|
|
Risultati da 1 a 15 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
16-07-2007, 07:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Clarke Tech 5000
Ho visto che se ne è cominciato a parlare in altra discussione ma credo sia opportuno aprirne una apposita ...
Del resto quel gioiellino credo la meriti ...
Il prezzo è più alto dei concorrenti ma credo che non abbia rivali per le feature che offre ....
... e poi è "future-proof" ....volete mettere ... !!
ByeeNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
16-07-2007, 14:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Acquistata on line la versione del Clarke Tech 5000 senza digitale terrestre (la cui scheda sarà dentro il pio 428XD che acquisterò a settembre-ottobre) che sullo stesso sito germanico già segnalato altrove (nel topic del Topfield 7700) si trova a 299 euro + spedizione.
Quando arriva, poi vi faccio adeguata recenziò. Sempre che non arrivi dalla Germania uno scatolone pieno di sabbia, of course.
Bye, Chris
-
18-07-2007, 10:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Bene facci sapere ...
Peraltro io sono interessato anche al tuner terrestre MPEG 4 ...
una bella novità !!
CiaoNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
18-07-2007, 10:11 #4
E sopratutto se è presente l'emu come nella serie 2000
-
18-07-2007, 11:29 #5
Poles sono parecchio interessato al Clarke Tech 5000 potrei sapere per favore il sito in MP? grazie mille!
-
18-07-2007, 12:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Sono parecchio interessato anch'io a questo gioiellino, che promette di liberarmi non solo dal pessimo skybox hd, ma anche dello scadente dtt che mi ritrovo. Da quello che ho capito, poi, dovrebbe essere possibile collegargli un hard disk esterno tramite la porta usb, cosa che consentirebbe di registrare e riprodurre (finalmente!) in HD.
Infine il modulo DTT dovrebbe già essere pronto per l'HD sul digitale terrestre.
Insomma: attendo con vera ansia le impressioni dei fortunati che lo acquisteranno!
-
18-07-2007, 15:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Pr31323
A quel punto, preferisco che si rompa eventualmente la scheda Dt del tv Pioneer con garanzia italiana (e con l'assistenza Pioneer che è super efficiente) piuttosto che quella di un ricevitore digitale acquistato in Germania...
Per quanto riguarda il link al sito tetesco, non credo sia vietato dal regolamento postarlo. Eventualmente, mi scuso coi moderatori, che potranno togliere il link. Per la pagina dei vari ricevitori digitali venduti da questa ditta, compresi i Clarke Tech 5000 combo (sat+DT) e solo sat, il link è qui
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 18-07-2007 alle 15:11
-
18-07-2007, 15:17 #8
Grazie Mille per il link!
-
18-07-2007, 16:17 #9
aspettiamo un tuo punto di vista sul gioiellino facci sapere!
-
18-07-2007, 21:50 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Certo, non mancherò. L'importante è che arrivi, poiché prima deve arrivare loro il bonifico bancario (carta di credito on line no grazie), dopodiché devono avere la disponibilità del pezzo (dai 3 ai 6 giorni di attesa, stando a quello che dice il sito... evidentemente in questa fase i primi ricevitori arrivano col contagocce direttamente dall'azienda produttrice tedesca), ed infine inviarlo in Italia col corriere espresso.
Occhio e croce, se riesco ad averlo per la fine di luglio sarà già un successo. Ma un weekend di test e prove approfondite prima di partire per le ferie glielo farei di sicuro.
Bye, waiting Chris
-
19-07-2007, 09:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Poles, sinceramente le uniche due volte che ho avuto problemi con acquisti online è stato proprio col bonifico bancario, che non è possibile recuperare in alcun modo. Con carta di credito, invece, sempre tutto ok. Oltre tutto, in caso di problemi, puoi recuperare le somme....
Ad ogni modo, resto in ansiosa attesa per avere le tue impressioni sul clarke-tech.
-
19-07-2007, 09:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da pcusim
Inoltre data la loro famosa flessibilità mentale non è che sia così semplice fargli cambiare idea:-)
Ciao
-
19-07-2007, 10:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Beh, il problema più grosso l'ho avuto proprio con un tedesco. Quel bastardo si è fregato i miei soldi e non ha mai spedito alcunchè. Gli ho intentato causa e l'ho denunciato per truffa, ma i miei soldi non li ho rivisti (e immagino che mai li rivedrò). Da allora mi sono ripromesso di pagare solo ed esclusivamente con carta di credito.
Oltre tutto, mi viene anche da sorridere quando sento dire che usare la carta di credito su internet non è sicuro, ma poi si consegna la stessa al cameriere del ristorante, che se la porta via e può tranquillamente copiare tutti i dati e usarla a piacimento (o, come è successo a un mio conoscente a Roma, il cameriere è uscito, si è comprato un bel cappotto di cachemere nel negozio di fronte, e poi ha riconsegnato la carta).
Insomma: la truffa è dietro l'angolo ogni giorno e internet, anzi, la trovo molto più sicura, perchè ha dei protocolli di sicurezza e delle certificazioni di affidabilità che i comuni negozianti non hanno.
Ora bsta però, che siamo proprio OT.
-
19-07-2007, 10:46 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Poles
Questo perchè al di là delle "possibilità" che hanno offerto i CT, spesso un limite non di rado presente era una qualità delle uscite analogiche decisamente insoddisfacente, (ad es. presenza di dominanti, più sul 2100 che sul CT 2000 a quanto sembrava).
Cosa che non li rendeva il massimo per un appassionato di HT.
E anche il nuovo CT potrebbe non avere perso una certa impostazione poco curata a questo livello, (naturalmente meno rilevante in un decoder HD, ma comunque importante).
Ciao
-
20-07-2007, 09:34 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Pcusim, ognuno ha avuto le sue esperienze personali ed alla fine è giusto che utilizzi i suoi titoli di pagamento come meglio crede. Personalmente, da quando il mio coinquilino milanese tre anni fa, a titolo dimostrativo per farmi vedere "quanto non ci volesse un ***** ad entrare nei sistemi di sicurezza anti-truffa", mi fregò 20 euro dalla mia carta di credito (poi restituiti cash, bontà sua) risalendo ai miei dati da un pagamento effettuato su Amazon.com, utilizzo la mia carta di credito on line il minimo indispensabile (soprattutto per acquistare i biglietti aerei low cost) e facendo debiti scongiuri. E stai tranquillo che al ristorante o in negozio pago esclusivamente cash.
Per quanto riguarda il bonifico, spero che nel mio caso una società come quella di vendite on-line tedesca da cui ho acquistato il clarke-tech non faccia scherzi del tipo descritto da te. Certo, alla fine le vie della truffa sono infinite, ma se anche società di quel tipo le praticano, finisce che non ci si può più fidare di nessuno (e già il mio livello di fiducia è ai minimi termini).
Per quanto riguarda le prove, non ho purtroppo strumenti di misurazione molto sofisticati: vi dovrete accontentare delle mie impressioni da profano, attendendo la più adeguata recensione delle riviste del settore. Sempre che non arrivi il famoso "scatolone di sabbia", ça va sans dire...
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 20-07-2007 alle 09:39