Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19

    Differenza tra MPEG 4 e H.264


    Buonasera,

    spero di non aver sbagliato sezione.

    Come da topic, qualcuno è in grado di delucidarmi sulla differenza tra sistema di ricezione MPEG 4 e H.264 ?

    penso che il primo indichi un Tuner digitale terrestre HD ma il secondo non ha nessuna relazione con l'alta definizione?

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    MPEG4 è una famiglia di codec, tra i quali fa parte anche l'H.264 (MPEG4 Part 10).

    Entrambi non hanno relazione diretta con il formato di trasmissione, possono essere utilizzati sia per i canali a definizione standard che per quelli HD.

    Per quel che riguarda i televisori, se riescono a visualizzare l'MPEG4/H.264 dovrebbero essere in grado di sintonizzare i canali HD trasmessi in standard DVB-T.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    Ciao, grazie.

    E' quel "dovrebbero" che non capisco...

    Ho un Tv Panasonic Hd Ready 26X10, nella cui scheda tecnica è indicato esattamente così : MPEG2 (H. 264).

    Mentre non è indicato MPEG4.

    Ciò significa che è abilitato o no a ricevere segnali in HD ?

    per esempio, vedo la schermata di Rai Test HD ma è "nera" (no video).

    Preciso che abito in Lombardia (switch over dal 18 maggio).
    Ultima modifica di Dave76; 04-05-2010 alle 13:31

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua:

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

    Io vedo scritto DVB-T (H.264), quindi direi di si, il tuo tv ha un decoder DVB-T HD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    Esattamente, grazie.

    Il "problema" è che sul manuale invece non viene riportato l'inciso H.264, quindi ho qualche dubbio in tal senso.

    Come ho detto prima, il tv si sintonizza su Rai Test HD ma la schermata è completamente "nera" (no video)...

    PS (abito in Lombardia)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' nera perchè attualmente non stanno trasmettendo niente. Non prendi Canale 5 HD?

    Se non lo prendi ora, aspetta lo switch over e vedi se, liberando delle frequenze, ti salta fuori. Così vedrai finalmente se il tuo decoder è HD o no...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    No, Canale 5 HD non lo prende.

    Ok, staremo a vedere allora....ma su Rai HD inizieranno a trasmettere solo con i Mondiali o ci sarà qualcosa prima?


    Grazie mille
    Ultima modifica di Dave76; 04-05-2010 alle 14:17

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Busto Arsizio (VA)
    Messaggi
    64
    La finale della Champions è il 22 maggio, giusto poco dopo lo Switch-Over... quindi dovrebbe vedersi.
    TV: Panasonic 42G10 Front: Indianaline HC206 Centrale:Abit SP60 SintoAV: Yamaha RX-V463 Media Center: PS3 320 GB Diffusori: Abit SP60 (x3) Sub: Indianaline HC-808

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297

    Quello che comunemente viene chiamato MPEG-4 è in realtà lo standard di compressione video MPEG-4 part 2 e non ha avuto molto successo commerciale: in pratica è diffuso solo grazie ai codec divx/xvid.
    Invece H.264 o MPEG-4 part 10 o AVC è lo standard di compressione video principale adottato nei blu-ray e nel DVB sia terrestre che satellitare per le trasmissioni HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •