|
|
Risultati da 2.821 a 2.835 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
12-07-2010, 11:16 #2821
Ciao a tutti.
Ultimamente, non sempree non la con stessa frequenza durante la visione di materiale hd in formato mkv mi capita che il video vada a scatti e si perda l'audio. Schiacciando per un attimo il tasto avanti veloce e poi di nuovo play la riproduzione riprende regolare per un pò di tempo. Questo tempo è variabile. Può durare solo quanlche secondo oppure svariati minuti.
Lo stesso file
Ho fatto diversi upgrade del firmware, sino all'ultimo ma il problema continua a presentarsi.
Da quello che ho capito io, deve essere un problema dei parametri di compressione utilizzati durante la realizzazione del file mkv. Ma ammetto che è solo una senzazione dovuta alla speranza che non sia un limite hardware dello scatolotto.
Qualcuno di voi ha qualche idea/opinione in merito. Magari se non chiedo troppo anche qualche possibile soluzione?
Non vorrei che il mio scatolotto cominciasse ad accusare l'età e fossi costretto a cambiarlo.
ciao e grazieVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
21-07-2010, 08:37 #2822
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
Registrazione DTT solo audio
Ciao ragazzi,
vi è mai capitato di fare una registrazione da raiuno e vedere perfettamente ciò che si è registrato mentre da italia 1 sentire solo l'audio?
Mi sembra incredibile, dall'oggi al domani senza motivo.
La stessa registrazione vista con Windows media player invece si vede e si sente bene.
Firmware 1.15.19
Grazie per l'aiuto
-
21-07-2010, 08:58 #2823
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
@Cescali
Ciao,
è una cosa che capita abbastanza spesso anche a me.
All'inizio pensavo dipendesse dalla rete (gli mkv li conservo in un hard-disk di rete) ma ho fatto una prova con usb ed ho riscontrato lo stesso problema.
Altri mkv funzionano bene, quindi penso che il problema si presenti per alcune tipologie di file mkv.
Nella mia esperienza personale credo che "lo scatolotto" abbia dei buoni componenti hardware ma un pessimo firmware.
Nei giorni scorsi ho fatto dei test comparativi riproducendo diversi mkv con "lo scatolotto" e un "banalissimo" Emtec N200 sempre collegati all'hard disk di rete e quest'ultimo (che costa almeno la metà) in molti casi si è comportato meglio.
Attualmente (con qualsiasi firmware) io ho problemi con:
1) i sottotitoli che mi appaiono sempre neri e quindi illeggibili anche cambiando le impostazioni
2) a volte il black curse anche utilizzando le impostazioni consigliate (che hanno limitato molto il danno)
3) freeze con perdita di audio
Inoltre le connessione di rete (con Gigabit e cavi cat6!) è veramente lentissima. E questo è un altro limite di una macchina che sulla carta sembra essere la migliore in commercio ma in realtà ha grandi limiti che non saranno mai risolti.
-
21-07-2010, 09:51 #2824
@idaniels
I miei problemi si limitano solo alla scattosita con perdita dell'audio durante la riproduzione di alcuni tipi di mkv.
Le altre problematiche non le riscontro.
Quello che è evidente che questo difetto si evidenzia con mkv per così dire più moderni. Il sospetto è che come per i codec divx, ci sia stata una evoluzione nei parametri, profili, codec, e non cos'altro usati per la creazione degli mkv, tale per cui il nostro scatolotto non è più in grado di riprodurli in modo fluido.
La cosa che mi stupisce e che leggendo sul forum ufficiale tvix non ho trovato praticamente menzione di questo difetto.
Mi sembra anche strano che in questo forum gli unici che evidenziano questo problema siamo noi.
Uhmm misteri.
CiaoVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
21-07-2010, 10:50 #2825
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Penso anch'io che i nuovi mkv abbiano qualcosa di diverso che il Tvix non digerisce. E se così fosse, andrà sempre peggio perché il 6500 non starà dietro ai cambiamenti futuri.
Sul fatto che poche persone segnalino la cosa può anche essere dovuto al fatto che ormai pochi si rivolgono al forum, visto che Dvico non tira fuori altri aggiornamenti firmware.
Il fatto che tu non riscontri il problema dei sottotitoli è interessante.
Io ho provato i firmware dal 1.4.xx in poi e la situazione non cambia.
Che parametri hai impostato nel setup?
-
21-07-2010, 11:14 #2826
Originariamente scritto da idaniels
CiaoVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
21-07-2010, 11:52 #2827
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
grazie mille.
-
21-07-2010, 16:15 #2828
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da cescali
Non credo dipenda dai parametri di compressione bensì dal muxing.
Se hai dei mkv con doppio audio noterai che nella lingua originale fila tutto liscio, mentre con l'audio ITA (quello muxato per intenderci) vi sono problemi (audio a singhiozzo). Il problema si presenta soprattutto quando abbiamo dei muxing con framerate a 23fps e con molti tagli (molte volte l'audio ITA non coincide con la durata del video, che di solito è di provenienza estera).
Se il mux è fatto coi crisbi il ns scatolotto non soffre, mentre coi muxing fatti "on the fly" a volte vi possono essere problemi di fluidità.
-
21-07-2010, 16:43 #2829
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Beh, questa mi sembra veramente un'analisi accurata.
Potrebbe essere come dici. E comunque dipende sicuramente da come è stato creato l'mkv.
Però per quel che mi riguarda non è l'audio ad andare a singhiozzi ma il video. E quando questo succede l'audio non si sente proprio più.
-
22-07-2010, 07:49 #2830
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
Aggiornamento sul problema di registrazione DTT
Il problema di cui parlavo ieri si presenta solo se registro le reti mediaset mentre tuttti gli altri canali vanno correttamente.
Che abbiano messo una protezione contro la copia sui programmi DTT free to air?
mi sembra insensato visto che con windows media player riesco a vederli.
Qualcuno mi aiuta?
-
22-07-2010, 10:04 #2831
x khayr e Idaniels:
Ieri sera ho fatto una prova: ho preso un mkv di quelli incriminati dal disco di rete e l'ho passato sul disco interno dello "scatolo" e indovinate un pò. PERFETTO!!
Quindi la mia infinita ignoranza mi fa dire che molto probabilmente, sicuramente il problema sta nella costruzione dell'mkv, ma lo streaming di rete ci mette lo zampino anzi lo zampone.
Il disco remoto è visto dallo scatolo tramite samba, la prova sucessiva che voglio fare e provare tramite netshare usando un disco del pc fisso.
Visto che dvico sindica come connessione lenta quella tramite samba magari tramite netshare la cosa migliora.
Se cosi fosse... è una bella caz...ta. Il mio nas non gestisce il protocollo nfs....
La cosa che però mi da fastidio e che una 100mbit sarebbe in grado di gestire tranquillamente un mkv senza problemi.
Quindi la colpa è sicuramente di quei barbagianni coreani della dvico che NON sono in grado di scrivere un firmware che possa gestire al meglio la connesione di rete.
CiaoVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
24-07-2010, 18:45 #2832
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
Problemi con bluray
Ciao a tutti,
mi sono letto le "poche" pagine relative al nostro scatolo, ma non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema (potrei anche averla letta, a dire il vero, ma dopo 200 pagine il cervello non avrà riconosciuto più le parole...).
Provo quindi a chiedere alle vostre anime gentili.
Ho alcuni blu-ray rip 1:1, si vedono tutti benissimo, ma uno mi dà problemi. Praticamente quando parte inizia da metà film e non c'è verso di tornare all'inizio. Lo vede come capitolo 1 di 61, e anche navigando dal menu avanti ed indietro non c'è verso di vedere tutto.
Su PC e Mac invece, aprendo con VLC, nessun problema.
Da cosa potrebbe dipendere? C'è qualche soluzione?
Grazie, ciao.
-
26-07-2010, 22:46 #2833
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Nel 6500 è implementato un player BD lite che riproduce per lo più il film principale e non sempre tutti i menù e contenuti vari del disco Blu-Ray (per mancanza di memoria principale).
In alcuni Blu-Ray (pochi per fortuna) il 6500 mal interpreta la struttura (cartelle BDMV, CERTIFICATE) e non riproduce il film correttamente.
Consiglio di "sfrondare" il Blu-Ray eliminando i menù, gli extra, lasciando solo il film principale ad esempio con DVD FAB (funzione "Blu-Ray to Blu-Ray").TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607
-
27-07-2010, 15:23 #2834
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1
ciao a tutti
volevo un vostro parere su che firmware utilizzare.
al momento ho 1.4.25 e vorrei cambiare. usando il metodo di sopoth con questo firmware non ho avuto problemi di flickering.
poi un giorno ho aggiornato a un firmware piu nuovo ed ho avuto problemi di flickering, cosi sono ritornato al 1.425 senza usare pero' il metodo sopoth e infatti ho problemi di flickering.
vorrei aggiornare ad un nuovo firmware il 1.519, e vorrei sapere se ci sono problemi di flickering e se si possono risolvere in qualche modo come mesi fa disse sopoth con quella piccola guida.
inoltre quando non riesco a capire come far spuntare i 3 bottoni.
ho seguito varie guide, senza successo.
ciao a tutti, spero in un aiuto.
-
28-07-2010, 00:15 #2835
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da cescali
Quindi non è che non è gestita al meglio la connessione, ma probabilmente al peggio.
La cosa particolare è che con alcuni mkv e BD si comporta bene. Quindi secondo me dipende da entrambi i fattori: una connessione di rete penosa e alcuni mkv con più problemi di altri.
Infatti l'mkv che ho provato dava problemi anche su disco usb.
Quando avrai fatto la prova con netshare facci sapere.