Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 83 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1235
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    scusate ma non ho ancora capito,il 370 puo' leggere tramite usb file mkv di dimensione superiore ai 4gb?
    grazie

  2. #527
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    56

    Exclamation Aiutooooo

    Stavo effettuando agg. con USB mi dice che passavo alla ver. V7149

    parte in download ma dopo 5 sec si riavvia.

    Adesso e fisso PLEASE WAIT

    Cosa e successo ???

    Come posso risolvere ???

  3. #528
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    No tramite usb legge solo fat32 quindi non supera i 4 GB che pero' supera con dvd,dvd dual layer o double layer o se masterizzi su supporto bluray ne hai un bel po di spazio ....per ovviare a questo problema del fat32 molti dividono i file mkv in 2 -3 o piu' parti.

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    3

    Microscatti e dintorni

    A quanto pare ogni singolo BD370 prodotto è un pezzo unico...
    Dopo aver verificato che il problema dei microscatti sussiste solo ed esclusivamente con i supporti Blu-Ray, ho provato ad applicare alcuni suggerimenti apparsi negli ultimi giorni sul forum...ma al contrario!
    Ebbene, e non ne conosco al momento il motivo, la visione sul mio BD370, risulta più fluida (ma non assolutamente perfetta) impostando una frequenza di 50 hertz anzichè i 24 Hz "cinematografici". Al momento sono perciò alquanto confuso, nonchè esterrefatto circa l'anomalo funzionamento di questo apparecchio.
    Il trittico composto da "Scarlet" (LG6000/42), un RHT 397 H e l'ultimo aggiunto BD370-P ha iniziato a "scricchiolare"...vedremo nei prossimi giorni se solo una sensazione....oppure una brutta realtà.
    Una buona serata a tutti, ed a presto.

  5. #530
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da luigigustav
    Il trittico composto da "Scarlet" (LG6000/42), un RHT 397 H e l'ultimo aggiunto BD370-P ha iniziato a "scricchiolare"...vedremo nei prossimi giorni se solo una sensazione....oppure una brutta realtà.
    Una buona serata a tutti, ed a presto.
    Uhmmm... non è che magari dipende dalle impostazioni del tuo televisore? Hai qualche filtro e/o simili attivato?
    Prova un po' a smanettare con le impostazioni video della tua tv. Disattiva risparmio energetico o sensori ambientali nel caso ci fossero e non si disattivassero automaticamente quando utilizzi il lettore blu-ray.

    Se ancora non si risolvesse, l'ultima e definitiva prova sarebbe collegare il lettore ad un'altra tv hd, se ti è possibile. Magari da amici o parenti

  6. #531
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Sono interessato al lettore in questione come secondo player per la camera.
    Dalla discussione (che ho letto invero un po' superficialmente) ne esce bene.
    Sono però un po' frenato dalla recensione di Af Digitale di febbraio 2009 che ne parla abbastanza male come qualità video sia con i DVD (artefatti tipo blocking, imprecisione sui gradienti, mangia i grigi sotto il 2%, non mantiene correttamente i livelli del bianco e del nero) che con i BD (artefatti di compressione, blocking, imprecisioni sui gradienti).
    Poi stranamente e contraddittoriamente la rivista assegna un 8 alla prova d'uso.
    Sostanzialmente vorrei essere tranquillizzato che nessuno, con un TV normale, veda tutti questi "difetti".
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  7. #532
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Acquistato qualche giorno fà, aggiornato ieri sera alla v7.149 tramite USB, in meno di 15sec, si è riavviato da solo, rimetto la pendrive col firmware per vedere se davvero aveva eseguito l'update ... e così è stato.
    Veloce nel caricare i blu-ray, qualche sec. in più rispetto alla lettura dei dvd.
    Poi ho una applicato una "patch" per renderlo code-free cioè region = 0
    Ho provato diversi MKV tra cui http://files.getdropbox.com/u/132004...010000kbps.mkv e http://files.getdropbox.com/u/132004...mple_16ref.mkv ... entrambi non solo si sentono e si vedono a scatti ma compare a monitor una marea di quadrettini/pixel verdi/rossi, segno che il processore non regge un alto bit-rate o non è compatibile al 100% con il tipo di codifica usata per i suddetti MKV, mentre gli MKV che hanno le seguenti caratteristiche audio si vedono ma non si sentono:

    Audio
    ID : 2
    Formato : Vorbis
    Impostazioni del formato, Floor : 1
    Codec ID : A_VORBIS
    Durata : 4min 27s
    BitRate : 128 Kbps
    Canali : 2 canali
    SamplingRate : 48,0 KHz
    Dimensione della traccia : 4,08 Mb (3%)
    Compressore : libVorbis 1.1.1/1.1.2 (UTC 2005-03-04)

    ho usato MediaInfo 0.7.22 per verificare l'audio.

    SALUTI

    MASSIMO

  8. #533
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Baku
    Ho guardato alcune scene velocemente, ma non ho notato microscatti con il blu-ray di Troy. Nè con il firmware vecchio, nè con l'aggiornamento alla versione 7.

    Sei sicuro che la frequenza del BD370 è impostata a 24HZ?
    Ho provato sia a 24 che a 50, non notando differenze.

    Non so se vale la pena perdere tempo con le impostazioni del tv, provando a disattivare i filtri e cose simili, o se mi conviene lasciar perdere e tenermi tutto com'è...

    Con un divx da chiavetta usb mi dava un problema simile, ma mooolto più leggero, quasi impercettibile, mentre con i DVD nessun problema, anche se non vedo un grandissimo miglioramento rispetto al normale lettore dvd

  9. #534
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Goldrake7:intanto degli mkv con audio ogg(vorbis) a 128kbps sono gia' una pacchianata di loro,non capisco che senso abbia un mkv 1080 o anche 720 con un audio ogg a 128kb...(minimo dovrebbe essere un ac3 a 448 o dts)cmq se questi sono i sample che girano siamo messi bene.In planet Earth pole to pole di cui ho i bluray c'e' solo un rallentamento in un paio di scene(testati con il BD370) idem con gli mkv i rallentamenti sono solo in un paio di scene per 2-3 secondi infatti i reference frames arrivano a 16 come dice il tuo link.Mediainfo non da' nessuna info utile usa avinaptic.....detto questo su 350 file 1080 720 mkv non ne ho uno che il 370 non riproduca e senza blocchi e artefatti.. certamente so cosa gli do in pasto...

  10. #535
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da alino
    .... gli mkv i rallentamenti sono solo in un paio di scene per 2-3 secondi infatti i reference frames arrivano a 16 come dice il tuo link...
    Scusa hai provato gli MKV scaricati dal link che ho scritto, o hai provato da bluray ?

    SALUTI

    MASSIMO

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    53

    piccoli scatti

    Sono uno di quelli che ha acquistato il lettore appena uscito e purtroppo devo dire che questi picoli scatti di cui si parla più indietro ci sono ma solo con i blu ray e con tutti indistintamente, il mio è settato 24p ed è collegato ad un videoproiettore panasonic ptae2000. La cosa per me è molto fastidiosa e speriamo che con aggiornamento riescano a risolvere.
    Pando

  12. #537
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    allora goldrake7 ho sia gli mkv 1080 di planet earth sia i bluray e ti confermo che nella prima puntata ci sono un paio di rallentamenti che per dirti ha anche il wdtv e il 390.L'audio non ha nessun problema come non lo ha nessun altro mio mkv anche di 15 GB con altissimi bitrate.Detto questo mi rifiuto di prendere in considerazione dei sample HD con audio ogg a 128kb sicuramente fatti per pc per testare vlc o mpc e mooolto vecchi..se permetti un video a 1080p di planet earth deve avere come minimo un dolby digital multicanale se vogliamo testare audio video come si deve

    Usa avinaptic non mediainfo cosi' potrai vedere i reference frames effettivi e il valore di DFR e tante altre belle cosine ci mette un secondo per fare il report.

  13. #538
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    San Lazzaro di Savena (BO)
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da goldrake7
    Poi ho una applicato una "patch" per renderlo code-free cioè region = 0
    come hai fatto per farlo region free?

  14. #539
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    56

    Thumbs up

    Grazie a ( goldrake7 - luigigustav ) sono riuscito ad aggiornare il tutto alla V.7.149

    Per non avere problemi di blocco procedere aggiornamento in questo modo.

    Special_V3.886.01 >

    LG_BD_370M_UPG_LG_V4090 >

    LG_BD_370M_UPG_LG_V7149 >
    Ultima modifica di lanus; 06-11-2009 alle 10:24

  15. #540
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Per tutti coloro che vogliono rendere region free il BD 370 ma anche il BD 390

    scaricare questa "PATCH" http://www.multi-region.net/_media/6000.zip

    creare una cartella sul desktop (per comodità chiamatela PATCH_LG) aprite il file scaricato con Winzip, WinRAR ecc.. trascinate tutto il contenuto del file zip nella cartella appena creata, all'interno quindi troverete una cartella di nome "RMTM0000" e un file "Readme", a questo punto con NERO (io ho usato questo nella ver. 9) scegliete dal menù "CD-ROM (ISO)" ... "Crea un disco con unica sessione" (che trovate nella scheda MULTISSESIONE) ...."MODO 1 ... ISO 9660" (no Joliet) (scheda ISO) .... scrivere "RMTM0000" (su campo Nome Disco nella scheda ETICHETTA) .... selezionate "SCRIVI" poi "Finalizza CD o Disco..." e poi "DISC-AT-ONCE" ... velocità scrittura "8x".....quindi clikkare su "NUOVO" ... dovrebbero aprirsi 2 finestre una vuota ed una che visualizza il contenuto del PC (struttura ad albero) .... trascinate la cartella "RMTM0000" ed il file "Readme" (che sono dentro PATCH_LG) nella "finestra vuota" ... a questo punto scrivete il CD, mi raccomando a bassa velocità, ripeto io ho scelto 8x.
    Finita quindi la masterizzazione inserire il cd nel lettore il quale mostrerà una finestra con le impostazioni attuali (dovrebbe visualizzare 2), quindi premere 0 e poi "pause" per salvare le impostazioni ed il gioco è fatto.

    SALUTI

    MASSIMO


Pagina 36 di 83 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •