|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Svelato il mistero di ALICE HOME TV HD?
-
04-10-2008, 13:57 #1
Svelato il mistero di ALICE HOME TV HD?
Pur con la consapevolezza che questo post interesserà si e no 4 persone, me compreso
, vi svelo il segreto del titolo.
Dunque. Stamattina chiamo l'800187800 per chiedere perchè i canali 282 e 283 su Alice non li trovo più.
Mi risponde (ed è la prima volta che mi capita) un idiota (è la parola più minimalista che mi è venuta in mente) che mi dice che Alice non è abilitata all'HD.
Gli dico che io ho visto gli europei di calcio in HD... mi dice che non è possibile... io insisto dato che non deliro... mi dice che va a chiedere al suo responsabile... mi dice che il suo responsabile afferma che Alice non ha mai trasmesso in HD... gli dico che io gli europei li ho visti... mi dice che deve credere al suo responsabile e non a me... insomma, con il fumo negli occhi, dopo 15 minuti di discussione in cui non si è mosso di una virgola, lo mando a quel paese, e riprovo a chiamare la Telecom.
Mi risponde un altro ragazzo che FINALMENTE sembra spiegarmi in maniera credibile (anche se non so quanto reale) tutti gli arcani, e dice:
"La sperimentazione in HD degli europei fatta dalla RAI, è passata attraverso ALICE attraverso l'ADSL e non il decoder DTT incorporato.
Un Accordo tra RAI e TELECOM ha permesso tale programmazione sperimentale, nella prospettiva di non meglio identificati altri progetti futuri.
La Champion League (che era il mio quesito, visto che i canali 282 e 283 sono scomparsi) viene trasmessa dalla RAI in HD esclusivamente attraverso la "radiofrequenza" dell'antenna e non tramite ADSL, per cui questo è il motivo della scomparsa dei canali in questione".
Ora, alla mia affermazione che da un altro televisore con digitale terrestre incorporato (sempre sulla stessa linea di antenna su cui è "attaccata" Alice) RAI test HD lo sintonizzo, lo sento anche se ovviamente non lo vedo, la risposta è stata esauriente:
"La scheda di ricezione del digitale terrestre inserita in Alice, è solamente un plus, è una scheda non ottimizzata e poco sensibile, perchè i progetto Telecom prevede quasi esclusivamente la ricezione via Modem, per cui è probabile che la frequenza RAI test HD non venga recepita".
Quindi ora tutto sembrerebbe più chiaro.
Ma sarà vero?
Ciao. Michele
-
04-10-2008, 16:59 #2
Non conosco l'hardware di quello scatolotto non avendo Alice. Io posso solo dirti che qui a Monza (ripetitore di Milano) il canale RAI TEST HD sulle frequenze del DTT continua a trasmettere anche ora (c'è ovviamente solo il logo statico) e che ho provato a riceverlo oltre che sulla TV con decoder HD anche con quello della chiavetta USB (che non sono mai performanti in quanto a ricezione) collegato ad una antenna da interni preamplificata.
Quindi la storia del "non ottimizzata e poco sensibile" non mi convince molto... anche perché non mi risulta che abbiano variato qualcosa fin dagli Europei quindi se eri riuscito a vederli...
Mi suona anche strano che avessero trasmesso gli Europei via ADSL ma questo è anche possibile... però il software dello scatolotto non vi dice quando un canale è preso dall'IPTV oppure dal DTT ?
-
18-10-2008, 14:05 #3
Ciao,
io ho usato abbastanza poco Alice Home TV, che sostanzialmente mi sono ritrovato nel pacchetto telefono+internet che ho scelto. Ho guardato una volta Shining ed un Montalbano, ma la qualità era bassa e non ho avuto voglia di guardare altro. Stavo quindi pensando di rimuoverla dal mio impianto in firma, sopratutto per liberare un ingresso dell'AVR e togliere le Powerline.
Adesso pero' tu parli di contenuti HD e la cosa mi interessa. Io il DTT ce l'ho nel televisore e ho i canali HD di SKY: Alice cosa mi puo' offrire in più o in alternativa? A me viene solo in mente l'audio 5.1 su canali HD del digitale terrestre...
Mi perdo qualcosa?
grazie
ciao -- NandoFirma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
19-10-2008, 15:01 #4
Ciao.
Anche io, come te, ho usato Alice Home TV col contagocce.
Ho visto con soddisfazione tutta la serie di "Invasion": 22 puntate eccellenti. E poi null'altro.
I film gratuiti sono moltissimi ma scarsissimi.
Quelli a pagamento sono alcuni buoni, ma altri li hanno già dati in televisione, per cui 3-4 euro da pagare sarebbero proprio buttati.
Se ti interessano i concerti, invece, ce n'è una buona quantità.
Audio stereo ma non Dolby surround.
Detto questo, Alice si è riscattata facendoci vedere gli Europei in HD.
Visione ottima e grande soddisfazione. Collegamento in HDMI. Visione con un PANA AX 200 HD ready.
Poi, e qui c'è la ragione del mio post cui hai risposto, i canali 283 e 282 sono scomparsi. Il canale RAI test HD non lo prendo più. Tutto morto.
La Telecom mi ha detto quello che ho scritto, ma ci credo poco.
Cmq secondo me il futuro di ALICE , soprattutto in HD, potrebbe prevedere buone cose, per cui essendo gratis (per ora)...
Infine: la Champion della RAI non sono riuscito a prenderla.
Il decoder di Alice, se spengo il modem, va in pazzia, vedo tutto viola, e devo resettarlo.
Insomma, genio e sregolatezza.
Se ho novità, posto le notizie.
E, come dice Verdone: teniamoci in contatto...
Ciao. Michele
-
10-11-2008, 21:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Per rifermento un DVD compresso H264 gira sugli 8 mbit di banda quando lo fai molto bene, un filmato HD sui 15.
A controprova, dove abito io quel segnale non arrivava: se Telecom avesse trasmesso in HD perché lo avrebbe fatto solo a Roma e Milano e Torino e non in tutti comuni?
I DSLAM IPTV di tutta italia sono equivalenti per prestazioni.
Sarebbe stato spettacolare se lo avessero trasmesso in tutta italia.
Sai che guadagno di immagine, e invece no da pirla avevano le infrastrutture e non le hanno usate?
E' evidente che passava via etere, tra l'altro era necessaria una rpitezione della scansione dei canali a quanto mi risulta.
Cosa che per l'IPTV non ha alcun significato visto che non esiste il concetto di scansione dei canali IPTV.
La Champion League (che era il mio quesito, visto che i canali 282 e 283 sono scomparsi) [I]viene trasmessa dalla RAI in HD esclusivamente attraverso la "radiofrequenza" dell'antenna e non tramite ADSL, per cui questo è il motivo della scomparsa dei canali in questione".
Hai provato a rifare la scansione dei canali?
"La scheda di ricezione del digitale terrestre inserita in Alice, è solamente un plus, è una scheda non ottimizzata e poco sensibile, perchè i progetto Telecom prevede quasi esclusivamente la ricezione via Modem, per cui è probabile che la frequenza RAI test HD non venga recepita".
Questa affermaizone e in palese contraddizione con quella precednte dell'accordo con la RAI: se telecom ha fatto l'accordo per la trasmissione del HDTV che cosa c'entra la qualita di sintonia della scheda digitale terrestre?
I segnali IPTV funzionano in maniela totalmente indipendente dal digitale terrestre del quale possono fare tranquillamente a meno.
Anzi i primi modelli manco lo avevano il ricevitore digitale terreste.
La TV HD passerà forse attraverso la NGN2.Ultima modifica di dwaltz; 10-11-2008 alle 22:04
-
11-11-2008, 15:57 #6
Beh, intanto si è smossa la discussione.
Buon segno, significa che i gatti sono cinque... oppure tu sei competente per "lavoro".
Veniamo a noi.
Naturalmente quando intendo dire Alice, intendo dire il decoder nel suo complesso (ADSL per il video on demand IPTV e il DTT).
La risintonizzazione è stata effettuata, ma nulla. Una TV con DTT integrato che prende lo stesso segnale di antenna di Alice, invece sintonizza il canale Rai test HD, anche se ovviamente non vedo nulla. Le frequenze sono medesime. Le partite di Champion in HD (anche se molto criticate per la bassa qualità) non ne ho vista una.
Sulle risposte di ambedue operatori del call center, anche io penso che abbiano mischiato cose corrette e cose errate. Ma su Alice è difficile avere non solo una risposta giusta, ma una risposta coerente: ogni call center ne dice una!
La NGN" non so cosa sia.
Ma - secondo te - Alice (nel suo complesso) potrà o vorrà veicolare programmi HD nel futuro?
Ciao, Michele
-
11-11-2008, 21:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da Michelerombiolo
La risintonizzazione è stata effettuata, ma nulla. Una TV con DTT integrato che prende lo stesso segnale di antenna di Alice, invece sintonizza il canale Rai test HD, anche se ovviamente non vedo nulla. Le frequenze sono medesime.
Ma su Alice è difficile avere non solo una risposta giusta, ma una risposta coerente: ogni call center ne dice una!
La NGN" non so cosa sia.
Ma - secondo te - Alice (nel suo complesso) potrà o vorrà veicolare programmi HD nel futuro?
Telecom aveva incominciato a mettere giù fibra anni fa con il progetto Socrate, considerato da molti un flop colossale.
In realtà erano troppo avanti con i tempi e le fibre sotto terra non si dovrbbero essere rovinate essento un materiale che credo soffra l'umidita o altro meno del rame.
Il progeto era stato accantonato quando è stato inventato l'ADSL che usando i vecchi doppini abilitava l'introduzione di linee dati veloci a costi minimi (un apparato in centrale costa molto meno di uno scavo).
Oggi però possoono tornare a usare quella fibra per diffondere la TV HD appunto. Con i nuovi formati HD e i nuovi modi consumo (per l'on demand col cavo va meglio del broadcast) si giustifica una nuova domanda da parte forse anche di gente disposta a pagare per il servizio.
In fondo un film via rete è più comodo di andare a noleggiare un DVD apiedi di notte.
Dall'altra però mi pare che le strategia di Telecom stiano cambiando dopo l'uscita di Tronchetti che aveva puntato sulla Media Company.
Male che vada si compreranno questi servizi da terzi sopra le linee dati...Ultima modifica di dwaltz; 11-11-2008 alle 21:57
-
16-04-2009, 15:14 #8
Ritiro su questa discussione, per sapere se qualcuno è più riuscito a vedere rai test hd con alice home tv.
Io, l'ultima cosa vista sono state le olimpiadi...
p.s. Sono a RomaTV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
16-04-2009, 15:45 #9
Sono passato ad Alice 20 mega (per una offerta Telecom) ma la situazione di Alice è la stessa.
Nulla. Il decoder di Alice non aggancia il segnale di RAI Test HD (come altre decine di canali, che invece sullo stesso cavo di antenna, un DTT esterno aggancia senza problema). Rai Test HD è come se non esistesse. I canali 282 e 283 li conferma come non esistenti. Anche ieri.
Per quanto riguarda il servizio, l'interfaccia sarà pure cambiata e migliorata, ma la lentezza del telecomando è esasperante.
Tra l'altro RAI 1-2-3 la prende via ADSL.
Infine, se si spegne il modem, il decoder va in TILT e deve essere ri-inizializzato.
Se altri hanno altre notizie, magari se sanno sintonizzare manualmente, ce lo facciano sapere
Ciao. Michele (Roma).
-
17-04-2009, 14:53 #10
Ieri mi sono fatto un giretto su tutti i canali sintonizzati: sai che canale c'è sul 901? RAI TEST HD!
Quindi, ora lo aggancia, ma è nero....TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
18-04-2009, 00:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Io vedo due canali RAI sintonizzati sul box alice:
- RAI HD1 con RAI1 in upscale a 1080i
- RAI HD Test con il logo in 1080i
entrambi via etere non IPTV.
il segnale del sintonizzatore HD del Bravia mi sembra migliore.
Ho fatto delle foto, ma col limite a 48k dei file non riesco a postarle.
-
19-04-2009, 19:19 #12
mmmhh...
mi avevate aperto la speranza
Al canale 901, al momento dell'ora del post, c'è "Super 3".
Al 908/909 RAI TEST 1 e 2
Ho risintonizzato i canali e il risultato è sconfortante.
Nulla di nuovo, solo la pubblicità Premium gracchiante e fastidiosa.
Aspetto comunque altre notizie.
Michele
-
21-04-2009, 23:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da dwaltz
Il decoder (stb) Alice non ha la possibilità di ricevere trasmissioni hd da antenna.
Le trasmissioni hd di Alice sono fatte tramite adsl.
Sono necessari (circa) 8 mb di banda, a fronte dei 3,6 dei programmi in sd.
E l'opzione hd viene concessa solo ai router allineati almeno a questa velocità.
Vero è che, + o meno, "i DSLAM IPTV di tutta italia sono equivalenti per prestazioni."
Non tutti però hanno una sufficente banda in "ingresso".
Per commercializzare un servizio, penso aspettino che tutte le centrali di quella città siano coperte.
Ultimamente ci sono stati problemi di saturazione, non sò se risolti dappertutto, dati dall'implementazione del pay per view Mediaset.
Se vendessero subito l'hd ovunque, nessuno vedrebbe + niente..
Ciao
-
24-04-2009, 16:11 #14
@Michelerombiolo: scusa, avevo sbagliato: rai test hd ce l'ho sul canale 902 (sono a Roma).
Originariamente scritto da Roger 60
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
24-04-2009, 22:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da Roger 60
Sono certo che è via DTT perché me lo dice il set-top-box e perché salta se stacco l'antenna.
L'imamgine c'è ed è la stessa che vedo con il sinto HD della TV che ho.
Originariamente scritto da Roger 60
Inoltre aggiungo che il sito dell'assistenza dichiara come requisito minimo16 mbit.
Tu dove hai trovato questa info della soglia a 8 mbit?
Originariamente scritto da Roger 60
Originariamente scritto da Roger 60
Chiaramente se a monte del DSLAM si è già a tappo, non fa che peggiorare.