|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Masterizzare DVD su disco Blu-ray BD-RE
-
02-12-2008, 12:08 #1
Masterizzare DVD su disco Blu-ray BD-RE
Ciao a tutti,
qualcuno sa se è possibile trasformare il contenuto di un DVD (Video_TS) nel formato classico di un Blu-ray per poi masterizzarlo su un Blu-ray BD-RE da 25 GB.
Grazie in anticipo.
-
02-12-2008, 14:20 #2
Domanda alquanto vaga.
Vorresti trasformare un DVD in un BD, e fino a qui ci siamo.
Ci sono 2 cose che puoi fare:
1. Zoommare l'immagine pal 576i fino a 1080. Non avrai miglioramenti della percezione del video.
2. Upscalare l'immagine PAL a quella 1080. In questo caso avrai una miglior percezione. In entrambi i casi il processo è molto complicato.
Se poi esiste un applicazione che fa una delle due cose in automatico, io non la conosco.
CiaoTv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
02-12-2008, 15:10 #3
Sarò più chiaro, intanto grazie della risposta...
allora ho preso Nero 9 Burning ROM, ho messo la cartella VIDEO_TS di un DVD originale in un progetto nuovo forzando l'uso di un disco BD-RE da 25 GB, ho masterizzato e sul lettore del PC si vede, sul Sony 350 non me lo legge.
-
02-12-2008, 15:29 #4
é chiaro che non te lo legga. La cartella Video_TS è popria del DVD quindi un lettore bluraynon si aspetta di trovarla su un media BD.
Cmq perchè lo vuoi fare?
Il lettore Bluray legge anche i DVDTv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
02-12-2008, 15:36 #5
Però il lettore del PC che è un masterizzatore Blu-ray lo legge, comunque volevo provare con 1 DVD se funzionava per poi fare un BD multisessione magari con 2-3 DVD sopra da portarmi in giro...
-
02-12-2008, 16:43 #6
sorry non so aiutarti.
Mai sentito di un software che lo fa, ma magari c'è!Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
02-12-2008, 18:01 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
In pratica, se non ho capito male, vorresti mettere su un unico disco bd file sd al fine di avere su un unico disco l'equivalente di 6 dischi dvd. L'idea non è male e sono sicuro che si possa fare ma ci vogliono programmi che non conosco. Ho provato a fare la stessa cosa con roxio dvdit pro-hd ma una volta inserito un file sd da 4 giga il programma me lo trasforma come se fosse in hd occupando circa 20 giga sul disco.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
02-12-2008, 18:07 #8
L'unico modo che hai per mettere due o tre dvd su un bd è quello di mettere le immagini dei dvd sul bd e poi caricare le immagini su una unita' disco virtuale (tipo alchool o simili) oppure dovresti fare una cartella per ogni DVD e leggerli con un player software con l'opzione "apri dvd da cartella" o con un media center tipo popcorn o tvix. In nessuno di questi casi puoi leggere questo "ibrido" con un normale player DVD.
Sono comunque tutte ipotesi che io scarterei.
Se proprio vuoi toglierti lo sfizio di piazzare piu dvd su un blu ray la cosa piu sensata sarebbe quella di realizzare un vero e prorpio blu ray perfettamente in standard con risoluzione 720x576 (inutile ma conforme allo standard) con un menu (non quello originale ma uno creato da te) per richiamare il film o il capitolo che vuoi vedere.
In queso modo dovresti riuscire ad evitare di ricodificare i files (ma solo in teoria perche non mi è mai saltato in mente di fare una prova del genere) utilizzando per esempio nero vision o ulead dvdmoviefactory.
Questo è quello che la tecnologia consente, ma il mio consiglio è:
lascia perdere
P.S. la multisessione non c'entra nulla con quello che vuoi fare tu.Ultima modifica di galmir; 02-12-2008 alle 18:11
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
02-12-2008, 20:17 #9
Originariamente scritto da Marco Marcelli
O se qualcuno ce l'ha non sarebbe sicuramente uno standard, quindi verrebbe meno l'utilità di portarsi dietro 5 o 6 dvd se illeggibili dalla maggior parte dei lettori BD.
Ci vorrebbe un software che modifica l'autoring dei 6 dvd per farne 1 nuovo con un menù iniziale di selezione che ti porta al first play dei vari DVD... molto improbabile, ma è solo un mio pensiero.Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
02-12-2008, 20:58 #10
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Comunque se era una cosa semplice va bene ma se bisogna già fare mille passaggi non mi ci metto...
Mi sa che inizio a prendere in considerazione qualche NMT o cosa varie tipo Western Digital TV HD dedicato solo ai DVD solo che aspetto nella sezione apposita che qualcuno lo testi con le ISO dei DVD per vedere se funziona bene e primo se come qualità è paragonabile all'upscaling che fa il Sony 350 che a me soddisfa.
Dicono abbia il chip sigma 8635 o qualcosa di simile che sembra vada bene come upscaling...
Ciao e grazie a tutti.
-
03-12-2008, 12:13 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io volevo dire che sono sicuro che sia possibile creare un bd-r con file in risoluzione 720x576 (ovvero quella propria dei dvd-pal) in modo da infilare in un unico disco 6 ore di filmati alla massima qualità dvd. Ho provato con roxio con un file 720x576 da 4 giga (un ora) ma il programma mi dice che il file occuperà su blu ray la bellezza di circa 20 giga. Da ciò ho dedotto che il programma automaticamente trasforma il file da 720x576 a 1920x1080. Credo però ci siano programmi adatti allo scopo: ovvero mettere 10 ore di filmati a definizione standart su un blu ray (finalizzato come tale)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
03-12-2008, 18:44 #12
Beh è già qualcosa, potrei provare e poi lavorarci sopra, se hai voglia di spiegarmi a grandi linee come fare mi fai un favore...
I dubbi sono, parli di un file di 4 GB ma come fai dai una struttura di DVD (Cartella VIDEO_TS con i VOB, IFO, BUP...) ad ottenere un file unico, e poi che funzione utilizzi di Roxio per fare il passaggio in Blu-ray, grazie in anticipo.
-
21-02-2009, 17:15 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 2
Possibilissimo!
Io lo faccio con il mac. Metto l'equivalente video di 6 dvd su un Blu Ray per risparmiare spazio. Ovviamente mantengo la risoluzione a 720x576...non ho provato a fare un upscale, quindi non so dire come possa venire.
Però lascia stare le video_ts. Il Blu ray legge le BDMV non le Video_ts
Con il mac la procedura è questa:
1- estrai senza convertire il video in mpeg2 dai dvd che vuoi mettere sul blu ray
2- usi un programma di authoring che può essere toast, o per pc penso cd creator....(se vuoi qualcosa di un po' professionale Adobe Encore Cs3 o 4) per crearti il menu' e fare il blu ray.
3 - come settaggi di compressione non gli imposti il settaggio del blu-ray, ma del dvd standard e il software ti inserisce tutti i dvd che vuoi nel blu-ray disc.
Il problema è che ovviamente il menu' lo perdi....te lo devi creare tu nuovo collegandolo alle tracce video in mpeg2 che ti interessano.
Devo provare l'upscale per vedere com'è la qualità....ma cosi' vengono fuori dei blu ray ottimi.
Su un disco solo da 50 Gb ho messo 24 puntate registrate dal satellite di un programma, che mi occupavano 12 dvd.
-
23-02-2009, 10:35 #14
Grazie provo a vedere se con i software che ho riesco a fare le stesse cose.
-
03-03-2009, 22:10 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Scusate, ma non capisco. Un DVD-R costa circa 0.30 e quindi 5 DVD costano un euro e mezzo. Un blu ray BD-R costa minimo 8 euro.
Si risparmia davvero spazio-tempo, o si gioca a fare i blu ray ?