|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: Sony UBP-X800m2 lettore Blu-Ray 4K
-
17-09-2019, 08:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Sony UBP-X800m2 lettore Blu-Ray 4K
Lettore Blu-Ray 4K di fascia medio-alta, evoluzione del precedente X800. Tra le novità il supporto al DolbyVision.
E' caratterizzato da un design compatto e massiccio, ma molto minimale. Ha solo 2 pulsanti fisici e anche l'interfaccia a schermo è a dir poco essenziale.TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
17-09-2019, 09:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Inizio subito io con la prima domanda per chi conosce questo lettore:
Riguarda l'output in 4K di sorgenti Full HD.
Il manuale, dice testualmente:
[Impostazione Uscita 4K]
* [Auto1]: durante la riproduzione di video in formati diversi da 4K, emette segnali video 2K (1920 × 1080) se collegato ad apparecchi Sony compatibili con 4K, ed emette segnali video 4K se collegato ad apparecchi non di Sony compatibili con 4K.I segnali vengono convertiti in segnali video 4K dall’apparecchio.
* [Auto2]: emette automaticamente segnali video 4K quando si collega a un apparecchio compatibile con 4K.
* [Off]: disattiva la funzione.
Io ho provato a tenere sia Auto1 che Auto2 riproducendo video H.264 Full HD 4:2:2 a 8 bit a 25fps, e l'output diventava 4K 4:4:4 a 12 bit a 30fps.
Ho ovviamente pensato a impostare su [Off] tale impostazione e l'output diventa Full HD 4:4:4 a 12 bit a 30fps, in pratica... solo la risoluzione in questo modo non viene toccata, ma il campionamento colore e la frequenza degli fps sì.
Vi risulta?TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
18-09-2019, 11:57 #3
Effettivamente è poco chiara la cosa.... Abbiamo 1disposizione hdmi ma il manuale ne porta 2....mi spiego.... Il manuale porta 1 spiegazione per video e 1 per audio... Il lettore solo 1 per il video... A come ho capito io dipende dal tipo di collegamento... Io ho impostato su off in quanto il manuale dice automatico e il lettore off... Credo che off faccia fare tutto al tv mentre auto 1 e auto 2 in base al tv che metti... Lo fa il lettore.
-
18-09-2019, 13:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Sì, più o meno è come dici tu, però rimane il fatto che impostare su OFF sembra avere a che fare solo con l'upscaling a 4K, mentre sembra ininfluente sul fatto che comunque il lettore manda in output a 30fps e 4:4:4 a 12 bit come colore... in pratica non è che manda in output ciò che ha in input, fa sempre e comunque una elaborazione...
TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
22-09-2019, 23:48 #5
Io ho rimesso auto 2...in quanto il mio ampli non riconosce i segnali uhd... Off mi dava un'immagine poco nitida... Oggi ho comprato una Presa hdmi di ottimo livello... Ne ho guadagnato in dettaglio... Mentre ho messo una di alto livello ma meliconi per la parte audio.... Non ho mai sentito i bassi profondi come adesso... Il film è TOTAL REKALL con la bekinsale e la biel... True HD.. Superbo..
-
23-09-2019, 16:49 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Torino
- Messaggi
- 81
Auto 1 significa che se riconosce una TV 4K Sony emette il segnale in 1080p e l'upscale a 4K lo fa la TV mentre Auto 2 l'upscale a 2160p lo fa direttamente il lettore. Se la tv 4K non è Sony, non c'è differenza tra Auto1 e Auto2. OFF significa che il segnale viene unicamente upscalato dalla TV.
Ultima modifica di Pinasco86; 23-09-2019 alle 16:51
-
24-09-2019, 08:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
16-10-2019, 18:06 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Salve a tutti.
Secondo voi per un Sony 4K Oled KD-55A1 è meglio questo lettore BD, oppure il Panasonic DP-UB820?
Fatemi sapere. Grazie.
Buona serata. A presto.
-
21-10-2019, 13:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 721
io l'x800m2 lo uso proprio collegato ad un a1 55 e va sicuramente bene, fatta eccezione per il ben noto problema (di cui non mi do pace) del mancato riconoscimento automatico dei contenuti dolby vision (che il panasonic credo abbia). Comunque vai sereno con entrambi......
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
22-10-2019, 09:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Puoi andare sereno con entrambi, ma in teoria l'x800m2 se lo usi con TV Sony, sfrutta la tecnologia Bravia, ha proprio un'impostazione specifica per questo scopo
TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
01-11-2019, 07:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Buongiorno ragazzi, a brave acquisterò anchio questo lettore, voglio sapere come vi trovate, che tipo di immagine produce, che colori, se sono molto caldi intensi, freddi.come va con i 1080p.
-
01-11-2019, 09:47 #12
Per me va benissimo... L''unica cosa che faccio è che in base al disco cambio le impostazioni.... Con il dvd metto visione automatica... Con i bd film metto in diretto invece con i bd concerti metto in automatico.... Con gli uhd lascio in diretto.. Si vedono meglio senza correzioni.... Comunque dipende anche dal TV.... In ogni caso la visione è fantastica.... Io ho scelto Sony maggiormente per audio e non mi sono sbagliato..... Ha una caratteristica che adoro in questo lettore... Le colonne sonore dei film sono riprodotte in modo superbo,ti riempiono la stanza.... Tutto questo mette in secondo piano il problema del dolby Vision che spero vivamente Sony risolva.
-
01-11-2019, 11:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Grazie.le impostazioni non sono auto 1 e auto 2 ?
Cmq come tv ho un af9. Penso che abbia sicuramente un processore migliore.farò a suo tempo delle prove per capire a chi dei due è meglio lasciare il compito di upscalareUltima modifica di peppect85; 01-11-2019 alle 11:24
-
01-11-2019, 22:51 #14
Il manuale istruzioni dice che se hai un ampli senza atmos devi usare auto 2....se il tv è ampli supportano dolby Vision auto 1...non c 'è bisogno della seconda hdmi
-
30-11-2019, 17:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
mi sapete dire se è stato implementato spotify sull'm2? grazie
TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii