Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Anche qui non capisco... parli di pesce d'aprile... Scherzi? Parli seriamente? Mah!
    Sky non fa nessuna piega MA le frequenze costano e i cari signori di Sky hanno negli anni inesorabilmente compresso sempre più canali su un'unica frequenza raggiungendo livelli qualitativi imbarazzanti che qualsiasi flusso supera partendo dal mero bitrate.
    Per non p..........[CUT]
    Io personalmente condivido quello che dici, diciamo che le compressioni degli streaming, vanno ad inficiare dal lato audio più che video. Poniamo un esempio, nella fattispecie prendiamo un BD di un qualsiasi film in DTS-HD MA, se lo stesso film lo guardi su Netflix, l'audio Lossless e senza perdita, ce lo sogniamo, appunto per i limiti di banda.

    Ma anche parlando di un medio Dolby Digital a 640 Kbps, con Netflix siamo sicuri che non si dimezzi il bit rate? Da quello che so, che ho visto da amici, da quello che si dice altrove, pare proprio così. Ma non c'è neanche da stupirsi a mio avviso. Cioè con gli streaming le colonne sonore non scendono, i sub non spingono e parlo di un impianto calibrato e ben ponderato, tutto ciò credo comincino ad essere dati oggettivi e neanche troppo opinabili. Lato video altra storia.

    Ed anch'io reputo migliori i servizi di streaming rispetto a Sky, sempre detto, e soprattutto lato video.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Chiaramente parlo di Netflix come qualsiasi altra piattaforma di streaming, non è che mi sono accanito con Netflix. Vale per tutte le piattaforme indistintamente il mio discorso.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Aggiungo che attualmente non ho nessun servizio streaming, ma in famiglia qualche mese addietro, abbiamo avuto per un po' Netflix, più gli altri della famiglia che io, con una FTTC 200 Mbps di TIM con portante quasi del tutto piena, ebbene si, nessun rallentamento, nessun buffering infinito, nulla da dire.

    Ma la colonna sonora di un film, rispetto allo stesso film in BD, è pur sempre castrata, perché a monte qualcuno imposterà dei limiti, mi pare ovvio. Quindi ad oggi io sto benissimo senza, ho tolto anche Sky dopo 14/15 anni di abbonamento e non mi manca per nulla.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Premetto che Sky sta scendendo di qualità in maniera verticale, ho visto l'ultimo kingkong ,qualità video e audio imbarazzante , in passato era decisamente migliore specialmente su PF . Il punto è che non ci sono alternative, se vuoi prime visioni di film o sport , le serie mi interessano poco , quindi Sky fa quello che vuole.
    Netflix è mediamente migliore ma anche li ci sono serie e film con compressioni imbarazzanti , ma costa poco e quindi va bene.....

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Non capisco quanto stai affermando in queste risposte. Leggo contraddizioni che confondono.
    Io ho reagito, come altri, all'affermazione che hai fatto:

    Questa cosa NON è vera. SKY è peggio di tutti i vari provider di streaming. Netflix, Amazon Prime Video, Apple TV+, Disney+ sono di gran lunga superiori a SKY. Chiaro e semplice. Lo stiamo dicendo t..........[CUT]
    OK mi sarò sbagliato a scrivere ma come avete capito dalla mia spiegazione, la penso come voi sky è inferiore ai bluray ma che netflix sia il top, NO!

  6. #51
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    ma che netflix sia il top, NO!
    Purtroppo, escludendo i bluray, SI... è il top.

    Insieme a Prime.

    Poi ci sono tutti gli altri sotto-servizi streaming... e poi in fondo in fondo c'è SKY
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Purtroppo, escludendo i bluray, SI... è il top.
    Vabbè anche la Panda è il top allora, escludendo Ferrari, Lamborghini, Bugatti e altre mille case automobilistiche.

    Le piattaforme streaming sono alternative, di livello forse discreto ma neanche troppo.

    Sky vabbè fa pena, ormai lo sanno anche i muri.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    673
    Si va bene... ma la discussione parte da un utente che dice "i riferimenti..."

    Bene, i riferimenti, escludendo il meglio (bluray) ed il peggio (sky).... quali sono??

    Netflix e Prime.

    Gli altri sono tutte cose inutili a confronto.

    Concordate almeno su questo?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    OK mi sarò sbagliato a scrivere ma come avete capito dalla mia spiegazione, la penso come voi sky è inferiore ai bluray ma che netflix sia il top, NO!
    Allora non la pensi come noi! Nessuno ha detto che Netflix superi i BD ma SKY di sicuro!
    Per essere chiari in generale e salvo eccezioni, la classifica qualitativa è:
    1. UHD Blu-ray Disc
    2. Blu-ray Disc
    3. tutti i servizi di streaming
    4. Sky

    Per me è nettamente così altrimenti citami esempi concreti di contenuti su Netflix peggiori di Sky.
    Ultima modifica di CyberPaul; 03-04-2020 alle 17:57
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Netflix è mediamente migliore ma anche li ci sono serie e film con compressioni imbarazzanti , ma costa poco e quindi va bene.....[CUT]
    Aspetta, in SKY il degrado qualitativo è generalizzato, i casi particolari su Netflix sono appunto eccezioni e comunque non sono peggio dei peggiori contenuti di Sky! Chiaramente il periodo attuale non fa molto testo, ma ripeto, anche ora in media non c'è paragone in favore di Netflix.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Nuova esperienza vissuta la sera appena passata: approfittando della promozione per i clienti da più di 3 anni, ho visto in HD su primafila il bel film di Ozpetek “la dea fortuna”. Sembrava scalato o deinterlacciato male da una risoluzione inferiore! A parte il poco dettaglio in generale, si vedevano incertezze ed effetti tipo moiree nel caso di righini sottili (es. cancelli in lontananza), tipici di una scalatura dozzinale. Poi anche panoramiche un po’ scattose. Non ho parole! Meno male che non pagavo il noleggio, ma pago comunque una quota mensile sempre meno meritata. Lieto di sentire la vostra opinione, soprattutto se avete visto il film.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Nel caso specifico no, non l'ho visto non avendo più (e mai più) Sky. Ma non mi fa specie quello che dici.

    Quello che posso dire, è che ho visto in passato, e per anni, film Cult con Aspect Ratii martoriati con la gioia degli ignoranti che non vedevano più le bande nere, immagini totalmente infedeli all'originale che può essere il cinema o i BD, con conseguente visione innaturale, i dettagli venivano meno, primi piani fasulli, campi e controcampi assurdi, profondità diverse e non ho un proiettore, figuriamoci.

    Oltre chiaramente alle ormai famose compressioni e tutto il resto dell'encoding.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Io non sono piu' abbonato cinema da quasi 2 anni (ho ancora sport e sky tv) ma ho usufruito dell'apertura canali per il particolare periodo che stiamo vivendo... devo dire è peggiorato tutto rispetto a qualche anno fa.
    La qualità delle immagini ma anche dei film trasmessi. In un mese credo di aver visto solo 1 film.. per il resto è roba ripetuta a nastro.
    Con Disney plus che ha l'esclusiva su tutti i prodotti ormai di proprietà disney (quindi starwars, Avengers, Pixar, Pirati dei caraibi etc etc) poi le cose non possono che continuare a peggiore in futuro.
    Ultima modifica di mau741; 20-04-2020 alle 10:45
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    è roba ripetuta a nastro[CUT]
    Questo è un classico. Sky l'ho tolto anche per questo oltre e soprattutto per i costi, i canali Cinema sempre la stessa minestra, ancor peggio i documentari con repliche su repliche di documentari di dieci anni fa, il tutto condito da una qualità pessima... via!

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215

    Ciao,
    Intervengo in questo thread ripetendo alcuni concetti espressi in un altro forum dedicato ai TV 4k, per avere un vostro parere..

    Premessa: ho da due settimane un nuovo TV qled 65q80r, e sono abbonato Sky (purtroppo) da sempre essendo appassionato di calcio e sport in generale.. ho decoder skyhd..

    In questi giorni di prove con il TV, son rimasto tanto entusiasta della qualità con contenuti tipo Netflix e prime, quanto deluso da quelli di sky.. mi è capitato di vedere repliche di calcio su un canale etichettato come "superhd" per avere il voltastomaco..

    Volevo sapere se per vostra esperienza, quando tornerà il calcio in diretta avrò ancora queste immagini vergognose oppure potrò sperare di vedere meglio?

    Prima avevo un plasma 42 e probabilmente non mi accorgevo di questa qualità.. adesso con un 65 è tutto amplificato probabilmente..

    Passare al decoder 4k potrebbe migliorare un po'?

    Nell'altro.forum mi hanno già detto che non è un problema di settaggi del TV ma ahimè un problema noto di sky...
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •