
    Puoi provare a collegare l'HD sul PC e con copy+ verificare se ti legge il contenuto. .
    Ciao ,grazie per la risposta....

    Se si e' rotto il disco come hai fatto a trasferirne il contenuto???

    ancora non trovo il tempo per vedere se rimettendo il suo disco originale funziona o no, in caso negativo allora e' da cambiare TUTTO il decoder, e lo spero, dato che tanto lo volevo cambiare anche se non credo che nei nuovi decoder si possano mettere dischi da 3,5" .

    Ad ogni modo grazie per la testimonianza, provero' anche con il copy+ , sperando che non sia bruciato il disco.

    Certo pero' (piccola considerazione) che se fosse il disco, non e' che siano cosi tanto affidabili sti' WD GREEN , anche perche' al massimo ce l'ho da 1 anno e mezzo montato su, va bene che il disco del decoder e' sempre in funzione H24 per aggiornare dati e aggiornare la lista dell'ON DEMAND, pero' c'e' anche da dire che di USO EFFETTIVO ultimamente non ne ho fatto .... sara' 6 mesi che non vedo un fillm registrato, per cui se fosse il disco andato , credo che aboliro' l'uso dei WD Green .

    Cosi mi stai dicendo che fino a 1,5 TB lo posso montare ??? lo supporta ??? Grazie

    PS: Piccola info per chi non la sa', se avete come O.S. Vista 32 home , quando andate ad installare il Copy+ , dopo i dischi esterni che collegherete su USB non ve li riconosce piu, o quanto meno avrete un mal funzionamento con essi, l'unica soluzione e' DISINSTALLARE completamente il Copy+ e tutto torna a funzionare, ci sono diventato pazzo la prima volta. saluti

  4. #8629
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Balamb Garden
    Messaggi
    64
    Intervengo per dirti che alcuni decoder (mo non ricordo i modelli, devo trovare il topic) non supportano più di 1 TB, quindi vacci cauto con tagli più grossi
    Volevo anche consigliarti Copy++ e ExPVR, due discreti software che fanno il loro lavoro.

    Io possiedo il WD Green 1TB da inizio primavera circa, e lo uso tutti i giorni, fin ora nessun problema e dopo la tua risposta, mi tocco...senza offesa

    Ho sempre avuto HD della WD, mai rotti, mai problemi, niente di niente. *si ri-tocca per scaramanzia*

  5. #8630
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19
    Buongiorno a tutti.
    Vi espongo il mio problema (ammesso che lo sia e non sia io a non aver capito nulla.

    La mia situazione è la seguente:
    MyskyHD (Samsung) collegato a uno switch hdmi.
    Dallo switch partono 2 hdmi, uno a yamaha 771 e uno al tv di un'altra stanza.
    Yamaha 771 collegato al Tv della sala via hdmi.

    Il problema è questo:
    se imposto audio del decoder via hdmi su manuale l'ampli riconosce Prologic se impostato su mpeg e Dolby Digital se impostato su Dolby Digital... e fin qui credo che sia tutto normale.
    Il problema nasce se imposto l'audio del decoder su automatico... a quel punto anzichè trasmettere in dolby Digital (come credo dovrebbe essere leggendo sul forum... se mi sbaglio chiedo scusa) trasmette in pcm prologic.

    Ho capito male io o Dolby Digital è superiore a prologic?
    Come mai se così fosse, il decoder in automatico non trasmette l'audio migliore disponibile?
    Potrebbe essere che, data la forte compressione del DD di sky, il pcm risulta migliore e quindi sceglie quello?
    In teoria potrei lasciare su manuale e risolvere il problema, però mi risulterebbe scomodo nell'altra stanza in quanto ogni volta dovrei cambiare impostazione al decoder...
    Non ho capito nulla io o c'è qualcosa che non quadra in quello che succede con il mio decoder?

    Grazie a tutti in anticipo

  6. #8631
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Squall82 Visualizza messaggio
    Intervengo per dirti che alcuni decoder (mo non ricordo i modelli, devo trovare il topic) non supportano più di 1 TB, quindi vacci cauto con tagli più grossi
    Volevo anche consigliarti Copy++ e ExPVR, due discreti software che fanno il loro lavoro.

    Io possiedo il WD Green 1TB da inizio primavera circa, e lo uso tutti i giorni, fin ora nessun p..........[CUT]
    Grazie Squall82

    Ieri ho fatto la richiesta per avere il nuovo decoder mySKY-HD con la nuova ON DEMAND, (il mio era un vecchio Pace V2) , ti chiedo ....sai se li dentro ci entra ancora un disco da 3,5" o ci hanno messo quelli da 2,5" ??? in caso, si puo' sempre customizzarlo prendendo un disco da 1TB da metterci come col vecchio copiando i files con il COPY + , oppure quella procedura non e' piu possibile ?? grazie

  7. #8632
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    40
    ma come funziona la sostituzione? Chiamo, dico che non mi piace questo modello e me lo cambiano?

  8. #8633
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    vi racconto questa mia recente esperienza, magari in futuro potrebbe tornare utile a qualcun'altro.

    ho avuto problemi di segnale nelle ultime 3 settimane, praticamente nelle giornate di pioggia, anche leggerissssssima, il decoder iniziava a perdere il segnale (su uno solo dei canali) per una frazione di secondo, per poi riprenderlo subito dopo, e con l'immagine che naturalmente saltava a ripetizione.
    questo solo nelle giornate (anche se lievemente) piovose; a ciel sereno tutto tornava a funzionare perfettamente.

    non mi sono mai allarmato, pensavo potesse essere normale...

    la scorsa settimana, a seguito di un forte temporale sulla città, il segnale è saltato del tutto su entrambi i canali e non è più tornato.

    domenica ho aperto una segnalazione sky per assenza di segnale, probabile illuminatore bruciato.

    ieri arriva il tecnico, vede al volo tramite la mia tv che il decoder non da segnale dalla parabola (tutti i menu funzionavano perfettamente); inizia a controllare il posizionamento della parabola, tutto ok, poi verifica il funzionamento dell'illuminatore e non trova problemi, poi passa al cavo che arriva fino al mio appartamento e di nuovo conferma che il segnale arriva al massimo fino al decoder.

    per ultimo, tanto per escludere anche l'ultima delle cose cui si potrebbe pensare, prova a cambiare il decoder con uno imballato (sempre un P990V, più recente del mio, è made 07/2012) e...tutto torna a funzionare!

    morale della favola: si possono bruciare i decoder, ovvero perdere ogni bava di segnale, anche se i decoder, apparentemente, sembrano funzionare perfettamente...
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  9. #8634
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Ma perché hanno aggiunto il logo del canale sui contenuti della selection on demand?

  10. #8635
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da abecedario Visualizza messaggio
    vi racconto questa mia recente esperienza, magari in futuro potrebbe tornare utile a qualcun'altro.

    ho avuto problemi di segnale nelle ultime 3 settimane, praticamente nelle giornate di pioggia, anche leggerissssssima, il decoder iniziava a perdere il segnale (su uno solo dei canali) per una frazione di secondo, per poi riprenderlo subito dopo..........[CUT]
    sai che mi è successa una cosa simile l'altro giorno? Durante un temporale il decoder oltre a perdere il segnale s'incantava e andava in standby. L'unico modo per sbloccarlo era tenere premuto il pulsante per spegnerlo completamente e riaccendero.

  11. #8636
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord Visualizza messaggio
    Ma perché hanno aggiunto il logo del canale sui contenuti della selection on demand?
    sono già un paio di mesi che su tutti i programmi dei canali di Intrattenimento su SOD hanno inserito il logo del canale
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #8637
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    nuovo bskyb drx892i-c: sostituzione hard disk

    Citazione Originariamente scritto da prospero0 Visualizza messaggio
    Aprire il bskyb è ancora più semplice del pace , non ci sono viti torx .

    Si svitano le 3 viti posteriori e si sfila il coperchio superiore , poi si deve smontare il coperchio frontale e qui ci sono solo dei dentini da forzare per sganciare il tutto.
    A questo punto scollegare l'HD , alimentazione e cavo sata svitare le 2 viti che sostengono l'HD..........[CUT]
    Ciao a tutti,
    da ieri sono in possesso dell'ultimo bskyb, il drx892i-c. Ho smontato il decoder, riuscendo a togliere facilmente la plastica nera esterna (nessun sigillo, solo 5 viti a croce - due inferiori, due posteriori ed una dentro lo sportello della scheda - e particolare attenzione solo a sfilare le griglie laterali bloccate da due alette di plastica, piu' un'altra aletta inferiore da abbassare prima di sfilare il tutto), ma lo scheletro di metallo sembra inattaccabile... insomma l'hard disk, dentro, non mi sembra raggiungibile per la presenza non solo di dentini piegati di metallo, ma anche di alcune piastre integrate (quella anteriore dei tasti di controllo del recorder, delle luci e del ricevitore ir, e quella superiore dei tasti sky) con annessi bus di collegamento, che non mi sembra permettano di aprire lo chassis anche piegando i dentini... bisognerebbe smontare anche queste.

    Qualcuno ha gia' aperto questo decoder riuscendo ad aprire lo chassis di metallo e ad accedere all'hdd?

    Posso solo aggiungere, avendo potuto solo vederne la descrizione, che l'hdd interno e' un seagate pipeline hd 2 da 500gb.

    Grazie e buone feste

  13. #8638
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    sono già un paio di mesi che su tutti i programmi dei canali di Intrattenimento su SOD hanno inserito il logo del canale
    A me capita solo da questa settimana...peccato, era molto meglio senza.

  14. #8639
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ fadels

    sei sicuro che non hai smontato il decoder da sotto?? cioe' , da come descrivi la difficolta' di acceder all'HDD sembra come se stai cercando di accedervi da sotto, dove ci sono le schede stampate con i vari circuiti.... almeno col vecchio decoder si accedeva da SOPRA levando solo il cover di plastica nero piu il cover di metallo sotto , il quale era solo ad incastro.

    Certo dovessi confermare invece quello che dici, la cosa diventa frustrante, nessun altro ha provato ad aprire un MySky PACE V7 di ultima generazione per confermarci se l'accessibilita' all'Hard disk sia effettivamente cosi difficoltosa ????

  15. #8640
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    @ fadels

    sei sicuro che non hai smontato il decoder da sotto?? ...[CUT]
    Ciao, si, so bene che nel vecchio decoder (avevo un pace serie 850) bastava togliere la cover e fare slittare la parte superiore del case di metallo.

    In questo, che specifico e' il bskyb drx892i-c identificato credo come v9, io ho completamente smontato e tolto la cover di plastica nera: questa operazione e' facile perche' e' bastato svitare le viti di cui scrivevo due post sopra.

    Una volta tolta la cover di plastica, ho lo chassis di metallo, che ho rivoltato in tutti i lati (quindi non solo da sotto, ma anche da sopra, sx, dx, ecc.).

    Nelle immagini che allego mostro lo chassis visto da sopra (il lato che si dovrebbe aprire), una vista laterale che aiuta a capire come e' bloccata l'apertura superiore, il dettaglio delle schede tra frontale e lato superiore, e quello di uno dei dentini che bisogna raddrizzare per aprire...

    Insomma, ripeto, mi sembra abbastanza complicato e con qualche rischio per l'elettronica. Magari mi sbaglio, se qualcun'altro che ha aperto volesse scrivere qui gliene saremmo grati.
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 576 di 652 PrimaPrima ... 76476526566572573574575576577578579580586626 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •