|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Videocamere HD e zoom ottico
-
27-02-2009, 12:22 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 31
Videocamere HD e zoom ottico
Ho notato che nelle videocamere ad alta definizione, di fascia consumer, lo zoom ottico non supera i 16x e in quelle di fascia professionale arriva al massimo a 20x o giù di lì.
Al contrario nelle videocamere consumer a definizione standard, lo zoom ottico arriva anche a 70x.
Quali sono i limiti strutturali a capo di questa enorme differenza?
Quanto bisognerà aspettare per avere elevati valori di zoom ottico anche per le videocamere HD?
-
03-03-2009, 21:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Evidentemente non hai mai filmato in HD. Ti posso garantire che lo zoom 20 x in HDV (sony fx 7) e qusi impossibile senza l'uso di un buon cavalletto, si vede l'aria che si muove e non è una battuta. Con la telecamera in mano , la visione del film in un Televisore a 40 pollici e oltre e in zoom 20 x fa letteralmente vomitare e il film diviene impossibile da vedere (balla e molto). Lascia i giocattoli a 70 x alle telecamerine in DV, tanto si percepisce già poco in definizione.
-
03-03-2009, 22:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Fosse per me, proporrei una "bolla papale" per toglierei proprio lo zoom dalle videocamere...
Ne guadagnerebbe molto la qualità media dei video amatoriali, finirebbero le riprese con zoomate da mal di mare, e si imparerebbe un po' meglio il modo corretto di comporre l'immagine.
Io mi sono imposto la regola di non zoomare mai, se non in casi rari ed eccezionali, e mai fino al limite estremo dello zoom ottico, tanto più se a mano libera. Riprendo il 90% delle volte con lo zoom al minimo e non lo tocco quasi mai. Se proprio devo assolutamente inquadrare qualcosa di più lontano, metto in pausa, cambio la focale fino a quella desiderata, e poi continuo la ripresa.
Risultato ? La gente che vede i filmati che faccio, si chiede che razza di videocamera abbia, perchè ha uno "stabilizzatore che funziona benissimo" e "ma le tue riprese non tremano!". In realtà, manco si accorgono che non c'è mai una zoomata.
Fate una piccola prova: prendete un film qualsiasi, e contate quante zoomate ci sono nell'arco di 10 minuti. Quindi, fate la stessa cosa su 10 minuti di un qualsiasi video amatoriale, e notate la differenza...
Tra l'altro, filmando in HD, è meno importante zoomare, perchè i pixel per risolvere dettagli più lontani/piccoli, CI SONO!VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
04-03-2009, 08:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
onestamente non ci avevo mai pensato
io purtroppo qundo riprendo i miei bambini non posso fare a meno di fare zoomate, ma ora che mi hai fatto notare ciò voglio vedere se riesco a desistere!!!
grazie per il prezioso consiglio
ciao
-
04-03-2009, 08:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Ciao Gattapuffina, ti quoto al 200%
Ciao
-
05-03-2009, 10:20 #6
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
fidati di quello che t'hanno detto
gli zoom a 70 x servono solo per poter scrivere sulla scatola qualcosa che faccia effetto
io ho una videocamera con lo zoom ottico a 12x e si può usare al massimo soltanto con un cavalletto e la videocamera fermaE' proprio un bel localino, BOB!
-
05-03-2009, 14:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Dopo aver quotato B.C. che straquota gattapuffina, aggiungo che non vedo come una cam da 200 euri tutto incluso possa aver un ottica con prestazioni anche quasi decenti in un range di zoom simile, ma neanche in SD.
Ciao