Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490

    Può essere un problema del bitrate in lettura del DVD che non è sufficiente, anche se mi pare strano. Non so aiutarti, purtroppo. Io comunque per i vari MKV e simili ho acquistato un disco esterno che uso anche per registrare e devo dire che è comodissimo. Se posso permettermi un consiglio, vale la spesa - anche perché ci sono molti tagli: io ho speso un po' per prendere un 3TB ma se ti accontenti di uno da 1TB te la cavi con poche decine di euro e ci sta sopra il contenuto di 200 DVD...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    Ti ringrazio lo stesso per il tuo interessametno e il tuo tempo.. il fatto è che ne posseggo alcuni su dvd, starò attento al bitrate non deve essere troppo elevato altrimenti con questi lettori lg si verificano scatti, cambierò marca la prossima volta che farò acquisti.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Sai che non sono sicuro sia un problema specifico di questa marca di lettori?
    I lettori da tavolo come questo sono pensati per leggere DVD con un certo bitrate, se tu li usi per dei file ad alta definizione e bitrate potrebbe essere (ma sto solo ipotizzando) che tu ecceda la specifica - mentre lettori PC probabilmente sono pensati per i dati e leggono già di loro ad una velocità molto superiore. Comunque sono solo ipotesi perché non ho mai provato. Con dischi in formato DVD non ho notato alcun rallentamento. Forse potresti scrivere al sempre disponibile (purtroppo non sempre competente) supporto LG, specificando il problema. Magari possono indicarti qualche impostazione o confermare/smentire il problema - nel secondo caso potrebbe anche scattare un intervento in garanzia se invece fosse un difetto del tuo lettore.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    Continuo a ringraziarti per il tuo interessamento..

    Possiedo anche un bp620 sempre della LG e nelle scene movimentate o con molti oggetti in scena che si muovono, scatta.

    se il bit rate è elevato scatta ed è un peccato perchè per il resto funziona tutto in modo accettabile e soddisfacente.

    Ho scritto ma non rispondono

    ma la specifica minima si conosce ? così magari ci sto attento e da dvd uso file rispettando la specifica.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    come scritto altrove nel forum ho appena acquistato un lettore LG BP735; nello specifico andrà insieme a un OLED LG 55EG910V....[CUT]
    Salve a tutti!
    Sono un "fresco" proprietario di un Oled LG 55EG910V (preso grazie anche ai suggerimenti di gwaedin... 😉 grazie!!!).
    Vorrei associarlo ad un lettore Blu Ray e vi chiedo qualche consiglio.
    Sarebbe il primo lettore Blu Ray che prendo, quindi al momento non ho dischi Blu Ray, ma in compenso ho parecchi DVD di film.
    Più che altro la tv viene usata per SKY, ma qualche DVD ogni tanto ci scappa.
    Il 910V è 3D, quindi anche il lettore... perchè non prenderlo 3D?
    Rimarrei, per questioni di compatibilità e semplicità d'uso, sui lettori LG ed in particolare avrei addocchiato questi 3:
    - BP 250;
    - BP 450;
    - BP 735.
    Con prezzi compresi tra i 65 ed i 100€ (che sarebbe il massimo del mio budget).
    Potreste darmi qualche consiglio e descrivermi le differenze, i pro ed i contro, di questi 3 modelli?
    Se poi avete altri lettori da suggerirmi, va benissimo!
    Grazie!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Come ben sai ho avuto il tuo stesso dilemma.
    Ovviamente con la nostra TV non hai alcun bisogno della parte smart e quindi non avresti bisogno di un lettore completo come il 735/740 (la differenza tra i due è solo il magic remote). Detto questo immagino tu voglia almeno il 3D e quindi dovresti puntare al BP450. Il fatto è che tra BP450 e BP735 la differenza di prezzo non è elevatissima: anche in questo momento costano 70 e 90 euro, rispettivamente. Il ragionamento che feci qualche mese orsono (con prezzi di 10 euro più alti) fu che dopo aver speso quasi 1300 euro per la TV non avesse molto senso risparmiare 20 euro sul lettore Blu-Ray e così presi il top di gamma (dell'anno prima, il BP740 costava 130 euro che non avrei mai speso). Ero indeciso tra quello e il Sony BDP-6500 che qualcuno mi consigliava rispetto al BP735: alla fine decisi che le differenze tra i due erano minime e che il lettore LG sarebbe andato più facilmente d'accordo con la TV (posto che tutti sono ovviamente compatibili).
    Rinunciando al 3D c'è anche il BP250 ma per i dieci euro di differenza a mio avviso non vale proprio la pena risparmiare rispetto al BP450... quindi a quel punto andrei ancora di 735.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Come ben sai ho avuto il tuo stesso dilemma...[CUT]
    Grazie per la risposta!
    Ho fatto i tuoi stessi ragionamenti e siamo giunti alla stessa conclusione... se la differenza di prezzo non è troppa, allora tanto vale optare per il BP735, piuttosto che sul BP450.
    Avrà delle cose in più magari inutili, vista la tv, ma dovrebbe essere tecnologicamente meglio.
    Comunque ora non ho fretta, devo ancora prendere confidenza con la nuova tv... magari ne approfitto durante il black friday/cyber monday di Amazon o se capita qualche offerta natalizia.
    Grazie ancora!!!
    Un saluto

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43
    Sempre a proposito del lettore Blu Ray da abbinare all'EG910V... forse rischio di andare OT, ma mi sono ricordato di avere ancora le casse ed il subwoofer di un vecchio impianto surround 5.1 della Sony (mi pare fosse il DAV-500... o qualcosa di simile...) e mi chiedevo se ci fosse un lettore Blu Ray utilizzabile con queste casse per creare un discreto effetto surround, non dico buono vista l'anzianità.
    Non sono un intenditore di musica, quindi non cerco la perfezione.
    L'EG910V sarebbe collegabile a queste casse? Non credo, perché ogni singola cassa ha uno spinotto... quindi ci vorrebbero 6 uscite dedicate nel tv.
    Grazie e scusate se l'argomento è un po' "fuori luogo".

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Non credo sia possibile: a quanto ho capito il DAV-500 era un impianto HT completo e quindi le casse erano collegate direttamente al lettore. Qualunque BR moderno ha uscite ottiche. Forse esistono dei convertitori, ad esempio questo:
    https://www.amazon.co.uk/ESYNiC-Digi.../dp/B00AZHNVCC
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Non credo sia possibile: a quanto ho capito il DAV-500 era un impianto HT completo...
    Esatto, era un Home Theatre completo... lettore DVD + amplificatore da cui uscivano tutti i cavi che andavano alle 6 casse.
    O prendo il BP735 e poi lo attacco ad un nuovo amplificatore 5.1 (dico bene? Boh???) oppure m'informo se esiste un "qualcosa" che abbia un lettore Blu Ray integrato ad un amplificatore 5.1.
    Insomma ho da "lavorare"... comunque grazie mille, mi sa che sposto questi quesiti in un altra discussione, così non vi disturbo oltre e non vado fuori tema!
    Grazie!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Figurati. Secondo me comunque in prima istanza potrebbe valere la pena di comprare uno scatolino analogo al mio ma per il tuo caso, come questo:
    http://www.ebay.it/itm/Ottico-Digita...sAAOSw~gRVwz3E
    Mi sembra che sia l'oggetto che fa al caso tuo e consente di convertire il segnale 5.1 proveniente dall'uscita digitale di un lettore Blu-Ray in un segnale analogico da mandare alle tue 5+1 casse con i cavi RCA.
    Come dicevo dubito che un moderno lettore Blu-Ray arrivi equipaggiato con uscite analogiche.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Figurati. Secondo me comunque in prima istanza potrebbe valere la pena di comprare uno scatolino analogo al mio...[CUT]
    Grazie ancora per l'aiuto!
    Intanto ho postato il mio quesito nella sessione degli Home Theatre... vediamo se anche loro mi danno un aiutino!
    Per quello che riguarda lo scatolino (mi piace questa teminologia spicciola 😁&#128077 ho due dubbi:
    1- il segnale che esce dal lettore Blu Ray sarebbe già amplificato ed adatto per essere utilizzato con le casse (chiaramente venendo prima trasformato con lo scatolino da digitale ad analogico)?
    2- non ho jack per le casse, ma uno "spinotto colorato a due buchi che tiene insieme i due fili" (mamma mia se sono ignorante su queste cose... vorrei inviare una foto esplicativa, ma non so come fare...).

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Hmm... mi sa che è meglio se chiedi nella sezione HT in effetti
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Hmm... mi sa che è meglio se chiedi nella sezione HT in effetti
    Già fatto, grazie mille per tutti i consigli!
    Vado a stressare un po' altri esperti... terrò presente comunque il tuo scatolino!
    Grazie!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490

    Compatibilità con dischi USB


    Riporto qui a beneficio di tutti i risultati di un test che ho fatto su richiesta di whistler, in PM.
    Ho verificato la compatiblità di diversi dispositivi di archiviazione di massa con il mio BP735.
    Ecco i risultati:
    - chiavetta 4GB (FAT): OK
    - disco 2.5" Packard Bell Chroma 500GB (NTFS): OK
    - disco 2.5" WD My Passport Ultra 3TB (NTFS): NO
    Il WD viene riconosciuto come periferica USB ma il lettore non riesce ad accedere, a differenza di quanto accade con l'OLED EG910V che legge e registra senza problemi.
    Immagino sia un problema di capacità, ipotizzo che il BP735 non riconosca unità oltre i 2GB ma è da verificare, magari chiedendo al supporto LG.
    Ho anche notato che tramite DLNA non accede al server multimediale del PC (WMP di serie con Windows 7) cui invece accede la TV. Vedo sia il PC che la Vodafone Station ma non accedo ai file.
    Erroneamente pensavo che la parte smart di questi lettori non fosse molto diversa da quella delle TV ma non è così; va anche detto che il 735 è un modello 2014 mentre il 910 del 2015. Potrebbe essere che il più recente 740 sia messo meglio e che il Magic Remote non sia l'unica aggiunta.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •