Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 95 PrimaPrima ... 3979858687888990919293 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #1321
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    95

    Ciao a tutti, è arrivato il momento di comprare un bel player per far girare al meglio gli mkv ad alto bitrate senza microscatti che siano belli fluidi in funzione di un futuro tv 60"-65", ho letto vari thread e (son quasi diventato scemo!) considerazioni di vari modelli M-6600N, Med 500X,2Xroid A1,popcorn C-200, Netgear NTV550, quest'ultimo molto accessibile in termini di costo probabilmente di fascia + bassa (potevano implementare un dissipatore sul procio che kez!) rispetto gli altri pur montando chipset sigma. leggendo la review del nuovo Xroid A1 Sigma Design SMP8657 pare che il firm di casa android Froyo sia ancora acerbo...quindi chissà come si comporterà in riproduzione mkv ad alto bitrate!?!? nella rece dicono audio e video di alta qualità! ho considerato Xroid A1 per acquistare un prodotto nuovo..anche se non supporta 3D 1.4 (che sinceramente non sono molto interessato), in fatto di differenze non sono eclatanti tra il 6600N e A1 quindi potrei ripiegare sul gloriosissimo predecessore con firm maturo, quindi potete confermare che il 6600N da quello che ho capito non ci sono problemi di riproduzione es microscatti mkv ad alto bitrate con file presente hdd tramite usb o nel sata 3.5, In fine rimane il C-200 che pare il re indiscusso dei media player ! spero di non essere andato troppo OT! attendo illuminanti consigli..

  2. #1322
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    in particolare la lentezza della rete LAN. Con i film in fullhd non si riesce ad avere una riproduzione decente via rete
    Vero nel caso in cui si usi il protocollo samba o ci si agganci ad un server uPnP.
    Se si usa invece NFS (con il programma TViX Net Share attivo nel PC) va molto bene.
    Ho fatto persino dei test con il famoso clip dello stormo di uccelli a 40 mbit/s e passa molto bene.
    Si può scaricare qui:

    http://www.megaupload.com/?d=1D4BX1U9
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  3. #1323
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Se si usa invece NFS (con il programma TViX Net Share attivo nel PC) va molto bene.
    Ho provato a installarlo ma non ho capito come funziona.
    Soprattutto i settaggi.
    Mi puoi fare una immagine dei settaggi?
    Grazie Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  4. #1324
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    TViX Net Share

    Ciao Lara,

    in realtà TViX Net Share è molto semplice:

    hai quattro campi per impostare fino a quattro cartelle del PC che intendi far vedere al TViX.
    Gli altri settaggi da impostare sono:
    - Auto sharing at program run: tieni spuntato
    - NetShare Auto Run: tieni spuntato
    - IP: seleziona All

    Lato TViX dovrai selezionare il protocollo NFS nelle impostazioni di rete:
    puoi impostare fino a quattro "dischi di rete" che corrispondono alle quattro cartelle del PC che hai impostato nel programma TViX Net Share.
    Ciao
    Andy
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  5. #1325
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Vero nel caso in cui si usi il protocollo samba o ci si agganci ad un server uPnP.
    Se si usa invece NFS (con il programma TViX Net Share attivo nel PC) va molto bene.
    Si certo, ma sono molti gli utenti che oggi usano NAS in rete o altri dispositivi di storage che non sempre sono compatibili con NFS di DVICO.
    Io, francamente, considero le scarse prestazioni in ambito SAMBA e/uPnP un neo non trascurabile.
    In poche parole, oggi, non lo ricomprerei ma mi orienterei su altri, alcuni anche più economici. Ad esempio si parla benissimo dell'NVM1000 di QNAP(che fà degli ottimi NAS)....

  6. #1326
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    peccato che il qnap non gestisca flussi audio hd...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  7. #1327
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Vero nel caso in cui si usi il protocollo samba o ci si agganci ad un server uPnP.
    Se si usa invece NFS (con il programma TViX Net Share attivo nel PC) va molto bene.
    Scusa And72 ma io ho un NAS QNAP con interfaccia gigabit e NFS attivo. Ho provato a configurare NFS sul 6600, tutto OK funziona, risponde anche bene ai cambi di pagina sul file manager ma di video a 1080P senza scatti non se ne parla........ ricordo che anche quando parlavamo di file transfer via Samba tu dicevi di riusire a raggiungere i 7.5MB/s mentre io non sono mai riuscito a superare i 2,5MB/s.....che sia sfigato il mio 6600 ?? Non credo perchè sentendo in giro la media della velocità è quella anche per molti altri possessori del 6600.......che delusione!!

  8. #1328
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da VEGETA1677
    Salve a tutti, ho un problema con acuni film in Mkv, nel senso che quando avvio il film, questo non va' avanti piu' di 2x indietro non va' proprio non posso andare avanti nelle scene e quando esco dal film, non mi fa' piu' ricominciare da dove avevo stoppato!
    Capita anche a me, non è il file corrotto. Succede quando il processore non riesce a leggere con un adeguato bitrate il file. Normalmente il problema si presenta con lo streaming in rete (file .mkv su NAS o PC share). se ti si presenta con il file su HDD interno hai un problema sull'HDD. sarebbe d riformattare o comunque da testare, potrebbe avere parecchi cluster rovinati che diminuiscono di molto la velocità di lettura a causa delle continue riletture dello stesso dato che il disco potrebbe fare nel tentativo di recuperare i dati rovinati.
    Ti consiglio di riformattare o provare un'altro disco.

    Ciao

  9. #1329
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    25

    Titolo MP3 su Display

    Ragazzi, una domanda che forse hanno già fatto, ma io non ho trovato.

    E' possibile, mentre si sta ascoltando un MP3, vedere sul display il titolo del brano e non il tempo?

    In questo modo potrei spegnere il TV, dato che mia moglie vuole sempre sapere come si chiama la canzone che sta ascoltando.

    Nel manuale non ho trovato nulla.

    Grazie. Stefano
    TV LG 42LG6000 Sala - TV Panasonic 27" Cucina - Splitter Cablesson 1x2 - Ampli Yamaha RX-V1900 - Sorg TVIX WetekPlay OpenELEC - Sorg MySky HD 500Gb - Console PS3 - Casse Sala Harman Kardon HKTS11 - Casse Cucina Harman Kardon HKS9 - NAS Synology DS411 (4x3Tb)

  10. #1330
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Scusa And72 ma io ho un NAS QNAP con interfaccia gigabit e NFS attivo.
    ....
    io non sono mai riuscito a superare i 2,5MB/s.....
    Ciao,
    ti confermo che dal PC con il programma Netshare attivo raggiungo i 7 MB/s
    Non saprei perché dal NAS non riesci a superare i i 2,5MB/s.
    Oltretutto i NAS della QNAP sono ottimi.
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  11. #1331
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Buongiorno a tutti,
    mi sono letto tutte le 89 pagine su questo mediaplayer che ho da poco acquistato da un utente qui sul forum; lo andrò a ritirare domani, poi lo metterò alla corda e vi saprò dire le mie impressioni. In merito all'audio HD ho letto in questo articolo che è supportato il TrueHD/DTS-MA, ma a quanto pare ognuno dice la sua.

    http://www.digitalvideoht.it/index.p...d=872&Itemid=2

    In ogni caso il mio ampliAV non supporta le i flussi TrueHD/DTS-MA, quindi il Dvico farà il downsampling a DD/DTS automaticamente o mi devo aspettare flussi diversi? Ovviamente lo collegherò in HDMI.

    Grazie e buona giornata a tutti.
    Felice

  12. #1332
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Altro semplice quesito al quale non mi sembra sia stata data una risposta...sul 6600N si possono montare HDD interni maggiori di 2Tb?

    Grazie ancora in anticipo a tutti.

    Ciao,
    Felix.

  13. #1333
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    che io sappia solo il divco 6600 PLUS può gestire i DD trueHD, non i DTS-MA, questi contengono cmq un flusso DTS al suo interno e sono quindi compatibili anche con sistemi che non supportano il DTS-HD, sentirai un DTS normale.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  14. #1334
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    @Kralin
    Grazie 1000 per la tua risposta! Oggi lo vado a ritirare...spero di aver fatto un buon acquisto.

    Un saluto,
    Felix

  15. #1335
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Allora...finalmente entro a far parte del TViX club.
    Prima di tutto mi sembra doveroso ringraziare l'utente del forum che me lo ha venduto...sembra nuovo!

    Veniamo alle prime considerazioni.
    Tenete conto che l'ho provato solamente ieri sera, quindi il tempo è stato relativamente poco per dare delle conclusioni consistenti, in ogni caso...

    Il mio 6600n è connesso in HDMI al mio SintoAV Yamaha, ed in composito ad un ripetitore di segnale wireless che porta il segnale video in un altra stanza, quindi due connessioni A/V in contemporanea, e qui tutto OK; il segnale esce contemporaneamente dalle due uscite senza nessun problema. Il firmware installato è l'ultimo ovvero il 2.1.0, collego tutto e accendo. In questo topic avevo letto che il 6600n era piuttosto lento nello startup, ma almeno il mio esemplare in 20 secondi è attivo e funzionante con la schermata a video delle sue funzioni...bella sorpresa. Il player mi è stato venduto con un HDD da 500Gb (sono in attesa di un 2Tb) e quindi mi sono divertito con quello, in più ho connesso anche un disco esterno USB alimentato da ulteriore 2Tb con parecchi backup dei miei BD ed una serie di trailer pesanti ed anche in 3D (ovviamente SBS) per testare a fondo l'apparecchio. Nessun problema di accesso alle unità è stato riscontrato, veloce nello sfogliare le cartelle, veloce a far partire le tracce video e soprattutto perfetto nello switch 24p, cosa che ritengo fondamentale. Non ho testato le ISO in quanto non ne ho a disposizione. La ventola è inudibile, silenziosissima.

    La riproduzione dei filmati, per quanto io sia un normale utilizzatore, mi sembra decisamente ottima, fluida e le tracce audio sono gestite molo bene ed il mio ampli (che gestisce solamente flussi multicanale DTS 5.1 e DD 5.1) restituisce un suono corposo e deciso. Direi che il processore, anche se non di ultimissima generazione, fa il suo "sporco" lavoro in modo egregio. Mi sono anche dilettato nella generazione delle copertine per la visualizzazione "CoverArt" con il tool TViXiE...semplice ed intuitivo ed il risultato è veramente gradevole alla vista, lo stile Wall con le locandine è veloce ed intuitivo. Testato velocemente anche con tracce mp3 ed anche qui è tutto filato liscio, senza intoppi. Solo una volta si è spento mentre riproducevo una serie di file audio.

    L'unica perplessità è sulla connessione WI-FI....la mia connessione Alice viene vista correttamente, ho inserito la chiave WEP, IP assegnato correttamente, ma le funzionalità Internet sono veramente lentissime (vedi YouTube per fare un esempio). Oltretutto se spengo il player e lo riavvio sono costretto a confermare nuovamente la chiave WEP per la connessione al router (Il classico routerino Pirelli di Telecom Italia)...qualche suggerimento in merito?...In ogni caso a breve opterò per i PowerLine quindi il problema si dovrebbe risolvere egregiamente. Non ho NAS, quindi niente test sullo streaming, ma non è nei miei piani comprarne uno.

    Insomma...per concludere, a mio avviso il prodotto è veramente ottimo, ben fatto sia dal punto di vista costruttivo, sia dal punto di vista della qualità audio/video, rimanendo ovviamente in ambito di utilizzo casalingo. Le funzionalità ci sono tutte, da migliorare sicuramente la gestione del network WIFI, e qualche piccolo e sporadico blocco. Non credo che Dvico però faccia uscire nuovi FW per il 6600n...e credo sia un peccato abbandonare il fix degli ultimi bug rimasti.

    Mi scuso per la lungaggine, ma spero possa essere utile un parere da chi ne fa un uso semplice e quotidiano.

    Ciao a tutti,
    Felice


Pagina 89 di 95 PrimaPrima ... 3979858687888990919293 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •