Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony svela la gamma TV 2025 con i QD-OLED Bravia 8 II, i Mini LED Bravia 5 e gli LCD Bravia 3. Arrivano anche nuove soundbar, speaker e subwoofer wireless.
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
Analisi preliminare con rilevazioni fotometriche di un primo esemplare con tecnologia QD-OLED di Sony, con picco di luminanza di ben 2.000 NIT, gamut che si estende fino ad oltre il 90% del REC BT.2020 e prestazioni che promettono meraviglie
Deltamax DML1152 di Sante Felli a Cascina Farisengo
Deltamax DML1152 di Sante Felli a Cascina Farisengo
L'ultima domenica di marzo, non pago della visita allo spettacolare Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Bologna assieme al prode Nicola Zucchini Buriani - di cui vi racconteremo molto presto - mi sono spinto fino a Bonemerse, alla Cascina Farisengo, per salutare Giampiero Majandi e per ascoltare il leggendario sistema di Sante Felli con le ElectroVoice Deltamax.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    MINI DVD-RW TDK-60 min. double sided


    Ciao a tutti. E' la mia prima richiesta di "aiuto". Sono in possesso di una videocamera SONY HANDYCAM DCR-DVD106E da circa un anno e non ho mai avuto problemi nell'effettuare riprese per poi passarle sul PC seguendo le indicazioni fornite dalle istruzioni......fino a maggio 2008. 1^ Comunione di mia figlia. Comincio le riprese il giorno prima della cerimonia,con il DVD in titolo, e rivedo a fine giornata tutte le clip. Il giorno della comunione faccio le riprese dalla mattina al pomeriggio (sempre sullo stesso lato in quanto l'altro era stato utilizzato per altre occasioni e trasferito sul PC) rivedendo di volta in volta tutte le clip girate. Al momento della torta, compare il seguente messaggio sulla telecamera: modalità di registrazione in movimento disattivata!!! Cerco allora di rivedere le clip ma erano sparite. Cambio il disco e la telecamera riparte. La cosa strana è che il disco, a guardarlo ad occhio nudo, risulta inciso e sulle istruzioni della telecamera non compare quel tipo di messaggio. Ho portato la telecamera in vari centri di assistenza ma tutti hanno ribadito che il problema è dovuto al supporto utilizzato e non c'è soluzione,almeno per loro. Della telecamera non mi importa, ma il filmato è importante per la bambina ed io non so cosa fare di più. Potete darmi una mano? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Premesso che sei nella sezione sbagliata (chiedi ad un mod di spostarla...), hai provato a leggere il disco con isobuster?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ho provato con isobuster ma mi segnala che quel lato del disco è vuoto! Hai qualche altra idea? Grazie comunque.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se isobuster ti dice che è vuoto, non credo ci siano speranze...sei sicuro che inavvertitamente tu non abbia cancellato quel lato? o ci sia stato un malfunzionamento della videocamera che abbia portato alla cancellazione delle clip?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ciao. Sono sicuro di non aver cancellato il lato interessato. Ho chiamato anche l'assistenza Sony a Milano, mi hanno spiegato che la telecamera non c'entra con quello che è accaduto e che il problema è riconducibile al malfunzionamento del supporto (così dicono!!!!!).Mi par di capire che ogni volta che faccio delle riprese devo pregare affinchè siano rivedibili! Buona giornata e speriamo.......

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...in linea teorica, se isobuster ti dice che il supporto è vuoto, vuol dire che non c'è proprio nulla (in quanto bypassa la lettura del file indice del disco per ricostruire quello che c'è scritto, ma mostra le tracce scritte comunicando direttamente con l'hardware)...
    IMHO la cosa più logica è che inavvertitamente (per un malfunzionamento della stessa, non del supporto..) il disco sia stato cancellato dalla videocamera...poi quello che è veramente successo probabilmente non lo sapremo mai...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Cosa vuoi che ti dica....a me dispiace perchè non si tratta di un filmato qualsiasi e speravo di fare un bel regalo a mia figlia alla quale avevo promesso di fare tutti i tentativi possibili. Però non dispero, nella vita non si sa mai. Grazie per il tuo interessamento e se riesci ad ottenere altre informazioni te ne sarei grato.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    Qualcuno può darmi una mano?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •