Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 81 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1206
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Volevo condividere con voi la mia esperienza. Avevo in prima battuta collegato OPPO al mio ampli HK 225 in analogico, sperando che il lavoro del DAC interno del player fosse meglio (e lo è) di quello dell'HK...contento e soddisfatto...ma ho voluto fare una prova collegando il BDR via HDMI all'ampli..bhe un altro mondo!...non contento di cio'...come da suggerimento inviatomi da OPPO USA, invio HDM1 al Plasma 3D Panasonic, mentre HDMI2 all'ingresso dell'ampli...bhe seleziono SPLIT dal software e la musica HD prende corpo FENOMENALE ripeto da non crederci il mio impianto non se mai sentito cosi bene un 7.1 Focal/Jmlab a torre serie 716V...e facendo le prove commutando da SPLIT a DUAL DISPLAY si sente una netta differenza! La stanza sembra piu' grande, la dinamica quai spacca il sub...bhe per me ripeto una sensazione di qualità audio ottimissima direi...provate e vedrete..cmq. solo da HDMI1 la qualità video del QDEO è straordinaria..da HDMI2 non tanto...sono molto soddisfatto anche con MKV 720p, o 480p ottimo scaler e audio da favola!

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Quindi tra analogiche e HDMI c'è grande differenza? Hai hai, io ho la possibilità solo di ingressi analogici multicanale. i 5.1! Mi sai dire qualcosa di più riguardo le differenze sull'audio? E' un problema di ingressi pre che limitano la dinamica e la pulizia di suono oppure di insufficienza nell'uscita dall'Oppo 103?
    Grazie.
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Emanueie, considerando che l'ampli HK solitamente ha una buona dimanica, non ho dubbi a confermare che almeno nel mio caso la catena audio/video HDMI1 video e HDMI2 all'ampli ha dato molta piu' dinamica all'audio, uno scenario piu' allargato in multicanale (DTSHD Matrx) direi entusiasmante...l'analogico sembrava piu' spento, meno profondo, che ti fa preferire l'ascolto da HDMI in SPLIT, chiaramente anche a me ha sorpreso, anche perché ho preso l'OPPO proprio perchè leggendo vari forum, il DAC è cmq. superiore a quello HK, non saprei spiegarmelo...ma cmq. qualcuno che magari ne sa di piu', puo' spiegare se in un uscita audio digitale puo' esserci tutta questa differenza nell'ascolto audio multicanale o stereo, utilizzando un BDR da 700,00 euro, contro magari un lettore di fascia bassa...in digitale l'audio non viene processato dal DAC del lettore, ma da quello dell'ampli?!Cmq. potrebbe essere anche che i pre dell'ampli limitano la dinamica dell'OPPO..faro' altre prove in parallelo
    Ultima modifica di srg_70; 07-12-2012 alle 21:00

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie, ho atteso tanto per una macchina valida, spero di non incappare in un acquisto errato per il mio scopo. Attendo pareri, quindi.
    Grazie infinite per i tuoi interventi!
    Ciao.
    Manu

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2
    Ciao,
    una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta: è possibile usare contemporaneamente HDMI out e in dello stesso apparecchio? Mi spiego meglio: inserisco un SACD dico al lettore che deve uscire in PCM sulla HDMI, collego questa a HDMI in e prelevo dall'uscita S/PDIF un segnale stereo PCM 88Khz che porto al mio DAC.
    Oppure per fare questo giochino mi serve un lettore diverso (es. altro OPPO)?
    Grazie mille,
    andrea

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da aladar Visualizza messaggio
    Giusto per scrupolo, stai usando l'uscita HDMI 1 ?
    Il Qdeo della Marvell funziona solo su quella, mentre sulla seconda uscita interviene un altro processore meno performante.
    Allora...
    Ho verificato....
    Il mio Pana VT30 da 50 inch è collegato all'HDMI 1 dell'Oppo e confermo che la resa video dei file multimediali (AVI, DVIX) e' inferiore a quella che ottengo dal mio scatolotto multimediale AVermedia.
    Per quanto riguarda gli MKV piu' o meno la resa e' la stessa con un po' meno nitidezza per l'Oppo.

    Non so...
    Forse che per i file multimediali in ingresso USB o via LAN sia dedicato un secondo pocessore meno performante che il QDEO principale?
    O forse c'è qualcosa che non va proprio il questo mio apperecchio e dovrei rivolgermi all'assistenza.

    Anche perche' leggendo altri interventi sul forum mi sarei aspettato una qualita' molto maggiore su questi file fluidi....

    Saluti e grazie a chi volesse intervenire.

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    proverò a fare anche io delle prove: cmq per quanto riguarda un 2° processore tenderei ad escluderlo...
    hai provato a smanettare sui settaggi video/immagine ?

  8. #158
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da andreaevan Visualizza messaggio
    Ciao,
    una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta: è possibile usare contemporaneamente HDMI out e in dello stesso apparecchio? Mi spiego meglio: inserisco un SACD dico....
    se il Tuo obiettivo è avere su coassiale o toslink il pcm multicanale a 88 khz da SACD o DVD Audio è inutile fare giri, la protezione interviene e non senti nulla...
    Under your tongue, I'm like a tab....

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    86
    paolo_rigoni tu avevi scritto "Qualità multimediale: senza parole, neri profondi, dettagli ultra definiti, contrasti netti, direi superiore al mio attuale PCH C-200" , quindi non riesco a capire la bassa qualità che ha riscontrato fringe.....

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ enxen

    come accennavo ieri...è soggettivo e dipende dalla qualità del file sorgente. A mio parere - come spesso ho notato in passato anche con altri processori video - più la sorgente è scarsa più il processore di qualità in un certo senso sembra dare risultati peggiori, forse perchè fa risaltare i difetti, non so che dire. Certo è che se il processore è lo stesso (QDEO II) e sui DVD restituisce risultati universlmente definiti come "ottimi", mi sembra strano che su file multimediali di qualità dignotosa non faccia altrettanto. Certo se si prende un divx di risoluzione 576x432 o peggio con il filmino casereccio della nonna...bè è anche possibile che un media player da tavolo da 59,00 euro dia paradossalmente risultati migliori.

    Come cita ad esempio una delle tante recensioni positive:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/oppo-...1212052427.htm

    "The OPPO BDP-103 excels with DVD playback. The content can only look as good as what’s been (in many cases, haphazardly) encoded, but the player does everything it can to keep DVD looking good on a large HD screen...."

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da andreaevan Visualizza messaggio
    Ciao,
    una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta: è possibile usare contemporaneamente HDMI out e in dello stesso apparecchio? Mi spiego meglio: inserisco un SACD dico al lettore che deve uscire in PCM sulla HDMI, collego questa a HDMI in e prelevo dall'uscita S/PDIF un segnale stereo PCM 88Khz che porto al mio DAC.
    Oppure per fare qu..........[CUT]
    No, no, parlavo di PCM stereo NON di multicanale.

    Cioè si dice nel manuale che il PCM che entra con l'ingresso HDMI può essere prelevato ANCHE sull'uscita S/PDIF.

    Per cui dovrei avere un segnale digitale sul coassiale se entro in HDMI con un segnale PCM stereo a 88Khz, per esempio proveniente da un SACD che converte ed esce in PCM.

    La mia domanda è diversa, e cioè se posso usare HDMI out e in dell'oppo, contemporaneamente.

    Grazie!

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208

    Smile Help

    Buon pomeriggio a tutti...sono nuovo ed è un pò che seguo le vostre discussioni soprattutto sul nuovo OPPO 103EU...
    Mannaggia...ho un ampli DSP-A2 Yamaha ed ho solo i 5 ingressi analogici...ed ad aver letto sopra..è l'HDMI che fa la differenza...
    Vediamo Un Attimo come si sviluppano altri dettagli e Prove Prima di Passare All'acquisto dell'Apparecchio...
    Grazie...Fabrizio.

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Ciao Fabrizio, benvenuto anzitutto.
    Anche se il tuo ampli dispone solo di 5.1 ingressi non sei messo male, tutt'altro. L'Oppo ti permette di fare un downmix a 5.1 sulle uscite analogiche. Il fatto che poi suoni meglio su hdmi, lasciami dire, non devi darlo per certo: intanto è l'esperienza di un solo forumer, sul suo impianto. In secondo luogo è come dire che l'Oppo non suoni affatto ! Infatti in questo caso la conversione è affidata alla sezione pre dell'ampli HT, che può essere più o meno blasonato ma soprattutto datato. Dac di molti anni fa non reggono il confronto dei processori attuali. Pertanto è come se l'Oppo in questo caso faccia da meccanica di lettura.
    Fossi in te mi assicurerei che lo Yamaha non effettui elaborazioni sugli ingressi analogici mch e che faccia passare "liscio" il segnale dall'Oppo per godere appieno delle nuove codifiche Hi Res Dolby e Dts.
    Personalmente ho notato che meno elaborazioni ci sono (Thx & co.) più la resa è coinvolgente.
    Ciao
    Under your tongue, I'm like a tab....

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Sì comunque tutta questa storia, ve lo dico, non sta in piedi.
    Sono anni che si parla dei fantastici convertitori D/A oppo e ora viene fuori che un MCH dimmerd... (quando ce vò, ce vò...magari è pure un ottimo prodotto, non ricordo, ma è sempre un MCH) converte nettamente meglio.
    Mi piacerebbe sapere da KTM (noto vivisezionatore) se gli pare mai possibile?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da enxen Visualizza messaggio
    paolo_rigoni tu avevi scritto "Qualità multimediale: senza parole, neri profondi, dettagli ultra definiti, contrasti netti, direi superiore al mio attuale PCH C-200" , quindi non riesco a capire la bassa qualità che ha riscontrato fringe.....
    stessa curiosità amletica


Pagina 11 di 81 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •