|
|
Risultati da 3.181 a 3.195 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
30-08-2009, 19:58 #3181
dinamite2: fatti controllare l'udito!
La ventola parte appena l'accendi e poi varia fino a 3 velocità, compresa la PRIMA!
Non diciamo panzanate per favore! Anche se la metti in frigo, il calore viene prodotto da dentro la play mentre "lavora", e quindi anche se fà freddo fuori, LEi scalda uguale, quindi ventola che parte!!!
Che poi faccia leggermente più fresco fuori, la ventola magari non arriverà alla velocità maggiore, visto che il calore interno ed esterno non si sommano!
Se poi era una battuta, allora:
BYVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
30-08-2009, 20:00 #3182
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
Originariamente scritto da Kali
Stasera ho provato rapidamente alcune scene di Matrix in BD (audio in TrueHD).
Ho disattivato dalla PS3 l'opzione discussa.
Ho poi rivisto la stessa scena (salvataggio dall'elicottero verso la fine) con il Sony 350.
Beh, sta differenza io la noto ancora. Non parlatemi di volume, perchè non posso farmi sanguinare i timpani.
Sulla PS3 perdo di dettaglio e in parte corposità.
Ora urge prova strumentale.
Ciao
Simone
-
30-08-2009, 21:14 #3183
Originariamente scritto da estinto
se l'ambiente è a 35 gradi girerà sempre alla massima velocità.
questo succede anche nei PC.LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
31-08-2009, 01:30 #3184
.. il problema è che la ventola NON pesca da fuori per buttare dentro, ma butta fuori quello che pesca da dentro (o almeno la mia fa così)... che è l'esatto opposto e quindi, a meno che tu non smonti la ps3 e la tieni smontata in frigo, difficilmente riesci ad azzerare il problema del calore
Ultima modifica di ais001; 31-08-2009 alle 01:40
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-08-2009, 06:11 #3185
La PS3 non è una camera STAGNA.
L'aria che butta fuori è quella interna ovviamente, ma da qualche parte la dovrà pur pescare, che dici?
altrimenti la tua PS3 presto IMPLODERA'
La stessa quantità d'aria che la ventola BUTTA FUORI, viene pescata attraverso delle fessure dall'ambiente esterno.
Ed è li che fa la differenza se l'ambiente è fresco oppure caldo.
Forse da questa immagine si capisce meglio:
Dalla parte inferiore della ventola (la specie di cerchio metallico è la copertura) viene pescata aria e poi buttata fuori dalle grate posteriori...Ultima modifica di Digit@l; 31-08-2009 alle 06:18
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
31-08-2009, 09:48 #3186
basta usare il metodo del "dito piluccato" dei marinai per sentire che l'aria entra dalla griglia sotto lo sbalzo anteriore...
-
31-08-2009, 16:16 #3187
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Se può servire, dalla mia PS3 80 gb non ho mai sentito rumore di ventola.
Temperatura della stanza: 26° climatizzata.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
31-08-2009, 16:39 #3188
per la mia ps3 40 idem come aquos (26/28 non climatizzata però
a pz non ce n'è bisogno purtroppo 9 mesi all'anno fa freddo)
da qualche parte su siti specifici dedicati alle console c'è un metodo un pò astruso per pulire la ps3 ed evitare o ridurre il rumore.
Se vuoi guarda lì (basta una ricerca su google) anche se personalmente eviterei.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
31-08-2009, 16:43 #3189
Scusate, come si attiva l'opzione xv colour o xvYCC??
Credo che sia il superbianco, ma nn ne sono sicuroTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
31-08-2009, 22:16 #3190
scasate ma il wirelles come lo attivo\disattivo?
io non lho mai "toccato"...se puo servire a far riscaldar meno la temperatura..e quindi meno rumore durante i film..
-
01-09-2009, 00:01 #3191
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Io ho una 40GB dal Natale 2007 e la ventola non mi ha dato mai problemi, silenziosissima (vorrei poter dire la stessa cosa della Xbox 360 presa un anno prima... sigh!).
Ho però un amico che ha una 60 GB comprata al day one e in effetti ho potuto constatare che a pieno carico (con giochi o film in BD) si fa sentire, ma ci sono anche delle 80 GB (cioè le ultime uscite in ordine temporale, slim escluse) che hanno problemi di ventola rumorosa. Quindi temo sia un problema generalizzato, indipendentemente dal modello... alcune sono e restano silenziose, altre dopo un po' diventano dei jet...
-
01-09-2009, 00:24 #3192
... la mia ex 60gb era un reattore fotonico, l'attuale 160gb è inudibile da oltre 30cm.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-09-2009, 07:25 #3193
Originariamente scritto da Magnottone
Oppure disattiva l'accesso ad internet nelle impostazioni della PS3.
Verifica che sulla sinistra della console, accanto al led giallo dell'hard disk, non deve essere acceso il led verde.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-09-2009, 08:58 #3194
@ Mau
Giusto ieri sera ho fatto una prova scollegando appunto il router.... ma nella visione di un DVD la ventola dopo solo 4 min era già al max
Mi sa ma devo provvedere modificando la Ps3 o meglio cercherò di mettere in serie al motore/ventola un piccolo reostato per poterne dosare la velocità.... Non saprei cos'altro fare se non portarla in assistenza, ma mi rode perchè nel complesso la mcchina non ha nessun altro tipo di problema e non vorrei che smanettandoci dentro si facciano più danni che resto, questo in virtù di chi ha già fatto un passo simile.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-09-2009, 09:21 #3195
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 17
Consiglio
Ciao a tutti solo un consiglio e/o chiarimento.
Possiedo un'amplificatore Yamaha htr-6030 e la play è ovviamente collegata in ottico.
Quindi con i film in blu-ray perdo le codifiche in hd.
Ora volevo passare a unìamplificatore che le supporta e visto che non volevo svenarmi e per l'uso che faccio io ero intenzionato al' Yahama vx-r465 o 565.
Una volta collegata la play in hdmi all' amplificatore e settata in Pcm, si sente veramente tanto meglio i blu ray con le codifiche in Hd?
Al momento io sento i blu-ray in modo osceno. Bisogna che metto la Ps3 in Pcm, così anche se il tutto va a 2 canali, ma almeno il volume e l'ampiezza del suono valgono.
In Bitstream sento sui 5 canali, ma il suono si abbassa e si appiatisce in modo spaventoso.
Andrea